Re: Lockheed Martin F-35A Lightning II - Tamiya 1/72 (New tool 2023)
Inviato: 2 agosto 2023, 18:41
Se non sbaglio il GX ha una chimica simile ai trasparenti Alclad che sono enamel based
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Ciao AurelioFreestyleAurelio ha scritto: 2 agosto 2023, 18:41 Se non sbaglio il GX ha una chimica simile ai trasparenti Alclad che sono enamel based
Non vorrei fare il guastafeste...pankit ha scritto: 25 luglio 2023, 13:43 ...
Per quanto riguarda l'invecchiamento del mio esemplare e la verniciatura differente delle RAM: realizzerò un aereo praticamente nuovo senza troppi invecchiamenti, per mia fortuna tutti gli esemplari proposti dalla scatola hanno ricevuto la nuova verniciatura in vigore dal 2017/2018 ergo non dovrò consumare metri di nastro per mascherare ogni pannellino![]()
![]()
![]()
![]()
Spillone ha scritto: 2 agosto 2023, 16:23Ciao Mario, ti rispondo io perchè è ormai noto che PANCOCCI non lavora nella scala dei professionisti ma solo in scale inutili come ad esempio la 1/72 e quindi non sa nemmeno come è fatto l'F-35 in 1/48siderum_tenus ha scritto: 2 agosto 2023, 16:13Ciao Mattia,pankit ha scritto: 25 luglio 2023, 13:43 ...
Per quanto riguarda l'invecchiamento del mio esemplare e la verniciatura differente delle RAM: realizzerò un aereo praticamente nuovo senza troppi invecchiamenti, per mia fortuna tutti gli esemplari proposti dalla scatola hanno ricevuto la nuova verniciatura in vigore dal 2017/2018 ergo non dovrò consumare metri di nastro per mascherare ogni pannellino
Sembra che Tamiya abbia fatto anche stavolta le cose per bene... Questo, abbinato alle tue capacità, sta dando risultati spettacolari!
Avrei una domanda per quanto riguarda le mascherature cui facevi riferimento sopra (non so se ne abbi già parlato, magari mi è sfuggito): che tu sappia, anche la scatola in 48 del Lightning contiene decal relative ad esemplari successivi al 2017, così da non richiedere un lavoro folle di mascherature?
Scherzo ovviamente. Nella scatola in 48 sono presenti aerei sia pre che post 2017. Non sono presenti le mascherature ma tutte le RAM sono fornite come decals semplificando enormemente il lavoro al modellista.
Enrico59 ha scritto: 2 agosto 2023, 17:40 Ciao Mattia
Scusa la domanda davvero da troglodita: i lavaggi sono compatibili col il lucido che hai dato?
Dal risultato la risposta è evidente ma io ho in passato provato il GX Super Clear III (sembra un titolo nobiliare) ma al contatto con i lavaggi (diluiti in acqua ragia) si è sciolto con gli effetti che lascio immaginare.
Cosa ho sbagliato?
Complimenti per il tuo solito strepitoso lavoro.
Saluti cari
enrico
FreestyleAurelio ha scritto: 2 agosto 2023, 18:41 Se non sbaglio il GX ha una chimica simile ai trasparenti Alclad che sono enamel based
Davvero??? Guarda visto che siamo nei tempi ti chiederei degli esempi fotografici se puoiAquila1411 ha scritto: 2 agosto 2023, 21:20Non vorrei fare il guastafeste...pankit ha scritto: 25 luglio 2023, 13:43 ...
Per quanto riguarda l'invecchiamento del mio esemplare e la verniciatura differente delle RAM: realizzerò un aereo praticamente nuovo senza troppi invecchiamenti, per mia fortuna tutti gli esemplari proposti dalla scatola hanno ricevuto la nuova verniciatura in vigore dal 2017/2018 ergo non dovrò consumare metri di nastro per mascherare ogni pannellino![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Magari in 72 non ne vale la pena, ma dalle molte foto ormai in circolazione ho notato che anche negli esemplari "a tinta unita" le RAM presentano una finitura diversa rispetto al resto dell'aereo, molto opaca per intenderci bene.![]()
fabrizio79 ha scritto: 2 agosto 2023, 19:07 Mattia, il kit è spettacolare e tu lo sta santificando!! complimenti!!
Bonovox ha scritto: 2 agosto 2023, 23:07 Già c’è la bravura, in più il bel dettaglio da scatola ecco il binomio perfetto
Ho sollevato la questione ed è giusto che esponga quello che ho notato.pankit ha scritto: 2 agosto 2023, 23:15Davvero??? Guarda visto che siamo nei tempi ti chiederei degli esempi fotografici se puoiAquila1411 ha scritto: 2 agosto 2023, 21:20Non vorrei fare il guastafeste...pankit ha scritto: 25 luglio 2023, 13:43 ...
Per quanto riguarda l'invecchiamento del mio esemplare e la verniciatura differente delle RAM: realizzerò un aereo praticamente nuovo senza troppi invecchiamenti, per mia fortuna tutti gli esemplari proposti dalla scatola hanno ricevuto la nuova verniciatura in vigore dal 2017/2018 ergo non dovrò consumare metri di nastro per mascherare ogni pannellino![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Magari in 72 non ne vale la pena, ma dalle molte foto ormai in circolazione ho notato che anche negli esemplari "a tinta unita" le RAM presentano una finitura diversa rispetto al resto dell'aereo, molto opaca per intenderci bene.![]()
è interessante come argomento e voglio capire come affrontarlo al meglio in 1/72, non vorrei realizzare un aereo con i primi segni di invecchiamento della verniciatura ma prima potrei valutarne la realizzazione!
Grazie mille!