Pagina 5 di 10

Re: Hawker Hurricane Mk II/c Trop – Trumpeter kit scala 1:

Inviato: 13 giugno 2011, 1:10
da Psycho
siamo ad alti livelli qui! il Merlin è favoloso, il cofano motore sembra un pezzo unico, complimenti, stai andando alla grande! :-Figo

Re: Hawker Hurricane Mk II/c Trop – Trumpeter kit scala 1:

Inviato: 13 giugno 2011, 11:36
da Snake88
Veramente superlativo!

Re: Hawker Hurricane Mk II/c Trop – Trumpeter kit scala 1:

Inviato: 17 giugno 2011, 16:40
da aquatarkus10
Ciao a tutti,
Come ho sempre sostenuto, la mia velocità nel costruire i modelli lascia decisamente a desiderare.
Ho motivo di temere che le prestazioni del bradipo di cui ne anticipavo la mia tristissima similitudine nella presentazione in questo Forum, siano persino superiori.
Tuttavia, come vedete dalle ultime foto che vi posto, ritengo di aver fatto un progresso importante : ho chiuso dopo qualche titubanza ma con ardimentosa decisione, la fusoliera dell’Hurri: anche lui (l’Hurri) per la cronaca, era metaforicamente un poco perplesso e palesemente in ansia ma senza perderci in orpelli inutili veniamo a noi.
Unite finalmente le due parti, ho rifinito la chiusura con la c.d. procedura di “vetrificazione”.
Riconosco che questa tecnica piuttosto conosciuta ai più, mi ha regalato nel tempo, grandissime soddisfazioni motivo per cui, ( per i meno esperti o per chi ancora non la conosce) ho ritenuto utile documentarla con gli scatti che vi posto: in caso contrario, saltate a piè pari questa parte.
In pillole : si tratta di ripassare generosamente, ma facendo molta attenzione a non debordare, solo la giuntura delle parti precedentemente unite con un filo di ciano acrilico in modo che il collante, una volta penetrato a dovere nell’interstizio, comincia a lavorare e con il passare del tempo, (qualche ora, io personalmente lavoro la parte interessata il giorno seguente), indurisce e vetrifica letteralmente la giuntura e realizzando così una sigillatura perfetta.
A questo punto, per ottenere un risultato uniforme e liscio come in origine, è necessario desaturare l’eccedenza di colla ed eliminare le immancabili imperfezioni attraverso un rapido lavoro di rifinitura con i consueti strumenti atti a smerigliare e carteggiare : limetta ( preferibilmente quella per unghie usa e getta) e carta abrasiva ( fine, ultrafine e lavorabile ad acqua) il risultato è quello che vedete.
Per il “rescribing” ( riscrittura delle parti inevitabilmente cancellate con la carteggiatura sopradescritta ) è tutta un’altra storia che rimando al prossimo post a proposito della chiusura delle ali che per inciso, sto terminando in questo momento.
Buonissimo modellismo a tutti.
aquatarkus10
IMG_0922.JPG
IMG_0923.JPG
IMG_0924.JPG
IMG_0926.JPG
IMG_0928.JPG

Re: Hawker Hurricane Mk II/c Trop – Trumpeter kit scala 1:

Inviato: 17 giugno 2011, 17:07
da Madd 22
Stai andando alla grande! complimentoni!!!

Re: Hawker Hurricane Mk II/c Trop – Trumpeter kit scala 1:

Inviato: 17 giugno 2011, 18:39
da Psycho
ma che perplessità, stai facendo un gran lavoro! e comunque non sei un bradipone, io sono ben più bradipo! :D

Re: Hawker Hurricane Mk II/c Trop – Trumpeter kit scala 1:

Inviato: 17 giugno 2011, 19:01
da pitchup
Ciao
Un modello veramente gigante!
saluti

Re: Hawker Hurricane Mk II/c Trop – Trumpeter kit scala 1:

Inviato: 17 giugno 2011, 19:14
da seastorm
Giorgio grazie delle immagini che ci hai regalato e grazie anche per la descrizione della "procedura" da te seguita per eseguire un perfetto incollaggio; sono graditissime e mai noiose anche le descrizioni delle cose che possiamo già conoscere ma...un ripasso non fa mai male e, dunque, confermo che le spiegazioni sono sempre ben accette. Bel lavoro e le foto non sbagliano a confermare ciò! :-oook :-oook :-oook
Ciao, Sergio
P.S. Forse in una cosa di batto: sono più bradipo di te! :-sbraco

Re: Hawker Hurricane Mk II/c Trop – Trumpeter kit scala 1:

Inviato: 24 giugno 2011, 2:07
da aquatarkus10
Grazie Sergio per il bellissimo commento ed i complimenti di tutti voi.
Ho apprezzato moltissimo.
Sono perfettamente d'accordo con le tue osservazioni.
A presto e buonissimo modellismo a tutti!
Giorgio

Re: Hawker Hurricane Mk II/c Trop – Trumpeter kit scala 1:

Inviato: 24 giugno 2011, 7:51
da microciccio
Ciao Giorgio,

il lavoro procede bradipamente bene :-sbraco . Dovrei tacere visto che un bradipo è per me una Formula 1 :-disperat .

Adesso attendiamo l'unione dell'ala alla fusoliera; così la creatura comincerà a prendere vita!

microciccio

Re: Hawker Hurricane Mk II/c Trop – Trumpeter kit scala 1:

Inviato: 25 giugno 2011, 11:32
da aquatarkus10
Ciao a tutti,
grazie sempre a tutti per i commenti ed a proposito della giunzione delle ali, devo dirti microciccio che dovremmo quasi esserci.

Volendo opzionalmente sostituire e ricostruire, con i fogli di fotoincisioni acquistate separatamente dalla Trumpeter, gli ipersostentatori ( flaps ) forniti a corredo del kit, ho dapprima staccato con un taglierino, tutti i pezzi necessari dal foglio di fotoincisione, ne ho preventivamente verificato le altezze rispetto al pezzo originale in plastica da sostituire e dunque, ho proceduto a piegare dove necessario fino ad ottenere lo stesso modello pronto per essere completato con tutti gli ulteriori elementi mancanti: (barre di sostegno, centine e clips di raccordo, tutti rigorosamente in photoetched)

I predetti ulteriori elementi, giusto per darci una tempistica, mi hanno preso un paio d’orette mentre gli ipersostentatori ( senza gli elementi aggiuntivi) circa un quarto d’ora.

A presto e buonissimo modellismo a tutti.
Giorgio