Pagina 5 di 9
Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Avanzamento lavori :D
Inviato: 15 settembre 2011, 18:15
da seastorm
Beh, Aurelio, quanto meno il pilota avrà una seduta comoda!
Procedi così che sei a buon punto!

Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione
Inviato: 21 settembre 2011, 22:43
da Auro92
Come da titolo oggi mi sn messo di buona lena e ho iniziato a colorare il caro BF... certo così può sembrare molto un giocattolone e c'è da dire che la colorazione non è ultimata; manc infatti la parte inferiore e i laterali della fusoliera colorati in RLM 65.. questo avverrà domani se tutto va come dico

La camo splinter è stat realizzata con l'RLM 70 e 71 e devo dire che su questo modello ci sta che è una meraviglia.. Il progetto finale è quello di riprodurre il BF parcheggiato con cofanatura rimossa, vano radio aperto per ispezione, una bomba da 500LB pronta sotto il ventre e qualche tanica e bidone sull'erba, come se l'aereo stesse ricevendo gli ultimi controlli prima di decollare verso l'Inghilterra.. Il modello realizzato da me è infatti un E-4 impiegato per le missioni durante la "Battaglia d'Inghilterra"..
Ma adesso un pò di foto..
Visione d'insieme dell'aereo.

Visione del ventre.

Foto in dettaglio la Rack per la bomba(tutti i dettagli sono stato riprodotti seguendo le foto prese dallo squadron sull 109)

Dettaglio autocostruito dei due tiranti che azionavano il meccanismo di movimento del timone di coda.

109 da varie angolazioni

Ecco la bomba; è stata dettaglita con del nastro adesivo metallico per idraulicae devo dire che è una meraviglia per questo genere di lavori.
Per sta sera è finita spero di poter aggiornare al più presto il wip con nuove foto ;D
Come al solito aspetto vostri commenti ;D

Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione
Inviato: 22 settembre 2011, 10:33
da Bonovox
L'hai spruzzata bene la mimetica! Il giallo della cofanatura ha debordato un pò. Sotto si nota ancora la linea di giunzione della presa d'aria e la stuccatura della radice alare da riprendere. Dai che sei ancora in tempo per intervenire!
Il "reparto bomba" è ben fatto...ottimo lavoro con quel nastro!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione
Inviato: 22 settembre 2011, 11:19
da Starfighter84
Anche il giallo mi sembra ben steso Aurelio!

però, il giallo, non ti conveniva darlo proprio alla fine?

Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione
Inviato: 22 settembre 2011, 11:24
da matteo44
Complimenti Aurelio!
Se posso dirti qualcosa: Il mozzo dell'elica è in argento... Se l'ogiva è gia attaccata armati di tanta pazienza e calma ma se è solo appoggiata nel giro di 5 minuti sistemi tutti e ti viene fuori che è una meraviglia!
Se ce la fai, riprendi anche la canna del cannone sull'ogiva.
Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione
Inviato: 22 settembre 2011, 11:59
da Auro92
matteo44 ha scritto:Complimenti Aurelio!
Se posso dirti qualcosa: Il mozzo dell'elica è in argento... Se l'ogiva è gia attaccata armati di tanta pazienza e calma ma se è solo appoggiata nel giro di 5 minuti sistemi tutti e ti viene fuori che è una meraviglia!
Se ce la fai, riprendi anche la canna del cannone sull'ogiva.
L'elica è solo appoggiata; era per vedere l'aereo nella sua forma finale.. ovviamente riprenderò le varie parti metalliche per renderle vissute ;D
Starfighter84 ha scritto:Anche il giallo mi sembra ben steso Aurelio!

però, il giallo, non ti conveniva darlo proprio alla fine?

Grazie star

La colorazione non è ancora ultimata e prima degli "effeti speciali" sicuramente alcuni punti verranno ripresi

DON?T WORRY

Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione
Inviato: 22 settembre 2011, 13:10
da Fabio_lone
Ciao Aurelio, scusa se mi permetto ma non capisco come mai hai seguito quest'ordine di verniciatura.. non per criticare... mi sembra solo poco canonico... io ad esempio avrei fatto prima la pancia poi la mimetica e poi il giallo
Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione
Inviato: 22 settembre 2011, 13:18
da matteo44
Scusate... ma io ho sempre dato il colore partendo da quello più chiaro fino a quello più scuro...
Ovviamente ditemi se sbaglio ma trovo più facile coprire un colore chiaro con uno scuro che non viceversa...
In questo caso io avrei fatto: Azzurro, Giallo, Verde chiaro e Verde scuro...
Auro92 ha scritto:matteo44 ha scritto:Complimenti Aurelio!
Se posso dirti qualcosa: Il mozzo dell'elica è in argento... Se l'ogiva è gia attaccata armati di tanta pazienza e calma ma se è solo appoggiata nel giro di 5 minuti sistemi tutti e ti viene fuori che è una meraviglia!
Se ce la fai, riprendi anche la canna del cannone sull'ogiva.
L'elica è solo appoggiata; era per vedere l'aereo nella sua forma finale.. ovviamente riprenderò le varie parti metalliche per renderle vissute ;D ...
E allora come non detto...

Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione
Inviato: 22 settembre 2011, 14:11
da Auro92
Fabio_lone ha scritto:Ciao Aurelio, scusa se mi permetto ma non capisco come mai hai seguito quest'ordine di verniciatura.. non per criticare... mi sembra solo poco canonico... io ad esempio avrei fatto prima la pancia poi la mimetica e poi il giallo
matteo44 ha scritto:Scusate... ma io ho sempre dato il colore partendo da quello più chiaro fino a quello più scuro...
Ovviamente ditemi se sbaglio ma trovo più facile coprire un colore chiaro con uno scuro che non viceversa...
In questo caso io avrei fatto: Azzurro, Giallo, Verde chiaro e Verde scuro...
Il modello che sto realizzando nella realtà fu ridipinto sulla mimetica originale, per cui sto seguendo l'iter del vero. La colorazione di base fu realizzata con i verdi RLM 70 e 71 a splinter, e l'azzurro RLM65 sotto, a cui in seguito vennero aggiunto il giallo e le sfumature laterali in azzurro. Ecco il perchè della mia scelta; le fiancate adesso dovranno essere verniciate in azzuro RLM65 ma in modo che in alcuni punti si intraveda il verde della mimetica precedente o comunque il colore risulti sfumato e non netto..
Spero di aver chiarito il motivo per cui ho effettuato la colorazione in quest'ordine.
Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione
Inviato: 22 settembre 2011, 14:54
da Starfighter84
matteo44 ha scritto:Scusate... ma io ho sempre dato il colore partendo da quello più chiaro fino a quello più scuro...
Ovviamente ditemi se sbaglio ma trovo più facile coprire un colore chiaro con uno scuro che non viceversa...
In questo caso io avrei fatto: Azzurro, Giallo, Verde chiaro e Verde scuro...
In linea di massima il principio è giusto Matteo... ma poi ci sono anche dei fattori pratici che vanno considerati:
- Meglio prima verniciare le superfici mono colore (tipo la pancia, normalmente) e mascherarle. In questo modo, se anche ci sono degli errori di mascheratura, oppure qualche vernice filtra sotto alle maschere, è più semplice riverniciare le zone perchè sono, appunto, mono colore.
- Il giallo è uno di quei colori difficili da stendere... e molto poco coprenti. Quindi meglio evitare di ritrovarsi le zone verniciate con questo colore con delle sbruffate di vernice della mimetica... sopratutto tonalità scure! il giallo è sempre meglio stenderlo per ultimo...
