Pagina 5 di 12

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 31 gennaio 2013, 15:44
da Starfighter84
Quindi sei tornato sulle amebe? ma non avevi già provato a ricrearle e avevi cambiato soggetto?

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 31 gennaio 2013, 21:26
da ROGER
Sei un temerario, non tanto per le amebe, ma per la voglia di sverniciare e rifare :-D

Un saluto dal Roger

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 1 febbraio 2013, 20:50
da microciccio
ROGER ha scritto:Sei un temerario, non tanto per le amebe, ma per la voglia di sverniciare e rifare :-D ...
Straquoto Luggelo San! ;)

microciccio

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 1 febbraio 2013, 22:57
da pawn
Le amebe mi piacciono ma non ho idea di come farle :(

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 2 febbraio 2013, 20:59
da ta152h
Ho verniciato con i colori del set lifecolor x la regia ma il nocciola chiaro 4 ,una volta dato
mi e' sembrato un po' scuretto e allora....
ho risverniciato!
Tanto ormai ho trovato un metodo che in poco mi consente di fare presto e bene.
In pratica bagno un pezzo di carta assorbente con l'olio x freni e svernicio una parte alla volta .
Adesso soso prnto a ricominciare.
Ciao Luca :-oook

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 2 febbraio 2013, 23:40
da microciccio
ta152h ha scritto:... ho trovato un metodo che in poco mi consente di fare presto e bene.
In pratica bagno un pezzo di carta assorbente con l'olio x freni e svernicio una parte alla volta ....
Ciao Luca,

premesso che non ho mai usato l'olio dei freni ho letto che unge parecchio le superfici. Dopo la sverniciatura sei costretto a lavare le superfici oppure hai trovato un prodotto che non unge?

microciccio

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 3 febbraio 2013, 10:15
da davmarx
@ Luca : stai attento perchè a lungo andare l'olio dei freni mangia la plastica (fa sparire gli spigoli su tutti i dettagli), io tirai liscio come una palla da biliardo un ta 152 della frog!
@ Paolo : temo che Luca vada di svelto a manetta! Per definizione l'olio dei freni è un olio idraulico, e non ne può esistere una versione che non unge! :-D
Ciao a tutti.

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 3 febbraio 2013, 11:19
da pitchup
Ciao Luca
Io per questo consiglio sempre di passare gli acrilici....quando si sbaglia ( e a me capita sovente, un pò d'alcol è tutto torna pultio come la coscienza di una vergine).
Ma non ho capito : perchè per il Life, che sono vinilici credo, devi usare una cosa aggressiva come l'olio per i freni? Quest'ultimo si usava nel giurassico per sverniciare gli smalti Humbrol!
saluti

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 3 febbraio 2013, 21:22
da matteo44
Complimenti per la voglia di sverniciarlo e rifare tutto però anch'io resto scettico sull'uso dell'olio... corri il rischio che il modello rimanga unto e poi la vernice non prende bene,,,
pawn ha scritto:Le amebe mi piacciono ma non ho idea di come farle :(
C'è la Tauro model che le fa in decal... non mi ricordo più chi è stato ma un utente del forum le ha utilizzate e il risultato era molto buono :-oook

Re: macchi 205 1.48

Inviato: 3 febbraio 2013, 21:59
da Fabio_lone
Ma i life color non sono mica a base acrilica? Sciantecleir e passa la paura, male che va decerante livax.... l'olio dei freni mi sembra un bel po più problematico da usare!