Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy
Inviato: 19 luglio 2023, 10:27
da Bonovox
Ottimo Fabio, come hai già detto, sistema anche la stuccatura della parte posteriore ai vani carrelli
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy
Inviato: 19 luglio 2023, 16:20
da Fly-by-wire
Jacopo ha scritto: 19 luglio 2023, 9:46
Non credevo avessero sbagliato così clamorosamente il parabrezza, hai fatto bene a modificarlo, sistemalo come detto da Valerio e ci siamo!
Starfighter84 ha scritto: 19 luglio 2023, 9:32
Ho dei dubbi, invece, sulle maschere del parabrezza (che hai fatto benissimo a modificare)
...
Nella zona indicata il nastro non segue la curvatura del frame e non è parallela al bordo.
Ragazzi, ho tolto le maschere per sistemarle come mi avete suggerito ma...
I frames del trasparente si notano troppo rispetto a quelli verniciati. Non posso assolutamente fare finta di niente e tenerlo così
Ho provato con uno stuzzicadenti a tastare l'interno del parabrezza e, come sospettavo, quei fenomeni della Academy hanno fatto i frames in rilievo nella parte interna al posto di quella esterna.
Certo, potevo accorgermene prima di incollarlo, ma se Academy avesse fatto le cose giuste...
In ogni caso, la soluzione che ho in mente è quella di rimuoverlo con un mini-seghetto ed una volta staccato penso di carteggiare fino a far sparire e frames interni.
Che ne dite?
Starfighter84 ha scritto: 19 luglio 2023, 9:32
Inoltre un'altra assottigliata agli aerofreni la darei...
Sono apposto Vale, lo "spessore" che si vede in foto è la parte inclinata che ho cercato di riprodurre
Starfighter84 ha scritto: 19 luglio 2023, 9:32
Il PRU Blue mi sembra azzeccato Fabio... alla fine quale ricetta hai usato?
Per il PRU Blue ho modificato un mix che ho trovato qui sul Forum:
4 parti XF-18
4 parti XF-2
1 parte H25
Bonovox ha scritto: 19 luglio 2023, 10:27
Ottimo Fabio, come hai già detto, sistema anche la stuccatura della parte posteriore ai vani carrelli
Quella è proprio una delle aree incriminate da sistemare
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy
Inviato: 19 luglio 2023, 18:17
da pitchup
Ciao
In effetti per me in questo kit il parabrezza è stato un incubo...non poggiava bene...i frames non li vedevo (ma pensavo fosse dovuto alla mia vista) quindi sono andato "a senso".
Carteggiare via i frames dall'interno è un lavoro molto rischioso e non mi ci avventurerei davvero in una simile impresa... visto che poi non so termoformare ecco che rimarrebbe (e sul mio è rimasto) così cercando di circoscrivere il danno con una buona mascheratura.
A parte questo però poi alla fine il kit mi ha soddisfatto come risultato finale.
Ottimo lavoro fin qui.
saluti
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy
Inviato: 19 luglio 2023, 19:40
da Starfighter84
Fly-by-wire ha scritto: 19 luglio 2023, 16:20
In ogni caso, la soluzione che ho in mente è quella di rimuoverlo con un mini-seghetto ed una volta staccato penso di carteggiare fino a far sparire e frames interni.
Che ne dite?
Avrei optato per la stessa soluzione.
Fly-by-wire ha scritto: 19 luglio 2023, 16:20
Sono apposto Vale, lo "spessore" che si vede in foto è la parte inclinata che ho cercato di riprodurre
Da questa foto si capisce meglio... sì, sono OK!
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy
Inviato: 19 luglio 2023, 20:02
da Bonovox
…e carteggiata sia
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy
Inviato: 19 luglio 2023, 21:01
da Aquila1411
Ciao Fabio, lavori davvero da artista, hai delle manine d'oro!
Per quanto riguarda il parabrezza credo ci siano solo due opzioni: termoformarne uno nuovo o grattare via quei brutti frames interni.
Personalmente mi verrebbero i brividi al solo pensare di dover grattate la zona interna del trasparente , ma comunque la scelta spetta a te.
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy
Inviato: 19 luglio 2023, 21:18
da pankit
Ciao Fabio, esattamente, mi riferivo ai frames del parabrezza che sono davvero osceni, ad oggi io se dovessi rifarlo probabilmente rifarei il pezzo in vacuform dipingendo i frames.
Se ti può essere utile io usai il PRU Blue fatto da AK Real Colors, mi son trovato bene e il tono secondo me é soddisfacente!
Buon proseguimento
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy
Inviato: 20 luglio 2023, 22:17
da fabrizio79
Ciao Fabio!
Mi sa che carteggiare è l'unico rimedio!
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy
Inviato: 25 luglio 2023, 21:42
da Fly-by-wire
Allora ragazzi, ho sistemato tutto! O almeno credo
Per prima cosa ho carteggiato le zone da riprendere e, preso un po di coraggio, asportato con un mini-seghetto Tamiya il parabrezza.
Ho cercato di essere il più preciso possibile nel taglio ma in due punti (frecce rosse) ho segato via un po di plastica in più ed ho dovuto quindi ripristinare queste zone di contatto con il parabrezza con due listelli di plasticard.
Poi ho carteggiato fino a far sparire i frames interni e così è come si presentava il pezzo dopo averlo lucidato con i compound Tamiya.
Solito bagnetto nella Future e una volta asciutto l'ho incollato in sede con la tappo verde .
Dopo almeno 20 tentativi sono riuscito a tagliare da zero le maschere
(ricordo che, purtroppo, quelle fornite dalla Eduard sono di forma sbagliata e quindi inutilizzabili)
E via di nuovo con il colore per ritornare al punto di prima
Non resta che mascherare PRU Blue e antiriflesso e procedere con XF-54 e XF-81
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy
Inviato: 25 luglio 2023, 21:53
da Geometrino82
Fantastico intervento Fabio. Very very complimenti.