Pagina 5 di 19

Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornamento pag3-4

Inviato: 23 gennaio 2011, 14:08
da errico
senz'altro seguiro il vostro consiglio per quel che riguarda l'incollaggio delle ali prima della verniciatura. Per quanto riguarda flap e slat oramai sono belli e incollati in posizione down, non me ne vogliate ma anche se raro e poco verosimile, per uno spillone in riposo, in questa maniera si da un pò di movimento al modello.
Altra domanda: visto che sto per ordinare da hannants, quale accessorio mi consigliate per riprodurre una scala di accesso al pit e un pilota con uno specialista?

Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornamento pag3-4

Inviato: 23 gennaio 2011, 14:56
da pitchup
Ciao
Io quando posso cerco sempre di movimentare un pò le superfici anche a scapito della realtà...per il resto nel mio '104 hasegawa le ali si incastravano a secco talmente bene senza bisogno di alcuna stuccatura o incollaggio tanto che ho montato tutto alla fine.
saluti

Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornamento pag3-4

Inviato: 23 gennaio 2011, 15:09
da BernaAM
A parte che hai fatto un buon cockpit, per quanto riguarda la questione flaps slats anche se a volte non è storicamente corretto bisogna trovere un compromesso, come dica Massimo "pitchup" abbassati danno un erto movimento al modello che contrariamente risulterebbe troppo statico, comunque ho diverse foto di 104 che in parcheggio hanno almeno i flap abbassati.
Fino adesso hai fatto un buon lavoro continua così.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.

Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornamento pag3-4

Inviato: 23 gennaio 2011, 15:18
da Rickywh
bel alvoro sul cockpit, anche io incollerei le ali prima, solo che dovrai fare molta attenzione alle superfici mobili che, a quanto ho capito, hai già incollato... in alternativa fai delle buone prove a secco ma con la vernico poi non si sa mai...

ciao
Ricky

Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornamento pag3-4

Inviato: 23 gennaio 2011, 18:58
da errico
alla fine le ali le ho incollate subito, vorra dire che perderò un pò di tempo in più per mascherare. L'angolo diedro dovrebbe essere giusto, anche perchè l'incastro è talmente preciso da non lasciare margini d'errore.
Alle prese d'aria ho applicato due pernetti di riscontro perchè incollerò i coni e i condotti tra loro dopo averle verniciate internamente, in questo modo dovrei evitare "sbavature" di attak o di tappo verde.

Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornamento pag3-4

Inviato: 23 gennaio 2011, 19:11
da microciccio
Evvai errico,

proprio un bel lavoro! :-oook

microciccio

Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornamento pag3-4

Inviato: 23 gennaio 2011, 19:32
da Starfighter84
Il diedro è corretto errico, buona la prima! :-oook

Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornamento pag3-4

Inviato: 23 gennaio 2011, 20:41
da errico
Rinnovo la domanda visto che non ho idea su cosa comprare, scala pilota e specialista per un diorama cosa prendere?

Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornamento pag3-4

Inviato: 23 gennaio 2011, 22:08
da Starfighter84
errico ha scritto:Rinnovo la domanda visto che non ho idea su cosa comprare, scala pilota e specialista per un diorama cosa prendere?
Per il pilota non saprei... anche èerchè la tenuta di volo era visibilmente diversa rispetto a quelle attuali del Tornado (che produce la Twokikes resin e la Flightpath). Per la scaletta, la produce la MASModel.... che tra l'altro è del "nostro" Massimo, iscritto qui sul forum!

Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornamento pag3-4

Inviato: 2 febbraio 2011, 10:37
da errico
Qualche piccolo aggiornamento. Incollate le battute del canopy e il sistema di chiusura dello stesso.
Attacato il radome opportunamente caricato di piombi.
Messe le prese d'aria e sistemate le stuccature, ancora qualche piccola ritocco e il montaggio posso considerarlo finito.

P.s. le fotoincisioni sono da colorare e passare a pennello secco.