Pagina 5 di 11

Re: AB 212 Italeri 1:48

Inviato: 15 febbraio 2025, 18:30
da Starfighter84
Se è cianoacrilica lo Scollatutto Loctite funziona benissimo. Se è tappo verde... puoi solo carteggiare.

Re: AB 212 Italeri 1:48

Inviato: 15 febbraio 2025, 18:41
da siryo1981
Starfighter84 ha scritto: 15 febbraio 2025, 18:30 Se è cianoacrilica lo Scollatutto Loctite funziona benissimo. Se è tappo verde... puoi solo carteggiare.
È la Revell Contacta Professional.
La superficie è rigata se carteggio rovino le incisioni

Re: AB 212 Italeri 1:48

Inviato: 15 febbraio 2025, 19:03
da Carbo178
Purtroppo la contacta revell scioglie la plastica, ti conviene riprendere le incisioni nella zona contaminata poi carteggiare con grana 1000 bagnata, infine verificare e riprendere nuovamente le incisioni se necessario

Re: AB 212 Italeri 1:48

Inviato: 17 febbraio 2025, 8:51
da Ollyweb
confermo che la scollatutto dell'attack funziona molto bene , lo usata già in diverse occasioni, credo che non hai alternative al carteggio e poi ripresa delle incisioni, anche se penso che se ricordo bene è una maglia intrecciata e molto fine ....devi valutare te se ad occhio si vede tanto oppure no

Re: AB 212 Italeri 1:48

Inviato: 18 febbraio 2025, 12:13
da siryo1981

Re: AB 212 Italeri 1:48

Inviato: 18 febbraio 2025, 15:30
da Starfighter84
I vetri sul cielo della cabina non li hai montati? dalle istruzioni si evince che si possono inserire solo dall'interno.

Re: AB 212 Italeri 1:48

Inviato: 18 febbraio 2025, 17:04
da siryo1981
Starfighter84 ha scritto: 18 febbraio 2025, 15:30 I vetri sul cielo della cabina non li hai montati? dalle istruzioni si evince che si possono inserire solo dall'interno.
sto aspettando che mi arrivi il clear green ordinato su ebay….
ho deciso di continuare, non dovrei avere problemi ad inserirli dallo spazio anteriore

Re: AB 212 Italeri 1:48

Inviato: 18 febbraio 2025, 17:09
da Starfighter84
Hai fatto delle prove a secco prima di chiudere il cielo cabina? contando che i pezzi saranno verniciati e sarebbe bene manipolarli il meno possibile.. personalmente, avrei incollato prima e verniciato dopo.

Re: AB 212 Italeri 1:48

Inviato: 18 febbraio 2025, 17:10
da siryo1981
Starfighter84 ha scritto: 18 febbraio 2025, 17:09 Hai fatto delle prove a secco prima di chiudere il cielo cabina? contando che i pezzi saranno verniciati e sarebbe bene manipolarli il meno possibile.. personalmente, avrei incollato prima e verniciato dopo.
sì ho fatto delle prove a secco, purtroppo la fretta è una bestia che devo imparare a gestire

Re: AB 212 Italeri 1:48

Inviato: 18 febbraio 2025, 18:33
da VELTRO_3
Ciao, una curiosità : hai già definito il numero di carrozzella / matricola del soggetto a cui stai lavorando? Grazie