Pagina 5 di 5

Re: La fine di un era

Inviato: 19 ottobre 2012, 11:45
da FreestyleAurelio
Jacopo ha scritto:Hemm e chi sarebbero?
Sono i padri dell'aerografo, coloro che li hanno creati e dati alla luce ;)

Re: La fine di un era

Inviato: 19 ottobre 2012, 11:49
da pitchup
Ciao Jacopo
Non voglio insegnare niente al tuo babbo però io dico sempre, invece, che mentre sull'aerografo all'inizio si può andar su un buon "cino/taiwanese" per poi passare ad un "top level" (se si vuole), per il compressore il discorso è diverso: si deve spendere subito per un buon oggetto, anche perchè la vita di tale strumento si misura in decine di anni. Quindi prendi per un buon attrezzo (anche usato) perchè alla fine, se va bene, te lo tieni anche per 10 anni e più, diversamente da quello che accade per gli aerografi.
saluti

Re: La fine di un era

Inviato: 19 ottobre 2012, 12:24
da FreestyleAurelio
Jacopo quoto il consiglio di Max, inoltre un compressore economico del tipo "oil less" fà tanto di quel baccano che susciteresti una rivolta dove abiti...peggio se vivi in condominio.
Quindi ti ritroveresti un bel compressore da guardare ma senza poterlo usare.........cosa poco simpatica :evil:
Orientati su uno a bagno d'olio che puoi usare addirittura anche la notte, senza dar fastidio a nessuno.
L'unico rumore sporadico che si udirà sarà solo un leggerissimo sfiato ad ogni pieno del serbatoio ;)

Re: La fine di un era

Inviato: 19 ottobre 2012, 12:27
da Jacopo
Ragazzi grazie a tutti io se avessi carta bianca mi sarei buttato su quello ma purtroppo devo aspettare lui quindi le opere di convincimento procederanno :-oook :-oook

FreestyleAurelio ha scritto:Jacopo quoto il consiglio di Max, inoltre un compressore economico del tipo "oil less" fà tanto di quel baccano che susciteresti una rivolta dove abiti...peggio se vivi in condominio.
Quindi ti ritroveresti un bel compressore da guardare ma senza poterlo usare.........cosa poco simpatica :evil:
Orientati su uno a bagno d'olio che puoi usare addirittura anche la notte, senza dar fastidio a nessuno.
L'unico rumore sporadico che si udirà sarà solo un leggerissimo sfiato ad ogni pieno del serbatoio ;)
E le imprecazioni se sbaglio colore :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: La fine di un era

Inviato: 19 ottobre 2012, 12:53
da willy74
In bocca al lupo per il''convincimento,ma al posto tuo dirotterei qualche soldino per i kits al compressore,sarebbe più facile riuscire...ciao!