Pagina 5 di 12

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Inviato: 4 aprile 2011, 20:35
da microciccio
Ciao Vincenzo,

mi era sfuggito il fatto che è il tuo primo modello. Butta pure a mare il mio precedente post.

Mi permetto invece di rafforzare quanto ti hanno già detto.
Soprassiedi sul dettaglio, fai un buon montaggio da scatola, cioè utilizzando solamente il materiale contenuto nella confezione. Dedica la tua attenzione alla costruzione facendo in modo che sia quanto più accurata possibile cominciando con le indispensabili prove a secco per verificare la correttezza degli incastri prima di incollare i pezzi e verificando spesso gli allineamenti.
Esegui le stuccature ove necessario e cura la loro rifinitura superficiale.
Ricorda di appesantire il radome con dei pesi metallici fissati anche solo con abbondante colla vinilica per evitare che una volta montato il modello si sieda.
Usa tranquillamente il pennello per gli interni, vani carrello ecc. L'aerografo riservalo per la verniciatura finale.

Naturalmente sempre che tu sia privo di precedenti esperienze e abbia voglia di cominciare con calma e tranquillità! ;)

Buon lavoro :-oook

microciccio

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Inviato: 5 aprile 2011, 15:54
da elienzo
Nemmeno io ho mai visto l'interno del cochpit del gripen :( ,quindi se ho capito bene i pozzetti dei carrelli possono essere fatti a pennello,il colore deve essere da barattolo o diluito per essere applicato a pennello? :?:

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Inviato: 5 aprile 2011, 16:41
da stefanozanella
Ciao se vuoi fare i pozzetti a pennello ti consiglio colore a smalto bianco lucido va be che essendo un 72 magari anche un acrilico le superfici sono piccole...dico smalto perche dovrebbe avere piu aggrappaggio...pero io proverei cmq ad aerografare bianco acrilico visto che poi aerograferai la livrea (giusto?) diluisci 50/50 e pressione max 1 bar. Maschera bene con nastro i contorni. ultima cosa che ti suggerisco e che normalmente io faccio e aerografare i pozzetti dopo aver aerografato il modello...se lo fai prima e un po piu complicato poi mascherare..anzi l ideale sarebbe poi fissare i portelli chiusi. Cmq la parola agli esperti :-D vai alla grandeeeeee Ste

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Inviato: 5 aprile 2011, 16:46
da elienzo
Ok prenderò in considerazione le 2 opzioni che mi hai proposto,grazie :-oook

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Inviato: 5 aprile 2011, 18:34
da stratofortress
se vuoi prendere un po' più di confidenza con l'aerografo ok ma diluisci bene, il minimo è 50/50, puoi anche abbondare, se dai a pennello diluisci anche lì ma meno, in modo che si possa stendere con più facilità e si riesca a tirare meglio il colore, quando vedi che ci sono un po' di bolle quando mescoli il colore da dare a pennello è un po' troppo diluito (questo è il mio criterio), e poi almeno si risparmia colore senza darlo puro. :-Figo :-oook

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Inviato: 5 aprile 2011, 23:40
da Starfighter84
Enzo, i pozzetti non farli a pennello... sopratutto, meglio evitare il bianco a pennello perchè ti ci vorrebbero davvero troppe mani! utilizza il bianco acrilico della Tamiya, l'opaco (che si asciuga prima ed è più coprente). Diluisci al 50% la vernice e aerografa l'interno dei pozzetti con più mani fino a che il colore non è perfettamente uniforme. Come detto prima, il bianco opaco asciuga molto rapidamente... ti basta un intervallo di 15/20 minuti per poter procedere con una nuova mano di vernice.

Io, normalmente, li vernicio prima i pozzetti... poi li maschero e attuo la mimetica. Questo per un fatto di comodità: se verniciassi tutto dopo, potrei rischiare di rovinare la mimetica del modello. Verniciando prima e mascherando tutto per bene, ci sono meno pericoli! :)

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Inviato: 6 aprile 2011, 15:24
da elienzo
Ok Valerio,ti faccio qualche domanda posso?1.nell'intervallo dei 10/15 minuti tra una mano e l'altra posso l'asciare l'aerografo carico,o è meglio fare una pulizia per lo meno grossolana e poi ricaricare l'aerografo?2 per fare la cosa corretta conviene assemlare prima i pozzetti alla fusoliera dell'aereo,stentere il primer Tamya,verniciare i pozzetti,mascherarli e verniciare la fusoliera?oppure,verniciare prima i pozzetti montarli sulla fusoliera,mascherarli epoi buttare il primer sulla fusoliera e dopo la vernice?3 uguale domanda per il tettuccio,conviene montarlo sulla fusoliera,mascherarlo e seguire i vari procedimenti per la verniciatura(primer,vernice fusoliera,invecchiamenti)epoi togliere le mascherature?oppure vernicio e invecchio il tettuccio a parte,e poi lo assemblo sulla fusoliera? :? Scusa le troppe domande :(

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Inviato: 6 aprile 2011, 18:27
da stratofortress
spero che Valè non si offenda se rispondo io alle domande che magari approverà o confuterà visto che è ben più esperto di me. 1 l'aerografo lo lascio carico e non mi si è mai seccato niente. 2 secondo me va a preferenze, io assemblo tutto è do il primer su tutte le superfici. 3 montalo prima è meglio

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Inviato: 6 aprile 2011, 19:22
da pitchup
Ciao vincenzo
elienzo ha scritto:nell'intervallo dei 10/15 minuti tra una mano e l'altra posso l'asciare l'aerografo carico,o è meglio fare una pulizia per lo meno grossolana e poi ricaricare l'aerografo?2 per fare la cosa corretta conviene assemlare prima i pozzetti alla fusoliera dell'aereo,stentere il primer Tamya,verniciare i pozzetti,mascherarli e verniciare la fusoliera?oppure,verniciare prima i pozzetti montarli sulla fusoliera,mascherarli epoi buttare il primer sulla fusoliera e dopo la vernice?3 uguale domanda per il tettuccio,conviene montarlo sulla fusoliera,mascherarlo e seguire i vari procedimenti per la verniciatura(primer,vernice fusoliera,invecchiamenti)epoi togliere le mascherature?oppure vernicio e invecchio il tettuccio a parte,e poi lo assemblo sulla fusoliera? :? Scusa le troppe domande
...chiaramente essendoil tuo primo modello i dubbi sono normali ma ti assicuro che vengono anche a me dopo taaaaanti modelli! In realtà credo ogni modello sia un problema a se, per esempio: alcune volte conviene montare i tettucci, rifinirli, mascherarli e verniciare il tutto. Altre volte se il tettuccio si adatta benissimo è più comodo farli a parte. Quindi fai prove a secco. Per i pozzetti è una questione di abitudine: se sono irraggiungibili dopo averli montati conviene vernciarli prima, se vedi che agevolmente li puoi mascherare anche dopo puoi rimandare. insomma alla fine decide chi ha il pezzo in mano.
saluti

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Inviato: 6 aprile 2011, 19:24
da elienzo
Ok,grazie,magari aspettiamo il parere di Vale anche :-lino