Pagina 5 di 6
Re: Recensione taglierina angolare DSPIAE AT-CJ + AT-AC
Inviato: 29 aprile 2025, 19:30
da washaki
Sto soffrendo ....

Re: Recensione taglierina angolare DSPIAE AT-CJ + AT-AC
Inviato: 29 aprile 2025, 19:44
da Alecs®
Ah ah ah troppo forte la musica del intervallo.
Bel acquisto. Il poter ruotare l'intera base la rende veramente una figata.

Re: Recensione taglierina angolare DSPIAE AT-CJ + AT-AC
Inviato: 29 aprile 2025, 20:32
da washaki
Posso chiedere?
Quanto è costata e su quale piattaforma l'hai comprata?
E' solo per curiosità perché sicuramente la consorte non darà mai il nulla osta...

Re: Recensione taglierina angolare DSPIAE AT-CJ + AT-AC
Inviato: 29 aprile 2025, 20:36
da FreestyleAurelio
Su the48ers era a buon prezzo. Se non sbaglio lì viene venduta a circa 110€
Re: Recensione taglierina angolare DSPIAE AT-CJ + AT-AC
Inviato: 29 aprile 2025, 21:09
da marturangel
washaki ha scritto: 29 aprile 2025, 19:30
Sto soffrendo ....
Siete veramente brutte persone, povero Marco, questo è accanimentooooooooo, ti esprimo la mia solidarietà.
Ma alla fine della fiera secondo voi quale dei 2 modelli consigliereste quella con il piatto rotante o il primo modello?
Re: Recensione taglierina angolare DSPIAE AT-CJ + AT-AC
Inviato: 29 aprile 2025, 22:08
da washaki
marturangel ha scritto: 29 aprile 2025, 21:09
washaki ha scritto: 29 aprile 2025, 19:30
Sto soffrendo ....
Siete veramente brutte persone, povero Marco, questo è accanimentooooooooo, ti esprimo la mia solidarietà.
Ma alla fine della fiera secondo voi quale dei 2 modelli consigliereste quella con il piatto rotante o il primo modello?
Grazie davvero Angelo.
Ti sento vicino in questo momento di dolore
In ogni caso, anche se sicuramente la versione con i 2 spicchi ha un suo perchè, piattaforma girevole forever. Non a caso costa il triplo
Non fraintendetemi, sono cosciente che stiamo parlando di uno sfizio più che di effettiva necessità. Ma la praticità del secondo rispetto al primo è evidente.
Opinione personalissima.
Chi ha investito nella prima avrà sicuramente il beneficio che si aspetta.
Ciao
Re: Recensione taglierina angolare DSPIAE AT-CJ + AT-AC
Inviato: 30 aprile 2025, 9:13
da DavideV
Paolo, come ti risulta il taglio? Io con la mia ho scoperto che non riesco a creare delle "fette" di tondini in plasticard perché la lama non scende perfettamente in verticale. Difetto piuttosto fastidioso, se devo essere sincero.
Re: Recensione taglierina angolare DSPIAE AT-CJ + AT-AC
Inviato: 30 aprile 2025, 12:11
da microciccio
ponisch ha scritto: 29 aprile 2025, 18:33... Le lame sono le stesse per tutti e 2 i modelli? ...
Ciao Nicola,
lo ignoro. Le lame della AT-AC mi risulta siano
queste.
washaki ha scritto: 29 aprile 2025, 20:32
Posso chiedere?
Quanto è costata e su quale piattaforma l'hai comprata? ...
Ciao Marco,
puoi e il prezzo è stato 76,85 euro.
Dove non ricordo perché ho aderito ad un ordine cumulativo con altri amici.
DavideV ha scritto: 30 aprile 2025, 9:13... Paolo, come ti risulta il taglio? Io con la mia ho scoperto che non riesco a creare delle "fette" di tondini in plasticard perché la lama non scende perfettamente in verticale. Difetto piuttosto fastidioso, se devo essere sincero.
Davide

,
in questo senso la AT-AC non da problemi ed arriva fino in fondo coprendo tutta la lunghezza di taglio. La barra non ha gioco che possa influire sullo scostamento degli spessori e i riscontri, a parte la magagna che ho segnalato nell'ultima immagine e di cui occorre tener conto quando si taglia, sono ben allineati.
Il taglio non può essere parallelo alla superficie di arresto perché la lama ruota seguendo la barra ed è corretto lo faccia perché ciò agevola il taglio (se pensate alle lame delle ghigliottine invertono il concetto utilizzando delle lame angolate e non parallele al terreno). Naturalmente il materiale da utilizzare deve essere omogeneo e isotropo*, non come il legno, qualità da stuzzicadenti tra l'altro, che ho usato io in cui la direzione delle fibre induce degli sfaldamenti quando lo spessore si riduce ai minimi termini.
microciccio
*
Un materiale è di tipo omogeneo quando in ogni sua parte mantiene le stesse proprietà chimiche e fisiche ed è isotropo quando le proprietà fisiche (es.: resistenza meccanica e conducibilità termica) sono le medesime se misurate in ogni direzione. Detta diversamente per il caso che stiamo discutendo: comunque sia orientato risponde ugualmente alle sollecitazioni che riceve come ad esempio il taglio.
Per esemplificare sono omogenei e isotropi, in generale, i metalli mentre non lo sono i materiali compositi o il legno che vengono definiti anisotropi (per quanto scritto prima le proprietà fisiche risultano differenti in base alle direzioni in cui sono misurate così come dipende dalla direzione di applicazione anche la risposta alle sollecitazioni.
Re: Recensione taglierina angolare DSPIAE AT-CJ + AT-AC
Inviato: 30 aprile 2025, 13:21
da ponisch
le lame sono le stesse per entrambi le taglierine
Nicola
Re: Recensione taglierina angolare DSPIAE AT-CJ + AT-AC
Inviato: 30 aprile 2025, 22:55
da Alecs®
Cavoli, leggo il prezzo di Paolo e comincio a soffrire pure io.
Il costo è altino ma, secondo me poter ruotare il piatto invece che le guide è impagabile.
Le lame sono tutte uguali e costano un po' di meno su Aliexpress (almeno quello, ecchecavolo

)