Pagina 5 di 8
Re: Hispano - Nieuport Delange NiD-52 1/72
Inviato: 23 settembre 2012, 0:02
da mattia_eurofighter
ahhh! grande rugg! di nuovo all'opera dopo la pausa estiva! come aereo non si può dire che sia bello, ma molto originale! gli interni come al solito un capolavoro, per non parlare degli scarichi!

prima o poi un kit del genere me lo prendo anche io, mi piacerebbe metterne uno in vetrina solamente per rendere l'idea di grandezza in confronto ai jet moderni!

Re: Hispano - Nieuport Delange NiD-52 1/72
Inviato: 25 settembre 2012, 10:55
da matteo44
Straquoto Guido!!!!
Vai Ruggeroooooooooo!!!!
mattia_eurofighter ha scritto:..un kit del genere me lo prendo anche io, mi piacerebbe metterne uno in vetrina solamente per rendere l'idea di grandezza in confronto ai jet moderni!

Bella questa idea Mattia!!!
Potrebbe essere uno spunto per un bel progettino!! mumble mumble!
Re: Hispano - Nieuport Delange NiD-52 1/72
Inviato: 27 settembre 2012, 15:58
da ROGER
Prima di tutto ringrazio coloro che hanno scritto, qui ci vuole un pò di sostegno morale
E per i miei sostenitori e non, ecco foto degli avanzamenti, finalmente si colora!!
Prima le bande rosse...cioè, prima il bianco per poi dare sopra il rosso, ovviamente rispettando i tempi di asciugatura

E poi la giusta mascheratura prima di passare alla verniciatura della mimetica (scusate la foto)
Ora via libera al marroncino...
Dopo una notte ad asciugare, oggi nella pausa pranzo ho steso una bella passata di olio Bruno Van Dick, fra un pò lo pulisco tranquilli
Per ora è tutto...Roger
Re: Hispano - Nieuport Delange NiD-52 1/72
Inviato: 27 settembre 2012, 16:32
da fabio1967
Ma... per il marrone hai usato l'aerografo o un rullo per l'edilizia???
Non capisco ma mi adeguo, d'altronde riesci a stupirmi sempre con le tue realizzazioni
Saluti
Fabio
Re: Hispano - Nieuport Delange NiD-52 1/72
Inviato: 27 settembre 2012, 16:40
da ROGER
fabio1967 ha scritto:Ma... per il marrone hai usato l'aerografo o un rullo per l'edilizia???
Non capisco ma mi adeguo, d'altronde riesci a stupirmi sempre con le tue realizzazioni
Saluti
Fabio
Per marrone intendi il lavaggio ad olio? Beh quello lo stendo a penello

Re: Hispano - Nieuport Delange NiD-52 1/72
Inviato: 27 settembre 2012, 16:55
da Starfighter84
La prima foto mi ha fatto troppo ridere Rug!! con la sola "ala" inferiore st'aeroplano sembra un polletto ruspante.... con le ali minuscole!!!!
Vabbè... torniamo seri! te la sei cavata con poco questa volta... un solo colore e passa la paura! non ti conveniva dare il grigio sotto alle ali e poi procedere con il lavaggio?

Re: Hispano - Nieuport Delange NiD-52 1/72
Inviato: 27 settembre 2012, 17:00
da ROGER
Starfighter84 ha scritto:La prima foto mi ha fatto troppo ridere Rug!! con la sola "ala" inferiore st'aeroplano sembra un polletto ruspante.... con le ali minuscole!!!!
Vabbè... torniamo seri! te la sei cavata con poco questa volta... un solo colore e passa la paura! ma era marrone anche sotto?

Eheheh hai ragione, sembra un polletto!! Poi gli metti l'ala sopra e diventa una bestia!
Cavata con poco dici? Vedremo
La mimetica continuava anche sotto la sola fusoliera, ma devo ancora completarla con le svirgolatine di verde

...tutte le restanti superfici inferiori, carrello compreso e i 2 grossi piloni biforcuti di sostegno dell'ala sup. sono in alluminio.
Re: Hispano - Nieuport Delange NiD-52 1/72
Inviato: 28 settembre 2012, 8:48
da matteo44
Innanzitutto complimenti Ruggero!!!
Sta venendo fuori l'ennesimo capolavoro!!
Se posso ti vorrei farti un paio di domande perchè questa tua tecnica di stendere il colore ad olio mi intrippa...
1-Prima di stendere il colore ad olio hai passato la vernice lucida?
2-Quanto tempo aspetti prima di togliere l'eccesso?
3-Per stendere il colore ad olio, hai dato spennellate "a caso" (permettimi il termine perchè altrimenti non saprei come dire

) oppure hai seguito uno schema particolare (ad esempio seguendo la direzione dell'aria).
Grazie mille e ancora complimenti!
Ciao
Re: Hispano - Nieuport Delange NiD-52 1/72
Inviato: 28 settembre 2012, 16:37
da ROGER
matteo44 ha scritto:Innanzitutto complimenti Ruggero!!!
Sta venendo fuori l'ennesimo capolavoro!!
Se posso ti vorrei farti un paio di domande perchè questa tua tecnica di stendere il colore ad olio mi intrippa...
1-Prima di stendere il colore ad olio hai passato la vernice lucida?
2-Quanto tempo aspetti prima di togliere l'eccesso?
3-Per stendere il colore ad olio, hai dato spennellate "a caso" (permettimi il termine perchè altrimenti non saprei come dire

) oppure hai seguito uno schema particolare (ad esempio seguendo la direzione dell'aria).
Grazie mille e ancora complimenti!
Ciao
Innanzitutto grazie Matteo!
1) Prima di stendere il colore ad olio passo la vernice lucida (future) ma in questo caso non è servita perchè il colore era lucido di suo.
2) Tolgo l'eccesso quano vedo che l'olio da lucido prende una finitura opaca, in genere dipende da quanto lo diluisco. Se lo dò grasso ci vuole più tempo, anche un paio di orette, se ben diluito anche meno di un'ora. Per togliere l'eccesso uso un panno antistatico per le superfici ampie e uno spicchio di spugna ammorbidito in acqua (quelle che da asciutte diventano dure, le taglio con il cutter

) per arrivare nelle zone tortuose o dove ci sono particolari delicati.
3) Per stendere il colore ad olio, le spennellate non devono seguire uno schema particolare, dalle foto si vede che ho dato su come veniva. In questo specifico caso ho praticamente ricoperto tutto il modello viste le sue minute dimensioni, diversamente spennello solo sulle pannellature
Magari puoi seguire la direzione dell'aria quando vai a pulirlo degli eccessi.
Ecco come si presenta dopo la pulitura e una finitura opaca per effettuare gli split in verde H.80

Re: Hispano - Nieuport Delange NiD-52 1/72
Inviato: 28 settembre 2012, 20:15
da microciccio
Ciao Ruggero,
davvero una bella ruggerata!

Complimenti soprattutto per le macchie in coda.
microciccio