Pagina 5 di 5

Re: FW-190 a5 Hermann Graf

Inviato: 1 dicembre 2010, 19:14
da CoB
un vero modello da duri!! però si vede che stai lavorando con impegno!! vai forte!

Re: FW-190 a5 Hermann Graf

Inviato: 1 dicembre 2010, 20:54
da Folgore
errico ha scritto: L'ultima l'ho scoperta oggi dopo aver postato le foto: Mancano le svastiche tra le decal. Fortunatamente me ne sono avanzate dal bf 109, ma a dire il vero me pare 'na strun..ta.
Ciao Errico,
le svastiche non le mettono quasi mai tutti. Non ho capito neanche io il motivo, eppure nei libri di storia Hitler & Kameraden ci sono, perchè non mettere le svastiche su questi modellini...
Ottimo lavoro comunque, si sta rivelando un kit veramente ostico.. come si diceva tempo fa "quando lo stucco si fa duro.. i duri carteggiano" (o non era proprio così) :D
Ciao!

Re: FW-190 a5 Hermann Graf

Inviato: 1 dicembre 2010, 21:42
da errico
Ciao Roberto,
il fatto di non mettere le svastiche è il solito nascondersi dietro ad un dito. Non si permette di mettere le svastiche su di un foglio decal (anche se la maggior parte di produttori lo fa, fortunatamente), però in edicola vendono i calendari del Duce di fianco alle figurine dei pokemon. Ci sono mille altri esempi di "idiozia legislativa", ma questo è un forum di modellismo e andrei parecchio o.t.

Re: FW-190 a5 Hermann Graf

Inviato: 1 dicembre 2010, 23:22
da Starfighter84
errico ha scritto:Ciao Roberto,
il fatto di non mettere le svastiche è il solito nascondersi dietro ad un dito. Non si permette di mettere le svastiche su di un foglio decal (anche se la maggior parte di produttori lo fa, fortunatamente), però in edicola vendono i calendari del Duce di fianco alle figurine dei pokemon. Ci sono mille altri esempi di "idiozia legislativa", ma questo è un forum di modellismo e andrei parecchio o.t.
Ti quoto errico... e aggiungo anche che il modellismo è storia. Nella storia è esistita anche la Luftwaffe e il Regime Nazista. E qui mi fermo con l'OT... ;)

Re: FW-190 a5 Hermann Graf

Inviato: 2 dicembre 2010, 21:28
da errico
:-disperat Alla fine la caz..ta l'ho combinata :-Scoccio :-lancio.
Sapevo che con questo kit la cavolata era dietro l'angolo ma oggi l'ho fatta proprio grossa: Sono riuscito ad incollare tutto il gruppo del poggiatesta più meccanismo di scorrimento del tettuccio al tettuccio stesso prima di verniciarlo :-disperat :,-( .
Sono rimasto 20 minuti con lo sguardo vitreo e fisso sul canopy :shock: . Passata la fase di scoramento e stata la volta di quella di negazione: "no, non sono stato io" :shock: :-NOOO .Passata la fase di negazione è stata la volta di quella distruttiva: "adesso vediamo come volo il 190" :-sdra . Passata la fase distruttiva, è stata la volta di quella del rimbocchiamoci le maniche: devo mascherare l'interno del tettuccio, e non so bene come raggiungere i punti più difficili, e spruzzare il colore. Dove il colore non arriva devo provare ad arrivarci a pennello. Purtroppo l'idea di staccare i pezzi non è contemplabile, a meno di non avere un canopy di ricambio :.-( .
Domattina parto e fra qualche giorno gli farò vedere chi vince.

Re: FW-190 a5 Hermann Graf

Inviato: 2 dicembre 2010, 23:45
da Bonovox
A questo punto visto che ti è impossibile staccare tutto e prima di combinare qualche sbavacchiamento di colore sul trasparente, io lascerei ormai tutto così com'è e andrei avanti! Pazienza, capita, vorrà dire che la prossima volta starai più attento!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: FW-190 a5 Hermann Graf

Inviato: 3 dicembre 2010, 16:28
da pitchup
Ciao
il problema delle svastiche è dovuto alla rigidissima legislazione tedesca e inglese (dove poi i modelli si vendono per la maggiore) che vieta assolutamente qualsiasi riproduzione visiva del simbolo legato al quel regime. nelle mostre tedesche e assolutamente vietato portare modelli con tali simboli e se ci sono vengono coperti al pubblico con post it o altro. Capisco che ci siano ben altri problemi al mondo, ma noi Italiani, penso, che siamo incapaci di comprendere il significato della parola "vietato per legge" che viene da noi modificato in: "sarebbe...potrebbe...è così, ma chiudiamo un occhio...lei non sa chi sono io...vabbè un pò di elasticità... imputato si alzi!Coooosa???? Ehhhhhh??? Ma se sono io la vittima?!...
La soluzione è semplice secondo me: basta mettere le svastiche non svastiche, nel senso in pezzi separati che singolarmente non dicono nulla ma uniti..opssss!
saluti

Re: FW-190 a5 Hermann Graf

Inviato: 3 dicembre 2010, 17:33
da Psycho
pitchup ha scritto:Ciao
il problema delle svastiche è dovuto alla rigidissima legislazione tedesca e inglese (dove poi i modelli si vendono per la maggiore) che vieta assolutamente qualsiasi riproduzione visiva del simbolo legato al quel regime. nelle mostre tedesche e assolutamente vietato portare modelli con tali simboli e se ci sono vengono coperti al pubblico con post it o altro. Capisco che ci siano ben altri problemi al mondo, ma noi Italiani, penso, che siamo incapaci di comprendere il significato della parola "vietato per legge" che viene da noi modificato in: "sarebbe...potrebbe...è così, ma chiudiamo un occhio...lei non sa chi sono io...vabbè un pò di elasticità... imputato si alzi!Coooosa???? Ehhhhhh??? Ma se sono io la vittima?!...
La soluzione è semplice secondo me: basta mettere le svastiche non svastiche, nel senso in pezzi separati che singolarmente non dicono nulla ma uniti..opssss!
saluti
infatti c'è una ditta che fa così, una croce e 4 linee da unire dopo...

Re: FW-190 a5 Hermann Graf

Inviato: 3 dicembre 2010, 17:39
da mark
Una volta che ci mettono le stelle rosse...ci mettevano anche quella...ma va beh la Storia dalla A alla Z pochi la conoscono...

Re: FW-190 a5 Hermann Graf

Inviato: 9 dicembre 2010, 0:39
da Demon
Bellissimo Caccia, forse l'unico a poter competere in quell'ultimo periodo con Mustang e Jugs!! anzi tolgo il forse!