Pagina 5 di 7

Re: R: aichi d3a1 val airfix 1/72

Inviato: 15 febbraio 2013, 19:41
da cap77
ok grazie

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

Re: aichi d3a1 val airfix 1/72

Inviato: 15 febbraio 2013, 20:20
da Bonovox
naturalmente dopo il lucido Tamiya puoi fare i lavaggi ad olio e sigillare tutto alla fine col flat tamiya XF86 (che poi tanto flat non è) o meglio ancora col Gunze H20! ;)

Re: aichi d3a1 val airfix 1/72

Inviato: 15 febbraio 2013, 21:20
da MadRicky
Grazie per gli spunti... ottimi consigli :-SBAV

Re: R: aichi d3a1 val airfix 1/72

Inviato: 16 febbraio 2013, 13:57
da cap77
ed ecco il giapponesino dopo la prima mano di verniciatura a smalto ( é la prima volta che uso gli smalti)
Immagine
Immagine

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

Re: aichi d3a1 val airfix 1/72

Inviato: 16 febbraio 2013, 14:03
da MadRicky
e come mai la scelta degli smalti?? :oops:

Re: R: aichi d3a1 val airfix 1/72

Inviato: 16 febbraio 2013, 14:29
da cap77
perché io vado ancora a pennello....

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

Re: aichi d3a1 val airfix 1/72

Inviato: 16 febbraio 2013, 14:34
da MadRicky
Io pure.... anche se per le fusoliere dei miei airliners mi sto portando verso l'aerografo. :oops:

Re: R: aichi d3a1 val airfix 1/72

Inviato: 16 febbraio 2013, 15:01
da cap77
Ti trovi meglio con l'aerografo o col pennello?

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

Re: aichi d3a1 val airfix 1/72

Inviato: 16 febbraio 2013, 15:21
da MadRicky
Sinceramente mi trovo meglio con il pennello.... ma, per un miglior risultato finale, uso l'aerografo per le "grandi" superfici...

Re: R: aichi d3a1 val airfix 1/72

Inviato: 16 febbraio 2013, 15:28
da cap77
col pennello usi gli smalti?

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2