pitchup ha scritto: 27 maggio 2025, 20:10
Ciao
personalmente però darei una ripassata alle pannellature in generale, perché le ricordo molto fini in puro "hasegawa style". Giusto un paio di passaggi di incisore, così stai tranquillo per i lavaggi.
saluti
Ecco qualcuno che mi mette il dubbio
L’unico confronto che ho, è con l’f15c italeri che ho fatto prima di questo e quello mi dava l’idea di avere incisioni decisamente più marcate considerata la stessa scala per entrambi.
Non ho l’incisore e se ce n’è uno in particolare che consigliate di avere, sono tutt’orecchi .
Pensavo intanto di provare con gli aghi grossi
Re: A-10A 1/72 Academy
Inviato: 28 maggio 2025, 8:07
da Carbo178
Un ago è più che adatto allo scopo, anch'io uso gli aghi montati sul manico del tagliabalsa.
Re: A-10A 1/72 Academy
Inviato: 28 maggio 2025, 8:37
da microciccio
Ciao Yuri,
confermo che gli aghi vanno bene - i più sottili nel tempo si piegano fino a quando si spezzano (attenzione agli occhi in quel caso perché saltano via a grande velocità) - e ti segnalo anche un'altra alternativa domestica: le punte di compasso, che sono più robuste ancora.
microciccio
Re: A-10A 1/72 Academy
Inviato: 29 maggio 2025, 9:28
da Starfighter84
Y85AV ha scritto: 27 maggio 2025, 13:02
Per le pannellature vedo che la direzione è unanime quindi opterò per reincidere solo quelle che spariranno.
Pensavo di provare con gli aghi da cucito (quelli “grandi”)
Io consiglio di NON ripassare tutte le pannellature... solo quelle che si deteriorano a causa delle lavorazione durante il montaggio.
Ma gli aghi da cucito, soprattutto quelli grandi, hanno una forma che tende a "svasare" l'incisione... l'alternativa migliore è una punta di compasso che è più conica e più precisa quando incide lo stirene.
Y85AV ha scritto: 27 maggio 2025, 13:02
Per le pannellature vedo che la direzione è unanime quindi opterò per reincidere solo quelle che spariranno.
Pensavo di provare con gli aghi da cucito (quelli “grandi”)
Io consiglio di NON ripassare tutte le pannellature... solo quelle che si deteriorano a causa delle lavorazione durante il montaggio.
Ma gli aghi da cucito, soprattutto quelli grandi, hanno una forma che tende a "svasare" l'incisione... l'alternativa migliore è una punta di compasso che è più conica e più precisa quando incide lo stirene.
Direi che, se riuscirò a replicare le incisioni che dovrò recuperare, come quelle originali, terrò tutto così sperando di non esagerare poi con gli strati di colore. Se la mia inesperienza, mi porterà ad esagerare, cercherò di ripassare e rendere tutto omogeneo. Proverò con gli aghi dato che ne ho già di varie misure ma nel frattempo mi procuro anche la punta di compasso. Fame di fare pratica in tutti i frangenti
Re: A-10A 1/72 Academy
Inviato: 29 maggio 2025, 9:59
da Starfighter84
Off Topic
Y85AV ha scritto: 29 maggio 2025, 9:56
Fame di fare pratica in tutti i frangenti
Benzina per la tua passione, bravo!
Re: A-10A 1/72 Academy
Inviato: 8 giugno 2025, 22:37
da Y85AV
Buonasera artisti.
Il poco tempo libero di queste 2 settimane l’ho dedicato quasi tutto a carteggiare le giunzioni anche se ho dei dubbi sull’ottima resa del lavoro fatto. Penso me ne renderò conto appena darò una pelata di primer e poi potrò correggere eventuali mancanze, giusto?
Sicuramente sono sparite parecchie incisioni che prossimamente riprenderò.
Un altro dubbio riguarda i motori:
Per poterli colorare al meglio sulla parte inferiore, potrebbe essere una buona idea farli separatamente ed assemblarli sono alla fine?
Re: A-10A 1/72 Academy
Inviato: 9 giugno 2025, 7:25
da pitchup
Ciao
Prova a vedere come si incastrano i motori e valuta se un eventuale intervento di carteggiatura diventa invasivo con il pezzo verniciato. Comunque, per esperienza, i motori non daranno fastidio nella verniciatura.
saluti
Re: A-10A 1/72 Academy
Inviato: 9 giugno 2025, 22:07
da Y85AV
pitchup ha scritto: 9 giugno 2025, 7:25
Ciao
Prova a vedere come si incastrano i motori e valuta se un eventuale intervento di carteggiatura diventa invasivo con il pezzo verniciato. Comunque, per esperienza, i motori non daranno fastidio nella verniciatura.
saluti
Di base preferirei verniciare con più parti possibili montate per evitare pasticci con la colla proprio nel finale quindi se chi l’ha già fatto mi dice che non c’è nessun problema, procederò prima con il montaggio. Grazie
Re: A-10A 1/72 Academy
Inviato: 14 giugno 2025, 12:19
da Starfighter84
Y85AV ha scritto: 8 giugno 2025, 22:37
Penso me ne renderò conto appena darò una pelata di primer e poi potrò correggere eventuali mancanze, giusto?
Esatto. Quale primer hai programmato di utilizzare?