Ragazzi mille grazie per i complimenti
Spero di riuscirvene a strappare altri con questi ultimi aggiornamenti al diorama.
Finalmente sono riuscito a fare un piccolo salto in avanti,mammamia l'ultimo aggiornamento risale...all'anno scorso.
Vi posto le ultime news; sono partito con una sfoglia di das non molto doppia incollata con vinilica alla basetta
Si preparano tutti gli oggetti da collocare sul suolo
Prima che il das sia duro e secco, ho impresso le impronta degli oggetti presenti sul suolo evitando l'effetto galleggiamento una volta completato il diorama
Si testurizza la superfice :
Tolti gli oggetti dal suolo,mentre aspettavo che il Das asciugasse, ho mascherato i contorni per la colorazione
Finalmente asciutto il Das,da questo punto in poi viene la parte più divertente
Regolarmente si dovrebbe cospargere la base con pietrisco ed altre polveri di grana desiderata, in base allo scenario da riprodurre.
In questo caso però,vista la scala abbastanza ridotta, questo passaggio di ulteriore texturizzazzione del terreno l'ho ritenuto inutile e fuori scala.
Con un mix di colori vallejo e pennello a punta piatta e larga ho dato un fondo scuro al terreno:
Poi schiarito il tutto per dare la giusta tonalità alla terra secca......non vi spaventate se sembra un deserto,questa è solo la base..........tra un pò inizio con il primo dei lavaggi.
Ecco il lavaggio fatto con due pennelli di grandezze diverse.
Per evitare che il lavaggio invadesse zone indesiderate ho bordato il terrapieno con maskol e successivamente con il nastro da carrozzieri.
Fatto asciugare per bene il lavaggio per 12 ore, vista la temperatura abbastanza bassa ed avendo cura di non inclinare la basetta,si dà una mano di trasparente opaco.
Questo è il risultaro dopo il primo lavaggio che ha dato profondità al terreno:
Per ora è tutto purtroppo, ma non è ancora pronta per ricevere l'erbetta,seguiranno altri lavaggi
