Pagina 5 di 22
Re: A4-M aggiornamento del 14/10/2009
Inviato: 16 ottobre 2009, 15:58
da BernaAM
Rickywh ha scritto:bene bene, ha preso forma... una domanda stupida: i tubi nei vani carrelli li hai messi tu o sono così da scatola? i vani dell'aereo vero sono uno dei più grossi casini che abbia mai visto ma anche nel tuo modello ce ne sono parecchi e piuttosto fedeli!
ciao
i vani carrello, confermo sono da scatola, volendo si possono sostituire con quelli dell'Aires ma credo che sia una spesa abbastanza inutile visto il particolare dettaglio che ci propone la casa costrutrice.
Ciao Fabrizio.
P.S. Hai in programma di fare un A4 ?
Re: A4-M aggiornamento del 14/10/2009
Inviato: 16 ottobre 2009, 20:04
da Rickywh
l'ho iniziato da poco, ho aperto il WIP sull' A-4M Fujimi 1:72... seguo i vostri modelli on-line da tempo e questo tuo in particolare visto che si tratta dell'aereo che sto costruendo anch'io. Di sicuro avrò domande da farti, specie tra un pochino quando passerò a colorarlo, x ora sto finendo di dettagliare l'abitacolo e di assemblare la fusoliera. Intanto ti rinnovo i compliemnti per il bel lavoro che stai facendo, sicuramente avrò di che imparare
Ricky
Re: A4-M aggiornamento del 14/10/2009
Inviato: 17 ottobre 2009, 18:53
da BernaAM
Vai tranquillo Ricky, fai pure tutte le domande che vuoi, spero di esserti utile. Per il momento ho iniziato a lisciare tutte le stuccature e credo che ne avrò per un bel pò, il mio di A4 è in 48, i 72 non lo digerisco molto.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
Re: A4-M aggiornamento del 09/11/2009
Inviato: 9 novembre 2009, 19:32
da BernaAM
E' passato un pò di tempo dall'ultimo aggiornamento ma non sono stato con le mani in mano, ho lisciato tutte le stuccature e sono riuscito a passare anche una prima mano di fondo, c'è da fare qualche ripresa ma mi aspettavo anche peggio visto che in alcuni punti il montaggio ha forzato un pò.
Ecco qualche foto dei lavori ultimati.
Il modello nell'insieme con tutte le stuccature lisciate;

Quste sono le foto dei punti più difficoltosi, mi sembra che alla fine non si noti quasi niente, l'ultima parola comunque la lascio alla mano di fondo.

Anche in questo caso credo che il lavoro sia andato abbastanza bene

Con le varie passate di carta abrasiva che in quella zona sono state pesanti è stato inevitabile eliminare i due "rigonfiamenti che c'èrano nello stampo originale, così ho pensato di rifarli con il Santo plasticard.

Ho passato la prima mano di primer e queste sono le zone da riprendere, pensavo peggio.

Ho pensato anche ai carichi esterni così ho pensato di montare, oltre ai due serbatoli ausiliari anche un paio di razzierein modo da non caricare eccesivamente il velivolo e renderlo con una configurazione abbastanza inreale
Anche per questa occasione direi che è tutto spero che i prossimi aggiornamenti riguarderanno già la colorazione, devo accellerare i lavori e tenermi pronto per il prossimo GB.
Un saluto a tutti e mi raccomando andateci piano con le critiche.
Ciao Fabrizio.
Re: A4-M aggiornamento del 09/11/2009
Inviato: 9 novembre 2009, 20:07
da sidewinder89
Buon lavoro di raccordo sul muso, complimenti! Hai tappato ottimamente tutto
E adesso sbizzarrisciti con il Low-Viz
Re: A4-M aggiornamento del 09/11/2009
Inviato: 9 novembre 2009, 20:25
da Starfighter84
Alla fine sembra che hai recuperato tutti i punti brutti che c'erano sul modello. Il muso è OK e anche il parabrezza! Fabrì, prima di procedere, fai delle prove a secco dello scarico che notoriamente il pezzo Hasegawa non combacia bene ed è sottodimensionato rispetto alla fusoliera. Se lo assembli a fine verniciatura rimane il "buco" e non puoi farci molto...
Riprendi anche la stuccatura del pezzo che chiude il buco sotto la fusoliera all'altezza degli aerofreni... anche quello è un punto ajaj!!! perchè il pezzo Hasegawa è sottodimensionato. Vai così che tra qualche giorno me lo vedo dal vivo!!

Re: A4-M aggiornamento del 09/11/2009
Inviato: 9 novembre 2009, 20:25
da CoB
bella fabrì per essere la prima mano di primer stai messo bene...all'inizio sembrava facile ed invece sto modello pure t'ha dato dei grattacapi!dai che tiri fuori un altro bel modellone!
Re: A4-M aggiornamento del 09/11/2009
Inviato: 9 novembre 2009, 20:38
da barlo
Coraggio Fabrì, è la parte più rognosa ma è quella fondamentale per la resa finale....mi pare un ottimo lavoro sin quì, certo qualche ripresina dopo le prime passate di colore è inevitabile ma è il ns lavoro.....per quanto liscio non sono mai riuscito a non ritoccare qualcosa
ciaociao
Re: A4-M aggiornamento del 09/11/2009
Inviato: 9 novembre 2009, 20:50
da pitchup
Ciao Fabri
BernaAM ha scritto:ho pensato di montare, oltre ai due serbatoli ausiliari anche un paio di razzierein modo da non caricare eccesivamente il velivolo
... ma come???

saluti
Massimo da Livorno
Re: A4-M aggiornamento del 09/11/2009
Inviato: 9 novembre 2009, 21:23
da BernaAM
Mi fà molto piacere il tuo intervento, positivo caro Andrea, effettivamente per quanto attenta potrai essere nel montaggio qualche ripresina è sempre inevitabileanche se mi aspettavo di peggio.
@ Valerio: ma qual'è sto buco all'altezza degli aerofreni ?
@Massimo: perchè non ti convince questa configurazione ?
Grazie ancora a tutti, ci sentiamo al prossiomo step.
Ciao.
Fabrizio.