Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit
Inviato: 31 gennaio 2025, 21:18
da Starfighter84
La ciano è un ottimo filler, personalmente utilizzo quasi solo quella.
Sulle ali, però,nel tuo è meglio non usarla... più proficuo stendere il Surfacer e rimuoverlo con cura.
Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit
Inviato: 31 gennaio 2025, 21:20
da iceman
Starfighter84 ha scritto: 31 gennaio 2025, 21:18
La ciano è un ottimo filler, personalmente utilizzo quasi solo quella.
Sulle ali, però,nel tuo è meglio non usarla... più proficuo stendere il Surfacer e rimuoverlo con cura.
Pensavo proprio a lui...posso stenderlo, senza diluizione, sulle giunture con uno stuzzicadenti? E lisciarlo con un cotton fioc?
Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit
Inviato: 31 gennaio 2025, 21:28
da Starfighter84
iceman ha scritto: 31 gennaio 2025, 21:20
posso stenderlo, senza diluizione, sulle giunture con uno stuzzicadenti? E lisciarlo con un cotton fioc?
Cerrrrrto che sì!
Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit
Inviato: 31 gennaio 2025, 22:18
da rob_zone
Vedo che sei seguito bene, meglio così!
Pareggia l'unione delle semi fusoliere così da non avere problemi nell'incollare il canopy fisso.
Saluti
Rob
Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit
Inviato: 2 febbraio 2025, 16:34
da microciccio
Ciao Danilo,
vedo che sei andato parecchio avanti, bene così!
microciccio
Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit
Inviato: 31 luglio 2025, 9:58
da iceman
Buongiorno a tutti ragazzi, mi scuso per la mia "scomparsa" ma ho trascorso dei mesi molto duri e impegnativi...e finalmente ho riacquisito un po di respiro.
In questi mesi non ho potuto proseguire con nulla, era rimasto tutto come dal mio ultimo post...fino all'altro ieri, quando ho potuto rimettermi con la testa in questo splendido mondo modellistico
Vi aggiorno ugualmente su quello che ho fatto, sperando che a chi mi seguiva e mi aiutava non sia passata la voglia di starmi dietro
Doppia mano di Mr.Surfacer 1000 su tutto:
Doppia mano di XF21 Sky sulla parte inferiore dello spit, e mascheratura sui bordi esterni per la successiva verniciatura superiore
Mano leggera (da ripetere ancora) di XF52+XF64 (Flat Earth e Red Brown in proporzione 1:1 come da istruzioni) sulla parte superiore, come base per la mimetica con il dark green XF81 che mi appresterò a realizzare nei prossimi giorni utilizzando il patafix per creare la maschera
Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit
Inviato: 31 luglio 2025, 19:13
da FreestyleAurelio
Ciao Danilo,
la stesura della vernice la vedo molto buona dalle foto, bravo.
Solo sul ventre, peccato per qualche stuccatura non proprio perfetta.
I trasparenti li hai incollati?
Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit
Inviato: 1 agosto 2025, 13:07
da iceman
Grazie Aurelio
Si, purtroppo mi sono accorto delle stuccature "mancanti" (per non dire fatte male) solo dopo aver verniciato....pensavo di aver finito con il lavoro di stuccatura prima dell'interruzione dei lavori, mi servirà come lezione per il prossimo modello
Si, i trasparenti sono stati già incollati. Ho tenuto mascherati anche i frame perchè, come da istruzioni Tamiya, dovranno essere verniciati di X12 Gold Leaf. Forse avrei dovuto verniciarli prima del marrone, e tra l'altro pensavo di doverli verniciare dll'esterno mentre invece, riguardando bene le istruzioni, si dovrebbero verniciare dall'interno
O forse l'X12 andava dato dall'interno mentre dall'esterno devo farli in verde o comunque seguendo lo schema della mimetica?
Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit
Inviato: 3 agosto 2025, 6:10
da iceman
Ho proseguito con la mascheratura per realizzare la mimetica utilizzando il patafix e il nastro tamiya. Inutile dire che ci ho messo un sacco di tempo per cercare di ricreare fedelmente la livrea e, ovviamente, non ci sono riuscito come avrei voluto
Più che altro, dopo aver dato 3 mani di RAF Green, all'atto della rimozione del patafix con relativo nastro ho notato dei brutti aloni nelle linee di demarcazione tra un colore e l'altro. In pratica, la sfumatura fa schifo
Sono stato molto attento nel verniciare con l'aerografo in modo perpendicolare rispetto ai bordi del patafix ma evidentemente non sono stato per nulla bravo. Come diluizione sono stato sempre sul 70% a 0,6 bar.
Come posso rimediare secondo voi? Mano libera? Penso che potrei fare altri disastri. Vi lascio alcune foto per farvi rendere conto.
Almeno l'elica sembra essere venuta decente
Re: Supermarine Spitfire Mk.I - 1/72 Tamiya - Primo Kit
Inviato: 3 agosto 2025, 9:16
da FreestyleAurelio
L'alone lasciato dal patafix scomparirà con i successi layer di clear gloss