Pagina 5 di 5

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Inviato: 18 luglio 2011, 8:46
da matteo44
Bello bello bello! :-oook

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Inviato: 18 luglio 2011, 12:49
da Psycho
bello! :)

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Inviato: 18 luglio 2011, 15:32
da Donald
ho sempre il problema delle scrostature che non mi riescono
adesso farò un lavaggio e poi ci riproverò. Leggo un sacco di informazioni su riviste e web ma al momento i risultati che ho ottenuto non mi hanno ancora soddisfatto....

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Inviato: 18 luglio 2011, 21:17
da microciccio
Ciao Claudio,

personalmente in 1/72 mi sono trovato bene a simulare scrostature col drybrush rimanendone soddisfatto. Hai visto mai! ;)

Buon lavoro

microciccio

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Inviato: 19 luglio 2011, 0:16
da Starfighter84
Sei arrivato già a buon punto Claudio...!

Le scrostature, però, le avrei simulate prima della posa delle decalcomanie... in caso di problemi sarebbe stato più facile verniciare nuovamente il tutto.
Nelle ultime foto non capisco se i lavaggi li avevi già eseguiti... a giudicare dalla fascia bianca bella pulita, direi di no. :-oook

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Inviato: 19 luglio 2011, 8:13
da Donald
no, ho fatto tutto ieri sera, spero di riuscire a postare due o tre foto stasera.
:)

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Inviato: 19 luglio 2011, 22:34
da Donald
ho provato a schiarire le decalds di coda dopo averle applicate, ma ho rischiato di romperle pur con la massima attenzione. La prossima volta dipingo la croce sabauda.
Immagine

le ultime foto. Ora ho dato una mano di opaco allungato con future ma non sembra opaco. Dovrò ho cambiare le percentuali (eppure in passato sembrava ok) oppure il barattolino di gunze è un po' vecchio ed ha perso tonalità opaca ???
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Inviato: 20 luglio 2011, 11:38
da Starfighter84
Se l'opaco Gunze è vecchiotto, mischia più che bene il contenuto Claudio! contando pure che l'opaco Gunze necessita di almeno tre mani per dare una finitura abbastanza opaca.

A me salta subito agli occhi la fascia bianca in fusoliera... ma lì hai eseguito il lavaggio? ;)

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Inviato: 20 luglio 2011, 12:30
da Donald
Starfighter84 ha scritto:Se l'opaco Gunze è vecchiotto, mischia più che bene il contenuto Claudio! contando pure che l'opaco Gunze necessita di almeno tre mani per dare una finitura abbastanza opaca.

A me salta subito agli occhi la fascia bianca in fusoliera... ma lì hai eseguito il lavaggio? ;)
anch'io mi sono accorto che dalla foto sembra bianchissima, ma non è così, dal vivo è bella usurata quasi giallina. Proverò a cambiare l'illuminazione o le regolazioni della maccnina foto.

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Inviato: 20 luglio 2011, 12:55
da seastorm
Molto bello, Claudio!