Pagina 5 di 5

Re: HornetFun - Su-27 "Red 01" Italeri 1:72

Inviato: 23 luglio 2012, 14:52
da HornetFun
In attesa dell'arrivo del materiale per l'F-5, ho iniziato a ricreare qualche pannello con lo sprue filato, stasera o domani qualche foto ;)

Re: HornetFun - Su-27 "Red 01" Italeri 1:72

Inviato: 23 luglio 2012, 20:33
da HornetFun
Come promesso:

Immagine

Immagine

Sono leggermente sovradimensionate, perchè ho deciso di incollarle con abbondante ciano per evitare che si staccassero durante la fase di verniciatura, quindi le avrei dovute carteggiare comunque, ma se gratto più di così le cancello

Saluti

Re: HornetFun - Su-27 "Red 01" Italeri 1:72

Inviato: 23 luglio 2012, 21:56
da microciccio
HornetFun ha scritto:... ho iniziato a ricreare qualche pannello con lo sprue filato, ...
Ciao Lorè,

dalle foto non capisco bene :-crazy . Stai ricreando delle pannellature in positivo?

microciccio

Re: HornetFun - Su-27 "Red 01" Italeri 1:72

Inviato: 23 luglio 2012, 23:43
da HornetFun
microciccio ha scritto: Ciao Lorè,

dalle foto non capisco bene :-crazy . Stai ricreando delle pannellature in positivo?

microciccio
Siccome il kit è in positivo e non avevo voglia di reinciderlo, sto ricreando le pannellature perse durante le fasi di carteggio ;)

Re: HornetFun - Su-27 Italeri 1:72

Inviato: 8 agosto 2012, 23:36
da pitchup
Ciao
HornetFun ha scritto:Siccome il kit è in positivo e non avevo voglia di reinciderlo, sto ricreando le pannellature perse durante le fasi di carteggio
... interessante...una volta, mi ricordo, un secolo fà in pratica, alle prese con un f15 Airfix per rifare i pannelli in positivo (all'epoca non ci si badava a queste cose...tempi più civili!) persi durante la carteggiatura usai (passato remotissimo) sprue stirato incollato.
saluti

Re: HornetFun - Su-27 Italeri 1:72

Inviato: 9 agosto 2012, 22:17
da HornetFun
pitchup ha scritto: un secolo fà in pratica, alle prese con un f15 Airfix per rifare i pannelli in positivo (all'epoca non ci si badava a queste cose...tempi più civili!) persi durante la carteggiatura usai (passato remotissimo) sprue stirato incollato.
Difatti quello è proprio sprue filato, solo che più fino non riesco a farlo :(

Re: HornetFun - Su-27 Italeri 1:72

Inviato: 10 agosto 2012, 17:56
da Starfighter84
Come collante avresti potuto usare la Tappo Verde Lorenzo... sarebbe l'ideale per la lavorazione che devi affrontare. ;)

Re: HornetFun - Su-27 Italeri 1:72

Inviato: 14 agosto 2012, 20:13
da HornetFun
Immagine
Fonte: ARC

Alla fine ho deciso di realizzare questo esemplare, i colori sono sfalsati causa pesante usura, ma sono sempre gli stessi; siccome le istruzioni della AD mostrano solo i profili e sono sbagliate e molto aprossimate, ho cercato di riprodurre la mimetica cercando delle foto, purtroppo, ogni esemplare ha una mimetica diversa, quindi, su alcuni punti (lati, piani di coda, derive) ho seguito le foto, per le superfici superiori, non avendo trovato foto, ho praticamente... inventato usando l'ipotesi del "come potrebbe essere" :oops:

Immagine

Qua invece lo stato attuale, magari fra qualche giorno ci rimetterò un po' le mani ;)
Immagine
Starfighter84 ha scritto:Come collante avresti potuto usare la Tappo Verde Lorenzo... sarebbe l'ideale per la lavorazione che devi affrontare. ;)
per il fatto che la trielina scioglie la plastica e quindi diverrebbero "più in scala"? ;)