Pagina 5 di 8

Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72

Inviato: 8 giugno 2025, 18:05
da Starfighter84
Quale trasparente stai usando? perché se non è lucido il suo utilizzo non è utile per i lavaggi e le Decal.

Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72

Inviato: 8 giugno 2025, 18:15
da Ivan89
Starfighter84 ha scritto: 8 giugno 2025, 18:05 Quale trasparente stai usando? perché se non è lucido il suo utilizzo non è utile per i lavaggi e le Decal.
X22 tamiya clear

Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72

Inviato: 8 giugno 2025, 18:20
da Bonovox
Se il trasparente lo dai a leggere passate nessun problema ma stai sempre attento a non esagerare per paura di tappare le pannellature. Per l’applicazione dei lavaggi ci sono due scuole di pensiero: o prima delle decals o dopo. Fatti prima, i lavaggi puoi sigillarli dopo col trasparente senza più preoccuparti di toppare le pannellature invece fatti dopo l’applicazione delle decals potrebbe comportare un ulteriore passata di lucido per sigillare le decals col rischio di riempire le pannellature a discapito dei lavaggi. Spero di essere stato compreso ;)

Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72

Inviato: 8 giugno 2025, 21:21
da Starfighter84
L'X22 va benissimo... perché dici che ti ha creato l'alone biancastro? Si è creato un accumulo di trasparente sul pezzo?
Se steso con mani leggere non dà di questi problemi.

Comunque, io sono della scuola "lavaggi prima delle Decal"... dopo averle applicate, eseguo un lavaggio selettivo e molto leggere solo sulle pannellature coperte dalla. insegne.

Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72

Inviato: 8 giugno 2025, 21:49
da Ivan89
Starfighter84 ha scritto: 8 giugno 2025, 21:21 L'X22 va benissimo... perché dici che ti ha creato l'alone biancastro? Si è creato un accumulo di trasparente sul pezzo?
Se steso con mani leggere non dà di questi problemi.
A questo punto credo sia stato io che sono stato troppo abbondante a dare il trasparente con l'intento di coprire tutto e subito :-D
Bonovox ha scritto: 8 giugno 2025, 18:20 Se il trasparente lo dai a leggere passate nessun problema ma stai sempre attento a non esagerare per paura di tappare le pannellature. Per l’applicazione dei lavaggi ci sono due scuole di pensiero: o prima delle decals o dopo. Fatti prima, i lavaggi puoi sigillarli dopo col trasparente senza più preoccuparti di toppare le pannellature invece fatti dopo l’applicazione delle decals potrebbe comportare un ulteriore passata di lucido per sigillare le decals col rischio di riempire le pannellature a discapito dei lavaggi. Spero di essere stato compreso ;)
Starfighter84 ha scritto: 8 giugno 2025, 21:21 Comunque, io sono della scuola "lavaggi prima delle Decal"... dopo averle applicate, eseguo un lavaggio selettivo e molto leggere solo sulle pannellature coperte dalla. insegne.
A questo punto visto che mi suggerite così farò i lavaggi e segni d'usura, poi decal, altro trasparente a chiusura e...... Usare colori ad olio per simulare sporco e simili che dite?
Se si in quale frase vanno applicati? Alla fine o contestualmente ai lavaggi?

Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72

Inviato: 9 giugno 2025, 0:43
da Bonovox
Una volta “sigillati/protetti” col trasparente i lavaggi delle pannellature e sulle decals, puoi effettuare nelle zone di interesse lavaggi per simulare sporco, aloni, colature di olio zona motori ecc ecc senza preoccuparti di intaccare il lavoro fatto in precedenza visto che se il risultato non ti soddisfa sei sempre in tempo a correggere. Ah, dimenticavo…i lavaggi rigorosamente ad olio ;)

Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72

Inviato: 9 giugno 2025, 11:37
da Ivan89
Bonovox ha scritto: 9 giugno 2025, 0:43 Una volta “sigillati/protetti” col trasparente i lavaggi delle pannellature e sulle decals, puoi effettuare nelle zone di interesse lavaggi per simulare sporco, aloni, colature di olio zona motori ecc ecc senza preoccuparti di intaccare il lavoro fatto in precedenza visto che se il risultato non ti soddisfa sei sempre in tempo a correggere. Ah, dimenticavo…i lavaggi rigorosamente ad olio ;)
Per i lavaggi con colori ad olio utilizzo sempre il solvente nitro per portarli in soluzione? Se sì, non ci sono problemi per l'acrilico sottostante?

Comunque dopo i lavaggi ad olio "sigillo" tutto col trasparente o dopo quelli il modellino non si tocca più?
Bonovox ha scritto: 9 giugno 2025, 0:43 se il risultato non ti soddisfa sei sempre in tempo a correggere.
Correggere in che modo?

Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72

Inviato: 9 giugno 2025, 13:40
da Bonovox
Per i colori ad olio usa la trementina oppure la ragia

Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72

Inviato: 9 giugno 2025, 14:20
da Starfighter84
I lavaggi per mettere in risalto le pannellature si devono eseguire su superfici lucide (per non creare dei filtri che possano sporcare il resto della verniciatura). Altri effetti come colature, macchie ecc. è più conveniente eseguirli su una superficie satinata perché è più facile ottenere glie effetti.
Se non sei soddisfatto puoi sempre portare via tutto con una passata veloce di un cottonfioc umido di diluente.
A proposito... mai usare nitro, alcol o qualsiasi Thinner che possa intaccare gli acrilici. Solo ragia, essenza di trementina (ma può essere aggressiva ugualmente) o, meglio di tutti, diluente Humbrol per smalti.

Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72

Inviato: 9 giugno 2025, 16:42
da Ivan89
L'idea è ricreare usura (vernice saltata e quindi drybrush alluminio per capirci), colature carburante da bocchettoni e "fumo" dagli scarichi e dalle mitragliatrici. Per fare tutto questo sicuramente sarà un alternanza di acrilico e olio.
Acrilico il drybrush, colarute e sporco vario con gli oli.
Quindi riepilogando i passaggi:
-Drybrush prima che completo con il trasparente
-tasparente e a seguire decal
-trasparente per sigillare tutto
-lavaggi/sporcature con colori ad olio
.....ulteriore trasparente dopo gli oli o no?