Pagina 5 di 30

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 14 aprile 2012, 22:14
da Starfighter84
E dopo un pò di sane chiacchere tra amici... è tempo di modellare! ;)

Vi avverto subito... le foto sono veramente impietose! :o ho utilizzato delle nuovi lenti addizionali che ho acquistato da poco... volevo testare il loro potere "macro" e devo dire che ne sono rimasto impressionato! utilizzando un normalissimo obiettivo 18/55 con la lente "10+" montata si riescono a fare dei primissimi piani molto ravvicinati... e, ovviamente, tutte le piccole sbavature vengono messe in risalto. Comunque, ecco i progressi di oggi!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ammetto che, vedendo le foto il lavoro sembra veramente brutto anche a me! :)

Ad ogni modo, i dettagli sono stati messi in evidenza con un lavaggio ad olio molto diluito (50% Van Dyck e 50% Nero) fatto direttamente sulla vernice non protetta (era rimasta abbastanza lucida già di per sè) e un dry brush in 36375 sui particolari in nero e sul seggiolino. Le cinture di sicurezza sono in Dark Sea Grey Tamiya.

Manca una passata di opaco su tutto l'abitacolo per eliminare la luncentezza dovuta all'olio... poi aggiungerò la girobussola e altri dettagli... e poi, finalmente, chiudo la fusoliera! :-D

Ai prossimi aggiornamenti... probabilmente riuscirò a combinare qualcosa lunedì pomeriggio.

Ciao a tutti! :-oook

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 14 aprile 2012, 22:20
da willy74
Succulenti aggiornamenti,aspettiamo domani(magari posto qualcosa pure io... :-D ) :-SBAV :-SBAV :-SBAV !!!

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 14 aprile 2012, 22:39
da Jacopo
Ottimo lavoro valè continua così :-oook :-oook

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 14 aprile 2012, 22:50
da mattia_eurofighter
cockpit a mio parere perfetto! stai facendo un lavorone! i lavaggi con nero e van dick danno più realismo e profondità al tutto, rispetto al solo nero come ad esempio faccio io :-oook
il quadro comandi a dir poco perfetto! continua così!
un saluto mattia :-oook

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 14 aprile 2012, 23:02
da Bonovox
Vale, il puntinio del dry sul pannello strumenti è un effetto voluto o è amplificato dal flash? Il tubicino centrale della paratia di dx mi sembra un pò esagerato come dry e non completo; la cinghietta ( o aggancio [?])al centro della seduta mi sembra che abbia sbavato un pò o, ripeto, è sempre un fastidioso effetto fotografico?
Il resto mi sembra molto bello :-oook

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 15 aprile 2012, 0:07
da errico
Ottimo lavoro come sempre, forse un pò pesante il dry, ma bello.

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 15 aprile 2012, 0:34
da Starfighter84
errico ha scritto:Ottimo lavoro come sempre, forse un pò pesante il dry, ma bello.
Bonovox ha scritto:Vale, il puntinio del dry sul pannello strumenti è un effetto voluto o è amplificato dal flash? Il tubicino centrale della paratia di dx mi sembra un pò esagerato come dry e non completo; la cinghietta ( o aggancio [?])al centro della seduta mi sembra che abbia sbavato un pò o, ripeto, è sempre un fastidioso effetto fotografico?
Il resto mi sembra molto bello :-oook
Si... tutte sbavature che vengono amplificate dal "macro". Domani se riesco vi faccio delle foto con zoom ad occhio "umano"... qualcosa si può già capire dalla foto in cui sono presenti i tubetti di colore ad olio comunque. :) ;)

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 15 aprile 2012, 10:01
da MORO21
Bella Vale, fotografare in macro per un modellista ....significa, amplificare i suoi piccoli errori e non aver paura di farlo. In poche parole, "modestia" modellistica. :-oook
Premesso ciò, dico: "non toccare niente"....unico appunto, attenua un pò il dry....ma con i trasparenti qualcosa riesci a tirare.

Comunque, ti vedo già carico e con le mani che ti "prudono"....come ai vecchi tempi. :-D

Gigi

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 15 aprile 2012, 10:09
da SPILLONEFOREVER
A me piace tutto così com'è. Giusto il pannello strumenti mi sembra eccessivamente drybrushiato...ma aspetto di vedere le foto senza la "lente magica".
Le immagini in macro sono un toccasana per scoprire eventuali piccoli errori, ma spesso amplificano quello che l'occhio umano non percepisce.
:-oook

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 15 aprile 2012, 11:33
da Snake88
Ma come ho fatto a non accorgermi dell apertura e dello svolgimento di questo WIP?:-(
Chiedo venia!!!!!
Purtroppo non sto avendo il tempo di fare niente...e seguo il forum di rado!

Tornando al modello ed alla costruzione che dire
Lo spit è una leggenda,con le decals MT diventa ancora più bello,e poi la mano del modellista è ottima e considerando che già con l'ICM secondo me avevi fatto un bellissimo lavoro penso che con questo supererai te stesso!
Quindi buona continuazione!

PS:diciamo che In percentuale il modello sarà 75% resina 25% plastica ahahah

Giuseppe