Cavolo che sfortune una dietro l'altra... e non sei ancora alle decal
Se ti serve per l'abitacolo te lo stampo senza problemi, poi te lo adatti come vuoi.
Per la presa d'aria io ho adattato gli after alla presa originale (il condotto non è per l'asse e la presa d'aria era da adattare in caso), quindi non ho disegni pronti, però se riesci a clonarla valuta davvero un bel tappo che tra vani carrello e abitacolo è da indulgenza immediata
Maw89 ha scritto: 24 maggio 2025, 23:16
Se ti serve per l'abitacolo te lo stampo senza problemi, poi te lo adatti come vuoi.
Nic
Ciao Nicola, lascia stare che volevo davvero scriverti in settimana. Ma mi sembrava di esagerare.
Comunque sia, i miei esperimenti hanno dato i frutti, o almeno secondo me l'hanno fatto.
Innanzitutto la situazione della presa d'aria com'era rovinata. Quì con un foglietto bianco in mezzo per risaltare.
Ho quindi come detto, clonato tutti i pezzi, ma mi è bastato solo il pezzo della bocca.
Che ho segato sul bordo e sostituito a quello esistente
E dopo una bella carteggiata credo di averla completata
Ora devo clonare le luci, infilare la lama interna e rifare le pannellature andate perse.
A me non dispiace. Sinceramente credo che a meno che la prova colore non dia risultati disastrosi, la terrò così. Se non la monto prima e se è confermata la data del 3, la metto in una scatoletta e la porto a pratica almeno ho qualche parere.
Passo successivo abitacolo.
Anche quì, come detto ho clonato la palpebra del kit Tamiya e adattata alle PE che avevo.
Dopodiché con un filo telefonico abbastanza fine (confrontato con quella già stampata sul kit Tamiya) ho creato la guarnizione del vetro e alcuni cablaggi.
hai ripreso alla grande! Davvero un bel lavoro con le stampe dei pezzi. Nicola usa il 3D tu metodi più tradizionali per ottenere comunque dei validi risultati.
Grazie ragazzi.
E mentre Valerio si gusta un gelato post aggiornamento del suo wip io vado avanti piano piano e vi chiedo aiuto per risolvere un dubbio.
Nei wip di Nicola, ma anche in quello di Valerio ho visto che sono stati sostituiti i rail alle tip alari per montare i LAU-128, cosa che comunque è contemplata da Hasegawa e che infatti propone come pezzi nella scatola immagine inserita a scopo di discussione. fonte: Super-Hobby
ma guardando questae foto immagine inserita a scopo di discussione. fonte: Airliners.net
immagine inserita a scopo di discussione. fonte: Airliners.net
Effettivamente sono i rail per i Sidewinder... strano che l'esemplare special color non montasse i LAU-128.
Però, carta canta... la foto non mente... a questo punto puoi anche non segare via quello già stampati sull'ala Marco.