Pagina 5 di 10

Re: WIP FIAT CR.42

Inviato: 24 novembre 2012, 16:29
da Enrywar67
Buon lavoro sulla camo,montaggio perfettibile.......per il grigio sup. inferiori in mancanza di documentazione certa che dire.....ognuno interpreta come crede.Ciao e complimenti Enrico.

Re: WIP FIAT CR.42

Inviato: 24 novembre 2012, 16:55
da Riccardo
Può forse essere utile andare a vedere il modello del Cr42 in 32 di Maurizio Di Terlizzi sul Forum del sito www.150gct.it alla voce Storia dell'Aviazione. A parte i modelli molto belli e l'interessante discussione, il sito è dedicato al 150° Gruppo C.T. e vi scrive anche lo storico Ferdinando D'Amico, noto per le sue ricerche (insieme a Valentini) sui 109 e sull'ANR.
E' necessario registrarsi
Riccardo

Re: WIP FIAT CR.42

Inviato: 25 novembre 2012, 20:47
da pitchup
Ciao Riccardo
Complimenti un ottimo lavoro...non facile da affrontare!
In effetti, pur essendo la mia ignoranza infinita circa la R.A., il grigio della panza mi sembra un tantino chiaro.
saluti

Re: WIP FIAT CR.42

Inviato: 25 novembre 2012, 20:51
da Black knight
Ciao.

Spettacolare la mimetica. Bellissima! Complimenti.

Saluti,
Andrea

Re: WIP FIAT CR.42

Inviato: 26 novembre 2012, 20:27
da matteo5185
grazie a tutti per i commenti :) concordo con voi riguardo il montaggio (da migliorare), ma mimetica (da milgiorare) e il grigio di fondo.. mi sono fidato delle istruzioni e della tabella di conversione ITALERI-LIFECOLOR. Spero con i lavaggi di renderlo più vissuto; a proposito, cosa ne dite se per il lavaggio utilizzo il bruno van dick + nero? Proverò per la prima volta con i colori ad olio :? :?
vi ringrazio

ps, mi sono iscritto al sito per le informazioni riguardo al CR42...sto aspettando l'autorizzazione dell'amministratore :-oook

Re: WIP FIAT CR.42

Inviato: 27 novembre 2012, 9:34
da matteo44
matteo5185 ha scritto:... cosa ne dite se per il lavaggio utilizzo il bruno van dick + nero? ...
Io userei solo il Bruno Van Dick... oppure il Terra di Siena

Re: WIP FIAT CR.42

Inviato: 27 novembre 2012, 11:23
da Starfighter84
Forse il Van Dyck puro risulta un pò troppo rossiccio.... ma fai una provsa Matteo! ;)

Re: WIP FIAT CR.42

Inviato: 27 novembre 2012, 21:47
da Enrywar67
Il Van Dick è perfetto.....il nero rischia di marchiare troppo le pannellature....prova anche il terra di siena bruciata è un po' piu' chiaro del van Dick e sulle superfici chiare potrebbe andar bene...ciao Enrico.
P.s....ha detto benissimo Valerio:fai delle prove!! ;) ;)

Re: WIP FIAT CR.42

Inviato: 27 novembre 2012, 21:52
da Madd 22
Bella la mimetica...davvero un effetto molto piacevole!

Re: WIP FIAT CR.42

Inviato: 28 novembre 2012, 12:35
da FreestyleAurelio
Bravo Matteo!
Hai fatto un lavoro squisito con quella mimetica, per nulla facile da realizzare!
Bravo! :-oook :-oook :-oook :-oook :-oook