Pagina 5 di 49

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 19 giugno 2011, 15:35
da Bonovox
anch'io confermo un pò di pasticcio su quel pannello strumenti....!

ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 19 giugno 2011, 22:01
da PanteraNera
pitchup ha scritto:Ciao
Un appunto sui piloti: i caschi! Così sono tristi! falli gialli (colore dei Jolly rogers) e poi con pezzettini di decals (o a pennello se riesci) fai tipo questo ( è quello usato negli '80).
saluti
Ci posso provare......
microciccio ha scritto:Questa è più facile! :mrgreen:

Grazie 1000!!
microciccio ha scritto:Come materiali di semplice reperibilità mi limiterei a segnalarti la carta e la lamina metallica.

microciccio
Da che oggetti di che uso comune si può ricavare? Qualche esempio?

Domani mi rimetto al''opera dopo un week-end fotografico.....stasera sono cotto!

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 20 giugno 2011, 11:11
da Bonovox
per semplici usi puoi usare la pellicola di alluminio quella per uso domestico che trovi in tutti i supermercati e il nastro di alluminio adesivo che trovi nei negozi di ferramenta o che trattino materiale di idraulica.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 20 giugno 2011, 14:58
da HornetFun
Anche la carta stagnola, con le cinghiette in lamierino metallico (come faccio io) ;)

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 20 giugno 2011, 21:19
da microciccio
PanteraNera ha scritto:
pitchup ha scritto:...i caschi! ... falli gialli ...
Ci posso provare......
Ciao Massimo,

straquoto Max, i caschi gialli saranno un piacevole elemento distintivo del tuo Phantasma!
PanteraNera ha scritto:...Grazie 1000!!...
Prego 2.000!!!!! :mrgreen:
PanteraNera ha scritto:
microciccio ha scritto:... carta e la lamina metallica....
Da che oggetti di che uso comune si può ricavare? Qualche esempio?...
La carta la trovi tranquillamente in un normalissimo quaderno :-banana ; tra l'altro esistono quaderni dotati di fogli di tipi di carta differente che solitamente si distingue per il peso specifico (grammatura). Per le cinture evito le veline perché eccessivamente sottili e fragili o i cartoncini perché, spessore a parte, sono composti da più strati sovrapposti con la tendenza a separarsi quando vengono piegati.
La lamina metallica è di facile reperibilità in ... cucina ;) . Si trova in molte confezioni di alimenti (io mi trovo bene con il coperchio interno delle confezioni di fiocchi d'avena Quaker - basta spianarlo con un mattarello ed è pronto all'uso :-D ).

microciccio

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 20 giugno 2011, 22:55
da PanteraNera
microciccio ha scritto: La lamina metallica è di facile reperibilità in ... cucina ;) . Si trova in molte confezioni di alimenti (io mi trovo bene con il coperchio interno delle confezioni di fiocchi d'avena Quaker - basta spianarlo con un mattarello ed è pronto all'uso :-D ).

microciccio
Interessante......

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 21 giugno 2011, 21:43
da PanteraNera
Ciao, mentre proseguono i lavori per l' abbellimento dei piloti e sui sedili ho fatto una prova a secco riguardo all' incastro delle due semifusoliere e della vasca del cockpit. C' è una cosa che non mi convince: Posto due foto per essere più chiaro:

Immagine
Immagine

Lo vedete quello spazio tra il pannello strumenti e la cornice? Devo aver sbagliato qualcosa, perchè secondo me non ci dovrebbe essere quello spazio. Ma se appoggio il pannello contro la cornice il pannello assume una posizione troppo inclinata che non va bene. Come posso risolvere questo rompicapo?

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 21 giugno 2011, 22:28
da Starfighter84
In effetti c'è troppo spazio... ma a me sembra che il cruscotto sia montato in posizione troppo arretrata però. ;)

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 21 giugno 2011, 23:38
da PanteraNera
Starfighter84 ha scritto:In effetti c'è troppo spazio... ma a me sembra che il cruscotto sia montato in posizione troppo arretrata però. ;)
Eppure entra in sede, utilizzando dei fori guida situati sulla vasca.....potrebbe essere un difetto di costruzione del kit?

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 21 giugno 2011, 23:40
da Starfighter84
Facilissimo che sia un difetto! però fai una prova con il pezzo centrale del tettuccio... se sporge troppo (e secondo me sporge un bel pò), va arretrato tutto... ;)