Pagina 5 di 7
Re: [ aerografo ] _ problema bolle d'aria
Inviato: 27 luglio 2012, 23:23
da SPILLONEFOREVER
Re: [ aerografo ] _ problema bolle d'aria
Inviato: 27 luglio 2012, 23:37
da Enrywar67
no no......il 150 l'ho dato via due anni fa' ma lo conosco benissimo avendolo usato per 10 anni (compreso il metodo per cambiare il needle bearing....),ora ne ho tre ,il patriot 105 e i due Renegade Velocity che sono una bomba con la doppia duse-ago 0,2 -0,3........eppoi ho il vecchissimo letraset fisher singola azione (perfettamente funzionante) comprato un paio d'anni dopo averti conosciuto(1985!)....lo tengo per affezione .....con gli smalti va' una favola ma con gli acrilici fa' piangere:ha l'ago in ottone!!Ciao Guido un abbraccio!
P.S......sinceramente.....ho piu' scatole:una ventina......mica so' tantissime.....mi sa che tu ne hai di piu'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: [ aerografo ] _ problema bolle d'aria
Inviato: 28 luglio 2012, 7:35
da SPILLONEFOREVER
Re: [ aerografo ] _ problema bolle d'aria
Inviato: 3 agosto 2012, 11:40
da FreestyleAurelio
Enrywar67 ha scritto:no no......il 150 l'ho dato via due anni fa' ma lo conosco benissimo avendolo usato per 10 anni (compreso il metodo per cambiare il needle bearing....
Enrico non puoi tenerti questa chicca tutta per te

......dai dicci come fare.......
PS: ho anche io il Badger 150

Re: [ aerografo ] _ problema bolle d'aria
Inviato: 3 agosto 2012, 11:47
da seastorm
FreestyleAurelio ha scritto:Enrywar67 ha scritto:
no no......il 150 l'ho dato via due anni fa' ma lo conosco benissimo avendolo usato per 10 anni (compreso il metodo per cambiare il needle bearing....
Enrico non puoi tenerti questa chicca tutta per te ......dai dicci come fare.......
PS: ho anche io il Badger 150
Enrywar67 ha scritto:no no......il 150 l'ho dato via due anni fa' ma lo conosco benissimo avendolo usato per 10 anni (compreso il metodo per cambiare il needle bearing....
Enrico non puoi tenerti questa chicca tutta per te

......dai dicci come fare.......
PS: ho anche io il Badger 150

Sono curioso anch'io...eheheheheh

Re: [ aerografo ] _ problema bolle d'aria
Inviato: 3 agosto 2012, 12:30
da Enrywar67
Ciao Aurelio,lunedi' mi organizzo e posto qualche foto,in pratica servono due tubetti di ottone di due diametri diversi,uno per togliere il vecchio needle bearing e un altro per spingerlo nella sua sede senza rovinarlo e aiutandosi con l'ago stesso dell'aerografo,con molta ATTENZIONE,.....in pratica ho perfezionato una tecnica trovata sulla rete.....a lunedi'!!Ciao Enrico.

Re: [ aerografo ] _ problema bolle d'aria
Inviato: 3 agosto 2012, 13:09
da FreestyleAurelio
Enrywar67 ha scritto:Ciao Aurelio,lunedi' mi organizzo e posto qualche foto,in pratica servono due tubetti di ottone di due diametri diversi,uno per togliere il vecchio needle bearing e un altro per spingerlo nella sua sede senza rovinarlo e aiutandosi con l'ago stesso dell'aerografo,con molta ATTENZIONE,.....in pratica ho perfezionato una tecnica trovata sulla rete.....a lunedi'!!Ciao Enrico.

Grazie mille Enrico, non vedo l'ora che arrivi Lunedì

Re: [ aerografo ] _ problema bolle d'aria
Inviato: 4 agosto 2012, 1:21
da seastorm
Enrico ti ringrazio in anticipo anch'io!
Re: [ aerografo ] _ problema bolle d'aria
Inviato: 10 maggio 2019, 13:31
da Smiris72
Ciao a tutti, rispolvero questo thread in quanto ho un problema simile
Iwata Eclipse HP-CS che fa uscire pochissima aria dalla duse e molta dalla coppetta. Appena tiro indietro l'ago la situazione migliora, ma è comunque inutilizzabile
L'ho lasciato fermo un mesetto (non senza averlo pulito prima) e l'ho ripulito ora con estrema cura dopo aver riscontrato il problema. Smontato fino all'ultimo pezzo e lasciato a mollo nel diluente per una notte
rimontato tutto e stesso problema. Dalla duse ci vedo attraverso e non è tappata. Non vedo nessun altra incrostazione altrove.
Che sia andata la duse? Come faccia a capire quale sia il problema ora che (penso) di averlo pulito a fondo? In teoria, come ho scritto prima, non era nemmeno da pulire e infatti dopo una notte a mollo non ho visto niente sul fondo del barattolo..
Re: [ aerografo ] _ problema bolle d'aria
Inviato: 10 maggio 2019, 13:36
da FreestyleAurelio
Avvita meglio il puntale al corpo aerografo.
Hai una infiltrazione di aria dall'attacco ad interferenza tra duse ed aerografo.
Puoi mostrarci foto del puntale, della duse per intera e dell'innesto al corpo aeropenna?
Per caso hai mai svitato la duse dal portaduse?