Pagina 5 di 11
Re: W.I.P. Boeing 777-200 Hasegawa - Decals Alitalia
Inviato: 18 marzo 2012, 11:38
da piagio81
Maurizio ha scritto:Viene su bene il bestione

Abbastanza maestoso
Ciao
Ottimo lavoro!
Alclad: ultimo grido in fatto di verniciature metalliche. Boccette di colore disponibili in varie tonalità (acciao, alluminio, argento ecc ecc). Si possono dare solo ad aerografo.
Grazie Max per la chiarissima spiegazione!

Re: W.I.P. Boeing 777-200 Hasegawa - Decals Alitalia
Inviato: 18 marzo 2012, 12:32
da piagio81
Dopo la levigatura...
IMGP5934.JPG
Questo è invece una prova che fatto con il colore a tempera nera...mette in risalto le pannellature. Credo che venga abbastanza bene
IMGP5935.JPG
L'ho visto in questo video al min 2:20
http://www.youtube.com/watch?v=1k_c79Di ... re=related
Re: W.I.P. Boeing 777-200 Hasegawa - Decals Alitalia
Inviato: 18 marzo 2012, 13:30
da pitchup
Ciao
sempre per rimanere il tema di alclad, se dai un occhiata alla sezione tecnica troverai ottimi suggerimenti. Io personalmente non li ho mai usati per motivi logistici in quanto puzzano molto quando si stendono.
saluti
Re: W.I.P. Boeing 777-200 Hasegawa - Decals Alitalia
Inviato: 18 marzo 2012, 13:35
da piagio81
pitchup ha scritto:Ciao
sempre per rimanere il tema di alclad, se dai un occhiata alla sezione tecnica troverai ottimi suggerimenti. Io personalmente non li ho mai usati per motivi logistici in quanto puzzano molto quando si stendono.
saluti
Max ho fatto una ricerca su ebay ma niente. Mi consigli un link dove poter acquistare?
Re: W.I.P. Boeing 777-200 Hasegawa - Decals Alitalia
Inviato: 18 marzo 2012, 14:02
da pitchup
Ciao Giorgio
ti mando questo link ma lungi da me l'idea di fare pubblicità ma è solo perchè io personalmente mi servo spesso da loro:
http://www.mblmodellismo.it/el_art_per_ ... +%3E%3E%3E
sono colori che necessitano di un ottima finitura superficiale ed hanno un pigmento finissimo.
saluti
Re: W.I.P. Boeing 777-200 Hasegawa - Decals Alitalia
Inviato: 18 marzo 2012, 15:15
da microciccio
Off Topic
Ciao Giorgio,
video molto carino e divertente sul quale mi permetto di fare qualche osservazione generale solo per rammentare gli aspetti legati a salute e sicurezza.
[tr=text-align:left][td=border:0px solid #cccccc] :-NOOO [/td][td=border:0px solid #cccccc]L'autore non usa i guanti in nessuna scena, nè quando entra a contatto con materiali potenzialmente tossici (stucco, vernici ecc.) nè quando vernicia a spruzzo e men che meno quando maneggia il modello verniciato.[/td][/tr]
[tr=text-align:left][td=border:0px solid #cccccc] :-NOOO [/td][td=border:0px solid #cccccc]Lo stucco si può stendere altrettanto agevolmente con una spatolina, uno stuzzicadenti o ... il dito guantato.[/td][/tr]
[tr=text-align:left][td=border:0px solid #cccccc] :-NOOO [/td][td=border:0px solid #cccccc]La carteggiatura a secco è da evitare ogni qualvolta possibile perché in primo luogo l'acqua aumenta l'efficacia della carta abrasiva e poi trattiene le polveri che altrimenti si disperdono nell'aria venendo inalate. Inoltre il movimento rotatorio degli abrasivi è decisamente più efficiente rispetto a quello monodirezionale![/td][/tr]
[tr=text-align:left][td=border:0px solid #cccccc] :-NOOO [/td][td=border:0px solid #cccccc]Anche se non visibile escludo che utilizzi la mascherina protettiva quando asporta con la mola rotante i particolari sotto le semiali (ecco un caso di abrasione eseguita a secco) o vernicia.[/td][/tr]
[tr=text-align:left][td=border:0px solid #cccccc] ;) [/td][td=border:0px solid #cccccc]Varie ed eventuali che potete individuare autonomamente.[/td][/tr]
Indiscutibile la piacevolezza del risultato finale ed alcune tecniche come ad esempio l'uso di quella specie di stucco per tenere in sede il carrello anteriore e, ritengo, appesantire il muso. In ogni caso anche pensare alla propria salute, secondo me, è decisamente prioritario.
Scusate se ogni tanto sono un pochino pedante, forse stamattina mi sono svegliato con la luna storta.
microciccio
Re: W.I.P. Boeing 777-200 Hasegawa - Decals Alitalia
Inviato: 18 marzo 2012, 15:34
da starmaster
leggo molto spesso...il fattore "tossicità" dei prodotti..... indiscutibilmente..lo saranno..MA..quanti di voi sono fumatori? tra nicotina ; ammoniaca; catrame; ecc.... avoja a tossicità
-------
bello!! un buon lavoro; ma l'invecchiamento come va fatto?? in genere son sempre belli puliti..
Re: W.I.P. Boeing 777-200 Hasegawa - Decals Alitalia
Inviato: 10 aprile 2012, 22:05
da piagio81
Prima mano di bianco sulla fusoliera e di grigio sul resto dei pezzi...
Re: W.I.P. Boeing 777-200 Hasegawa - Decals Alitalia
Inviato: 11 aprile 2012, 18:53
da Starfighter84
Fittano bene i piani di coda Giorgio? vedo che non li hai incollati...

Re: W.I.P. Boeing 777-200 Hasegawa - Decals Alitalia
Inviato: 11 aprile 2012, 21:33
da BernaAM
I soggetti civili sono molto interessanti, poi questo non è neanche tanto piccolo, ti seguirò con interesse, tienici aggiornati. Il foglio decal di che ditta è ?
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
