Pagina 5 di 5

Re: Consigli su procedura per colorare modellini

Inviato: 7 febbraio 2025, 19:26
da Starfighter84
paolo58 ha scritto: 7 febbraio 2025, 14:21 er applicare le decals ho utilizzato il mr mark setter e poi il mark softer, e già allora si sono presentati dei piccoli aloni bianchi sopra ed attorno alle decals;
E' normale, soprattutto nel momento in cui le superfici rimangono bagnate per troppo tempo. Il problema si risolve da solo quando la parte interessata si asciuga.
paolo58 ha scritto: 7 febbraio 2025, 14:21 il problema l'ho risolto passandoci sopra delle pennellate i thinner.
In che senso?! non hai sciolto la vernice!?
paolo58 ha scritto: 7 febbraio 2025, 14:21 Cosa riteniate abbia sbagliato e c'è modo di rimediare?
A che pressione l'hai steso? per me il problema è un eccesso di utilizzo dell'opaco che ha portato strati troppo generosi.

Re: Consigli su procedura per colorare modellini

Inviato: 7 febbraio 2025, 22:23
da paolo58
Starfighter84 ha scritto: 7 febbraio 2025, 19:26E' normale, soprattutto nel momento in cui le superfici rimangono bagnate per troppo tempo. Il problema si risolve da solo quando la parte interessata si asciuga.
Dopo aver passato del cottonfioc per asciugare il superfluo, e solo dopo aver passato il softer, a modello asciutto gli aloni sono apparsi.
Starfighter84 ha scritto: 7 febbraio 2025, 19:26In che senso?! non hai sciolto la vernice!?
no, si è tolto solo l'alone bianco ( hai visto come era copioso specialmente sotto le ali? una patina che ha interessato mezza semiala)

Per quanto riguarda la pressione ho spruzzato a 0,6 ad una distanza di 10 cm circa, ciò che non capisco sono le crepe, strano.

Comunque adesso ho tolto tutta la vernice nel modello con alcool, maschererò le decals e riprovo a passare solo il colore, ma mi rimane sempre il dubbio, passerò, a vernice asciutta, una sola mano di matt MRP e vedremo se il problema si ripropone..


Grazie

Re: Consigli su procedura per colorare modellini

Inviato: 8 febbraio 2025, 11:20
da microciccio
 ! Messaggio da: microciccio
paolo58 ha scritto: 7 febbraio 2025, 14:21... p.s. non posso scaricare le foto che sono poco meno di 200 kb perchè si apre una finestra che mi dice: file troppo grande, dove sbaglio?

carico gli url, speriamo:
https://ibb.co/1t9bXXJK
https://ibb.co/LdjgV1ZP
https://ibb.co/S9SgvJL
Ciao Paolo,

per il caricamento delle immagini sul forum trovi le istruzioni qui.
Quando sono in formato jpg un modo semplice consiste nel ridimensionarle entro le dimensioni 800X600, così facendo, solitamente, anche il loro peso risulta idoneo al caricamento.

Gentilmente, quando riprendi testi di altri post sfrutta la funzione multiquote (nel post precedente ci ho pensato io) che rende più chiari gli interventi.
Per il suo uso leggi qui.
microciccio

Re: Consigli su procedura per colorare modellini

Inviato: 8 febbraio 2025, 12:05
da paolo58
microciccio ha scritto: 8 febbraio 2025, 11:20
 ! Messaggio da: microciccio
paolo58 ha scritto: 7 febbraio 2025, 14:21... p.s. non posso scaricare le foto che sono poco meno di 200 kb perchè si apre una finestra che mi dice: file troppo grande, dove sbaglio?

carico gli url, speriamo:
https://ibb.co/1t9bXXJK
https://ibb.co/LdjgV1ZP
https://ibb.co/S9SgvJL
Ciao Paolo,

per il caricamento delle immagini sul forum trovi le istruzioni qui.
Quando sono in formato jpg un modo semplice consiste nel ridimensionarle entro le dimensioni 800X600, così facendo, solitamente, anche il loro peso risulta idoneo al caricamento.

Grazie! adesso ho fatto una prova e le immagini si caricano normalmente.

Gentilmente, quando riprendi testi di altri post sfrutta la funzione multiquote (nel post precedente ci ho pensato io) che rende più chiari gli interventi.
Per il suo uso leggi qui.
microciccio
Stò provando a fare ciò che mi hai scritto relativamente al multiquote, ma evidenziando solo una parte di ciò che hai scritto e poi cliccando su quote mi compare invece tutto ciò che hai scritto e non solo la parte evidenziata...scusa sarò un pò ciuco ma non riesco, grazie

Re: Consigli su procedura per colorare modellini

Inviato: 25 febbraio 2025, 18:16
da JethroVirgi
Domandina…si possono mischiare MR aqueous con i Tamiya XF per avere la tonalità desiderata?
Se si, è meglio diluire con che cosa?
In casa ho: t 108 mr color leveling thinner,
t 103 mr color thinner
Tamiya x20A
varie nitro
alcol isopropilico puro

Re: Consigli su procedura per colorare modellini

Inviato: 25 febbraio 2025, 18:43
da FreestyleAurelio
Off Topic
Ciao Virgilio, le due tipologie di colori si possono mescolare tra loro e puoi diluirli con l'X-20A, il thinner Aqueous, il lacquer thinner e il leveling.
Anche la nitro va bene, basta che sia di qualità e si avvicini al lacquer.
Comunque ti suggerisco di approfondire qui per non andare off topic:
viewtopic.php?f=154&t=18848

Re: Consigli su procedura per colorare modellini

Inviato: 25 febbraio 2025, 18:51
da JethroVirgi
Grazie Aurelio, ho proprio sbagliato topic…