Pagina 5 di 7

Re: Eurofighter 1:48 Revell!!

Inviato: 5 settembre 2012, 23:45
da Bonovox
meglio di prima sicuramente, e poi devo dire che te la cavi molto bene col montaggio. A proposito di montaggio..eh eh... :twisted: ..come hai trattato la zona della presa d'aria visto che è la bestia nera di questo kit?
Buon proseguimento ragazzo! :-D

Re: Eurofighter 1:48 Revell!!

Inviato: 6 settembre 2012, 5:39
da SPILLONEFOREVER
Ciao Marco,
adesso la colorazione va sicuramente meglio ed il colore è steso in maniera uniforme.
Mi sembra un pelino scura (ma forse sono le foto con il cellulare) e andrebbe bene per un EFA Tedesco.
Però a me sembra di vedere ancora l'ala con due tonalità differenti (con una linea di demarcazione diagonale all'ala destra).
:)

Re: Eurofighter 1:48 Revell!!

Inviato: 6 settembre 2012, 7:17
da Starfighter84
Il colore è più fedele adesso... però concordo con chi ha detto che il radome è ancora un pelino troppo chiaro. :-oook

Re: Eurofighter 1:48 Revell!!

Inviato: 6 settembre 2012, 9:27
da morst89
Buongiorno ragazzi. :-asp State alimentando i miei dubbi.... dopo i vostri commenti non mi sento soddisfatto. penso che vernicerò tutto l'aereo di un grigio più chiaro. e il radome lo farò più scuro... che dite? così vado sul sicuro. prima do uno sguardo alle foto però.

Re: Eurofighter 1:48 Revell!!

Inviato: 6 settembre 2012, 9:30
da morst89
Bonovox ha scritto:meglio di prima sicuramente, e poi devo dire che te la cavi molto bene col montaggio. A proposito di montaggio..eh eh... :twisted: ..come hai trattato la zona della presa d'aria visto che è la bestia nera di questo kit?
Buon proseguimento ragazzo! :-D
ehehehe.... la presa d'aria l'ho trattata con due amici... uno si chiama Stucco e l'altro Carta...... che non è parente di marco carta per fortuna!... quest'ultimo è una persona un pò.... come dire.... abrasiva..... :-D

Re: Eurofighter 1:48 Revell!!

Inviato: 6 settembre 2012, 11:11
da Obi-Wan Kenobi
Penso che Francesco intendesse se hai lasciato la presa d'aria così com'è da kit, oppure ti sei messo a ricreare i condotti che vanno verso l'interno :-oook

Io li ho fatti, ma non mi sento di biasimare nessuno che mi dica "sei matto? io non li faccio!" :-prrrr

Re: Eurofighter 1:48 Revell!!

Inviato: 6 settembre 2012, 11:18
da morst89
Obi-Wan Kenobi ha scritto:Penso che Francesco intendesse se hai lasciato la presa d'aria così com'è da kit, oppure ti sei messo a ricreare i condotti che vanno verso l'interno :-oook

Io li ho fatti, ma non mi sento di biasimare nessuno che mi dica "sei matto? io non li faccio!" :-prrrr

no no sono da kit... non mi sento ancora in grado di fare una cosa simile! :-sbraco chi va piano va sano e va lontano..... a meno che non abbia una gtr-35! :-prrrr

Re: Eurofighter 1:48 Revell!!

Inviato: 6 settembre 2012, 12:44
da Bonovox
morst89 ha scritto:
Bonovox ha scritto:meglio di prima sicuramente, e poi devo dire che te la cavi molto bene col montaggio. A proposito di montaggio..eh eh... :twisted: ..come hai trattato la zona della presa d'aria visto che è la bestia nera di questo kit?
Buon proseguimento ragazzo!
ehehehe.... la presa d'aria l'ho trattata con due amici... uno si chiama Stucco e l'altro Carta...... che non è parente di marco carta per fortuna!... quest'ultimo è una persona un pò.... come dire.... abrasiva..... :-D
:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Obi-Wan Kenobi ha scritto:Penso che Francesco intendesse se hai lasciato la presa d'aria così com'è da kit, oppure ti sei messo a ricreare i condotti che vanno verso l'interno :-oook

Io li ho fatti, ma non mi sento di biasimare nessuno che mi dica "sei matto? io non li faccio!"
:-oook :-oook :-oook

Re: Eurofighter 1:48 Revell!!

Inviato: 6 settembre 2012, 15:11
da morst89
intanto incomincio con il carrello anteriore!

Immagine
Senza titolo di morst89, su Flickr

il bianco mi sta molto antipatico. non riesco a stenderlo mai. datemi un consiglio. magari non serve a nulla il colore. è anche questo citadel.

Re: Eurofighter 1:48 Revell!!

Inviato: 6 settembre 2012, 17:20
da Obi-Wan Kenobi
Il mio consiglio è: getta il carrello in un bicchierino con acqua e chante clair, compra in negozio un bianco opaco tamiya o gunze e dallo ad aerografo :-D

Per le ruote ci sono diversi modus operandi e ho visto che ognuno predilige il suo; c'è chi usa fare mascherine di nastro tamiya per coprire il cerchione e poi spruzzare il nero, chi lavora di drybrush, io personalmente da quando ho acquistato i pennellini della andrea colors faccio tutto a mano :-Figo