Pagina 5 di 7
Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 8 dicembre 2011, 12:53
da mark
Ciao Storm, purtroppo non ho seguito il wip, ma lo rileggerò un pò dall'inizio. Com'è alla fine questo kit in 72 italeri?
Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 8 dicembre 2011, 14:00
da st0rm
mark ha scritto:Ciao Storm, purtroppo non ho seguito il wip, ma lo rileggerò un pò dall'inizio. Com'è alla fine questo kit in 72 italeri?
Ciao mark.
Diciamo che non è il massimo della precisione:
Gli incastri ala fusoliera e le stesse valve della fusoliera non combaciano per niente ed occore moolto carteggiare e stuccare per rimediare, ci sono bave enormi dappertutto, cockpit quasi inesistente e poi è in gran parte in positivo.
Ci sono sicuramente kit migliori ma per fare scuola con carteggiatura e stuccatura va benissimo, è economico ed alla fine cmq ne tiri fuori un A-4!

Pensa che ho preso il kit Hase A-4e/f pensando che fosse in negativo ma è in positivo pure quello...
Penso che il migliore sia il fujimi.
Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 8 dicembre 2011, 14:04
da mark
Grazie storm. Forse di A4 hasegawa ce ne sono diversi, ricordo che c'è una scatola, che ha montato anche Valerio, che contiene uno stampo spettacolare, in negativo e con incastri precisi..
Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 10 dicembre 2011, 0:49
da Starfighter84
Ciao st0rm! di nuovo a lavoro? molto bene!
quello che stai realizzando è un M... tranquillo. Come è anche evidenziato nella foto di pagina 1, non tutti i primi M avevano l'antenna alla sommità della deriva e le due bugne ECM ai lati del muso!
@Mark: quando parla di kit Hasegawa in positivo, st0rm si riferisce a quello in 72. Gli A-4 Hasegawa in 48, invece, sono tutti in negativo tranne l'OA-4M che, tra l'altro, è un rebox del vecchio Revell.

Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 14 dicembre 2011, 19:39
da st0rm
Ok allora è un A-4M! Avevo già pensato di modificare il titolo della discussione!
Tornando al modello ho finito la livrea:
Immagine 038.jpg
Immagine 043.jpg
Immagine 034.jpg
Presto procederò con ritocchi vari e poi le decals.
L' antiriflesso pensavo di spruzzarlo all'ultimo coprendo per bene tutto il modello così potrò dargli anche l'opaco subito dopo e lasciare quindi tutto il resto del modello lucido. Che ne dite?
Ciao a presto!
Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 15 dicembre 2011, 1:09
da Starfighter84
Il 36440 mi sembra ben steso! ma toglimi una curiosità... non hai stuccato la giunzione ali fusoliera?
st0rm ha scritto:L' antiriflesso pensavo di spruzzarlo all'ultimo coprendo per bene tutto il modello così potrò dargli anche l'opaco subito dopo e lasciare quindi tutto il resto del modello lucido. Che ne dite?
E' meglio se l'antiriflesso lo vernici prima delle decal e del lucido secondo me... io, comunque, darei l'opaco su tutto il modello. Al massimo puoi lascire il modello con finitura semi lucida...

Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 15 dicembre 2011, 16:36
da st0rm
Starfighter84 ha scritto:Il 36440 mi sembra ben steso! ma toglimi una curiosità... non hai stuccato la giunzione ali fusoliera?
E' meglio se l'antiriflesso lo vernici prima delle decal e del lucido secondo me... io, comunque, darei l'opaco su tutto il modello. Al massimo puoi lascire il modello con finitura semi lucida...

La giunzione ali fusoliera l'avevo riempita con la colla ma mi sa che maneggiando e spostando il modello mi si e ristaccata...
Cmq ho verniciato il pannello fatto qualche lavaggio dove possibile e messo le decals:
Immagine 056a.jpg
Immagine 057a.jpg
Immagine 064a.jpg
Con qualche decals ho dovuto litigare parecchio per ammorbidirla e un pò mi si sono rotte ma cmq alla fine almeno ci sono tutte...
Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 15 dicembre 2011, 18:42
da pitchup
Ciao
piccolino ma sempre bellino il falchetto poi con queste colorazioni
saluti
Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 15 dicembre 2011, 18:43
da Ale85
Che bello!!!
ciao
Ale
Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 15 dicembre 2011, 22:05
da Psycho
me piasce!
