Pagina 5 di 26

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Inviato: 14 settembre 2012, 8:46
da Jacopo
Raga grazie a tutti ma i bulloni mi servivano per fare i conti ma se vedete la foto ci stanno senza tropi problemi! il punto viene nel kit ossia che non rende bene l'idea ma il timone posteriore è troppo piu pesante del resto e dopo aver provato con uno scatolotto a simulre la posizione dei pesetti (ho usato tutta la scatola piombini piccoli inclusi e un surplus di quelli piu grossi) e continua a sedersi sulla coda ci vogliono dei kili secondo me perchè non è possibile che continui a sedersi in questo modo :,-( :,-( :,-(

grazie a tutti ma credo che prima continuo e arrivo a "fissare" i motori e la loro protezione e poi inizio a fare i conti magari risollevano anche se di poco lo stallo in cui sono caduto :,-(



grazie davvero a tutti troppo gentili!
fabio1967 ha scritto:Pensa a me che ho preso quello con il radome traslucido, dove li metto i pesi
forse fabio quando lo farai arrivato il momento di pesare ti ricordeai di me :-sbraco e mi insulterai profondamente me e il rpogettista del 61 originale che poteva fare i carrelli in modo umano! :-oook :-sbraco

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Inviato: 14 settembre 2012, 12:05
da Auro92
Ma questo aereo peserà più di me dopo che lo zavorri! IO consiglio un imbasettamento tattico, così da risparmiarti inutili procedure per zavorrarlo! Oppure se desidere comunque poterlo mostrare, pratica dei forellini ai copertoni e inserisci dei chiodini nlla basetta in modo che tutto combaci e così avrai la posibilità di levarlo da lla basetta, mostrarlo, e in seguito riposizionarlo, senza che impenni, nella sua basetta! :-oook

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Inviato: 14 settembre 2012, 19:20
da Starfighter84
Io propendo più per l'eliminazione del radar e per il riempimento del muso con quanta più zavorra possibile... così eviti anche di riempire il modello di bulloni Jac, manco l'aeroplano vero c'aveva tutti sti dadi!!!! :-sbraco

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Inviato: 14 settembre 2012, 20:05
da ilGamma
quoto Valerio, direi di chidere la zona radar, i modo da zavorrarlo lì :-oook

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Inviato: 14 settembre 2012, 20:51
da Enrywar67
Ciao Jacopo...ti consiglio di usare dei metalli con peso specifico piu' elevato tipo l'Osmio o il Plutonio.....vedrai che risolvi!!!! :-prrrr Ciao Enrico. :-prrrr

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Inviato: 15 settembre 2012, 10:57
da microciccio
Ciao Jac Pat,

io ti direi di passare a questo carrello e riverificare. Dopodiché, se ancora poggia sulla coda lo zavorri a radar aperto e se si siede ancora opti per la basetta (riecco i link con le proposte del mese di MT: 3wire o home made :-sbraco - che ci vuoi fare sono anziano :-)> e tendo a ripetermi :-prrrr ) ove fissi le ruote col metodo che più ti piace.

microciccio

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Inviato: 15 settembre 2012, 12:11
da ROGER
Ma ragazzi, non è che poi tutto stò peso sul muso rende critica la stuttura del carrello anteriore? Sarà che io poi i modelli li imbasetto per cui metto sempre poco peso per evitare danni ai carrelli mentre li faccio viaggiare per le mostre ;)

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Inviato: 15 settembre 2012, 13:02
da Starfighter84
Bè, certo... troppo peso grava sul carrello. Ma la gamba di forza del Black Widow è abbastanza dritta quindi il peso dovrebbe scaricare direttamente a terra... in teoria è più facile che si spezzi il perno che tiene lo pneumatico piuttosto che la gamba di forza! ;)

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Inviato: 15 settembre 2012, 19:30
da Uanca
Secondo me, a questo punto, la cosa più ovvia da fare è sigillare i travi di coda e riempirli di elio.... :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby

Inviato: 16 settembre 2012, 22:17
da Jacopo
Auro92 ha scritto:Ma questo aereo peserà più di me dopo che lo zavorri! IO consiglio un imbasettamento tattico, così da risparmiarti inutili procedure per zavorrarlo! Oppure se desidere comunque poterlo mostrare, pratica dei forellini ai copertoni e inserisci dei chiodini nlla basetta in modo che tutto combaci e così avrai la posibilità di levarlo da lla basetta, mostrarlo, e in seguito riposizionarlo, senza che impenni, nella sua basetta!
Starfighter84 ha scritto:Io propendo più per l'eliminazione del radar e per il riempimento del muso con quanta più zavorra possibile... così eviti anche di riempire il modello di bulloni Jac, manco l'aeroplano vero c'aveva tutti sti dadi!!!!
ilGamma ha scritto:quoto Valerio, direi di chidere la zona radar, i modo da zavorrarlo lì
Enrywar67 ha scritto:Ciao Jacopo...ti consiglio di usare dei metalli con peso specifico piu' elevato tipo l'Osmio o il Plutonio.....vedrai che risolvi!!!! Ciao Enrico.
microciccio ha scritto:Ciao Jac Pat,
io ti direi di passare a questo carrello e riverificare. Dopodiché, se ancora poggia sulla coda lo zavorri a radar aperto e se si siede ancora opti per la basetta (riecco i link con le proposte del mese di MT: 3wire o home made :-sbraco - che ci vuoi fare sono anzianoe tendo a ripetermi ) ove fissi le ruote col metodo che più ti piace.
microciccio
ROGER ha scritto:Ma ragazzi, non è che poi tutto stò peso sul muso rende critica la stuttura del carrello anteriore? Sarà che io poi i modelli li imbasetto per cui metto sempre poco peso per evitare danni ai carrelli mentre li faccio viaggiare per le mostre
Starfighter84 ha scritto:Bè, certo... troppo peso grava sul carrello. Ma la gamba di forza del Black Widow è abbastanza dritta quindi il peso dovrebbe scaricare direttamente a terra... in teoria è più facile che si spezzi il perno che tiene lo pneumatico piuttosto che la gamba di forza!
Uanca ha scritto:Secondo me, a questo punto, la cosa più ovvia da fare è sigillare i travi di coda e riempirli di elio...
Raga mi permetto di unirvi tutti per raccontarvi che ho combinato!
prima di tutto scusate se oggi sono stato poco attivo ma non st ptoprio bene :-bleaa
però mi è venuta un idea e ringrazio Andrea ho risolto il problema del bilanciamento prima di tutto bisogna correggere il carrello del widow perchè il princopale va incastrato e lasciato mobile quando poi attacchi le gondole va incollato perpendicolare (se segui le istruzioni viene fuori un carrlelo troppo angolato quindi mandi a quel paese il baricentro) allora ho inserito del DAS tra il vano carrello e il motore una volta asciato li ho incollato i tronconi di coda e provato a mettere un po di pesetti di piombo con il patafix e poi ho fissato davanti il radar, risultato??? Sta sulle gambeee!!!
DSCF0116.JPG
DSCF0117.JPG
DSCF0118.JPG
DSCF0119.JPG
quest afoto la dedico al mio caro amico Matty per mostrare le dimensioni del Widow e ho usato un A-4 il solito :-oook
DSCF0120.JPG
ora aspetto di priprendermi purtroppo sono un pirla so che devo stare fermo ma non ci riesco :,-( :,-(