marluc88 ha scritto: 25 maggio 2025, 22:34
Il risultato complessivo è sicuramente migliore rispetto a prima
Concordo, bravo!
marluc88 ha scritto: 25 maggio 2025, 22:34
L' unico colore di cui non ho trovato corrispondenza è AS-16
Per cosa lo suggeriscono?
Sono contento che abbiate apprezzato anche voi le migliorie, grazie!!
L' AS-16 che se ho ben capito è il codice di una bomboletta acrilico spray, è un grigio chiaro ed è indicato per tutta la parte superiore dell' aereo, che si contrappone alla parte in "Insignia White" per tutta la parte inferiore. A tal proposito dovrò capire poi come suddividere per bene le due zone.
Preferirei continuare a usare i Vallejo Model Color, ma se avete altri suggerimenti per una buona riuscita a pennello sono aperto a sperimentare
Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72
Inviato: 26 maggio 2025, 22:19
da VorreiVolare
Buona sera Mariano, la livrea è la tipica a gabbiano grigia e bianca US NAVY, per il grigio superiore io uso il Gunze/Mr Colori H315 - Gray FS 16440 acrilico .
Per il bianco, posso usare direttamente il Mr Surfacer White (che mi fa sia da primer che da vernice), oppure il Mr colore H315, oppure il Tamiya XF2. Comunque, in tutti questi casi come diluente uso il Mr Colore Leveling Thinner.
My two cents
Ciao
Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72
Inviato: 27 maggio 2025, 0:05
da Starfighter84
Il corrispondente Vallejo è il 71.121, ma è della serie Air... dei Vallejo classici non credo esista una tinta dedicata, purtroppo.
Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72
Inviato: 27 maggio 2025, 8:33
da marluc88
Da quel che ho letto la differenza tra gli Air e i model Color classici è solo nella diluizione. Considerando che i classici li diluisco comunque al 50% , fossero già pronti sarebbe anche più comodo.
Proverò.
Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72
Inviato: 27 maggio 2025, 8:41
da Starfighter84
Anche io per alcune lavorazioni preferisco gli Air... io ti consiglierei comunque quello.
Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72
Inviato: 27 maggio 2025, 20:15
da pitchup
Ciao
io una volta ho usato il vallejo air : http://www.arcforums.com/forums/air/ind ... -revealed/
alla fin fine non è male, però, se sei abituato con Gunze o Tamiya (ovviamente miscelato con altro, io parto dall'X20 e aggiungo bianco) è sempre difficile rinunziare a questi ultimi.
saluti
Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72
Inviato: 29 maggio 2025, 0:14
da marluc88
Qual'é l' unico colore che mancava in negozio? Ovviamente il 71.121 !
Tramite il codice FS dovrei aver trovato un equivalente della AMMO , che invece (forse) dovrei riuscire a recuperare.
Nel frattempo ho fatto un azzardo: le prove a secco praticamente perfette mi hanno portato a dare il primer prima di unire le varie parti, non volevo trovarmi con lo stesso effetto avuto sul Jaguar dove il primer mi ha coperto un po' di dettagli (uso primer in bomboletta spray)
Solo dopo mi sono ricordato che delle prese d'aria che forse saranno l' unica parte dove necessita stuccare... speriamo bene!
Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72
Inviato: 29 maggio 2025, 9:12
da Starfighter84
Il primer va steso sempre e solo a modello montato, anche perchè passarlo sulle zone che andranno unite potrebbe comportare difficoltà di presa della colla.
Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72
Inviato: 14 giugno 2025, 19:47
da marluc88
Miei cari, rieccomi.
Mentre ancora cerco il sostituto del AS-16 (forse nel negozio di Padova c'è un equivalente AK o AMMO) vado avanti col montaggio.
Non posso che confermare , per quanto non ci sia bisogno, che Tamiya si monta da sola, anche belle mani di un novellino come me. Infatti mi sono ritrovato col modello quasi finito.
Filato tutto liscio , un po' di rogne nell' unire le due parti principali, sopra e sotto: ma credo sia stato causato dal non perfetto montaggio dei pannelli interni dei cani carrelli.
Ho unito poi l'anteriore e inserito scarico posteriore.
Devo imparare a mascherare meglio e/o usare un prodotto migliore: il nastro carta mi lascia sempre sbavature.
Ho unito anche le prese d'aria laterali. E qui qualche problemino c'è specie con una delle due che fa una specie di scalino alla altezza del bordo d'attacco. In più lasciano qualche spazio nell unione tra cockpit e fusoliera, ma un goccio di ciano riempitivo dovrebbe sistemare tutto
Lo scalino è minimo, tant'è che sono tentato di passare oltre: è un punto difficile da lavorare e il rischio di mangiarmi dettagli è alto.
Sempre a tema errori, sul fondo c'è un po' di spazio, e il muso alla fine non si è unito perfettamente. Pensavo di andare anche qui di microdosi di ciano
Per ora e tutto, se ho tempo domani unisco anche il timone di coda e chissà forse assemblo anche il carico
Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72
Inviato: 15 giugno 2025, 0:49
da microciccio
Ciao Mariano,
bel miglioramento al sedile tra maniglie di eiezione e cinture.