Pagina 5 di 5

Re: Hai visto l'alba stamattina???? nuovo MC.202 Italeri

Inviato: 22 settembre 2023, 12:58
da pitchup
Ciao
Dioramik ha scritto: 22 settembre 2023, 9:24 Se è troppo forte quello che ho scritto, cancellate tutto e bannatemi
...ma si dai!!! Da quanto tempo è che non si mette al rogo nessuno??? :-evvai Adoro il profumo della carne umana bruciata la mattina :-SBAV
Starfighter84 ha scritto: 22 settembre 2023, 9:28 i modellisti, a mio avviso, dovranno essere sempre più esigenti.
...e ricchi io aggiungerei :-prrrr
saluti

Re: Hai visto l'alba stamattina???? nuovo MC.202 Italeri

Inviato: 22 settembre 2023, 14:07
da GhiaCCioNoVe

Non lamentare difetti e mancanze di un kit perchè "o mangi sta minestra, o salti dalla finestra" è assolutamente controproducente a mio avviso. Il fatto è che, purtroppo, la massa dei modellisti informati/tecnici/attenti è ridicola rispetto alla massa di modellisti che si accontentano/divertono.... di conseguenza le ditte avranno sempre margine per risparmiare e trarre maggiori profitti. E dato che i kit avranno prezzi sempre più importanti (questa è la tendenza)... i modellisti, a mio avviso, dovranno essere sempre più esigenti.

credo qui ci sia la risposta definitiva, ovvero la stragrande maggioranza si accontenta, e si io son uno di quelli che fa da scatola per manifesta incapacità di far meglio :-(
vero anche che per un azienda cambierebbe pocoa fare qualche correzzione o documentarsi meglio (fare bene costerebbe uguale che farlo male) ma non conosco assolutamente le dinamiche tecniche ed economiche delle azienda di modellismo quindi sarebbe interessante sapere la storia di un modellino dall'idea allo scaffale del negozio, il tutto visto dall'interno, difficile temo

Re: Hai visto l'alba stamattina???? nuovo MC.202 Italeri

Inviato: 23 settembre 2023, 14:27
da pitchup
Ciao
GhiaCCioNoVe ha scritto: 22 settembre 2023, 14:07 ma non conosco assolutamente le dinamiche tecniche ed economiche delle azienda di modellismo
...secondo me, almeno per quel che penso, ci sono due approcci diversi: uno è quello "Giapponese" l'altro è quello "tutti gli altri".
Il primo, "Giapponese", è un approccio che non fa alcuna differenza se tu stia producendo una moto che deve filare a 300 Km/h oppure un modellino in plastica. Tutto deve essere perfetto per la soddisfazione del cliente dalla progettazione alla produzione fino alla vendita. la Tamiya in Giappone è un colosso ... la "Fine Molds" invece è praticamente una dittarella familiare con pochi dipendenti...eppure entrambe lavorano con la stessa meticolosità!!!!

Il secondo "tutti gli altri" è un approccio del tipo: "lancio pubblicitario: puntiamo alla qualità .... ma alla fine è solo un modellino... basta che ci somigli...e che sarà mai... (mentalmente) tanto è per gente che gioca ancora con i soldatini..."
saluti