Re: Macchi C200 [Revell 1:72]
Inviato: 1 agosto 2012, 13:20
Complimenti hai una mano invidiabile con quell'aerografo!
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Claudio stai certamente dando grande dignità ad un kit "storico" che soffre delle pecche che sappiamoDonald ha scritto:
Qualcuno di voi ha esperienza sulla colorazione dei vetrini (piccolissimi) termoformati ? qual'è la tecnica migliore ?
Ciao Claudio , rinnovo i complimenti per la maninaDonald ha scritto:grazie dei complimenti. Ho utilizzato l'aerografo con colori Gunze e Tamiya a pressione molto bassa circa 0.8 / 0.7.SKATT75 ha scritto:Ciao Claudio , complimenti lavoro superbo![]()
Che tipo di tecnica hai utilizzato per riprodurre la mimetica ? perchè prima o poi vorrei fare anch'io questo modello .
I colori li ho allungati con il diluente specifico, ma in realtà l'alcool rosa va benissimo-
Il problema è di trovare la giusta diluizione del colore perché ogni pigmento da un colore all'altro, anche della stessa casa, risponde in modo diverso.
Ggrazie delle dritte. proverò non assolutamente buttato l'originale. Nella peggiore delle ipotesi l'avrei comunque utilizzato.Uanca ha scritto:Claudio stai certamente dando grande dignità ad un kit "storico" che soffre delle pecche che sappiamoDonald ha scritto:
Qualcuno di voi ha esperienza sulla colorazione dei vetrini (piccolissimi) termoformati ? qual'è la tecnica migliore ?.
A me è capitato più di una volta di dover affrontare il problema della mascheratura di vetrini termoformati, io faccio le mascherature sul pezzo originale del kit che è certamente più robusto(non lo avrai mica già buttato...), rifilandole con un cutter ben affilato come faccio abitualmente per i tettucci "buoni" a iniezione. Una volta che sono della giusta forma e misura li stacco e con l'aiuto di pinzettine li posiziono sul pezzo termoformato, procedendo con l'aerografo come al solito, nella maggior parte dei casi non ho avuto particolari problemi, vedi tu. Assodato che per le pale riutilizzeresti quelle del kit, perchè non provi prima a modificare il mozzo che ti rimane. Se non ne cavi niente di buono allora "sacrifichi"
l'elica dell'Hellcat.
Ciao e buona prosecuzione, Uanca