Pagina 5 di 5
Re: 1/8 1963 GTO: a faithless, blasphemy and insane job.
Inviato: 28 maggio 2025, 7:44
da FreestyleAurelio
Le parti in resina sono veramente belle, complimenti.
L'adattamento e lo studio degli ingombri che esegui e il come lo descrivi è da manuale.
Off Topic
Ho una curiosità da chiederti, forse te l'ho già chiesto e me ne scuso: che modello di stampante 3D utilizzi e con che definizione? Esegui il passaggio di esporre i pezzi sotto la luce UV per renderli più lisci e omogenei dai layer di stampa?
Re: 1/8 1963 GTO: a faithless, blasphemy and insane job.
Inviato: 4 giugno 2025, 12:53
da frah2o
FreestyleAurelio ha scritto: 28 maggio 2025, 7:44
Le parti in resina sono veramente belle, complimenti.
L'adattamento e lo studio degli ingombri che esegui e il come lo descrivi è da manuale.
Off Topic
Ho una curiosità da chiederti, forse te l'ho già chiesto e me ne scuso: che modello di stampante 3D utilizzi e con che definizione? Esegui il passaggio di esporre i pezzi sotto la luce UV per renderli più lisci e omogenei dai layer di stampa?
Grazie Aurelio

, la stampante ho preso da Genniao la Elegoo Mars 5 ultra (prima avevo la Mars 4). Quest'ultima ha la vasca che fa il livellamento automatico ad ogni layer con una definizione in 9k. Il salto di qualità si è sentito come anche la percentuale di fallimenti che è praticamente prossima allo 0%.
Una volta stampati lavo i pezzi in alcool IPA (anche se ho la resina lavabile in acqua) e poi li curo con UV per un 15 minuti...il tutto con la stazione Wash&Cure 3.0 della Anycubic
Re: 1/8 1963 GTO: a faithless, blasphemy and insane job.
Inviato: 4 giugno 2025, 13:16
da FreestyleAurelio
Grazie mille Francesco per le info

Re: 1/8 1963 GTO: a faithless, blasphemy and insane job.
Inviato: 4 giugno 2025, 15:45
da frah2o