Pagina 5 di 9

Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 10 marzo 2023, 23:57
da P3zi

Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 11 marzo 2023, 19:28
da microciccio
P3zi ha scritto: 28 febbraio 2023, 23:58... Sapete dove possa reperire una lastrina già pronta che sia circa in scala 1:10 o 1:16? ...
Ciao Paolo,

puoi cercare tra gli accessori per veicoli radiocomandati* che sono sovente in scala 1/12.

microciccio

* Non essendo un campo che conosco ho preso un esempio a caso. Lascio a te cercare la trama corretta.

Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 11 marzo 2023, 19:36
da P3zi
microciccio ha scritto: 11 marzo 2023, 19:28 puoi cercare tra gli accessori per veicoli radiocomandati* che sono sovente in scala 1/12.

microciccio
* Non essendo un campo che conosco ho preso un esempio a caso. Lascio a te cercare la trama corretta.
Ottimo grazie. :-oook

Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 18 marzo 2023, 14:21
da P3zi

Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 19 marzo 2023, 16:44
da microciccio
Ciao Paolo,

sapendo niente di bocche da fuoco :-vergo ... per me è :-oook .

microciccio

Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 4 ottobre 2023, 20:49
da Meiyo
Beh... Quando ho visto quello che hai fatto con questo cannone, io e mio figlio siamo rimasti a bocca aperta... Al di là del fatto che realizzare un pezzo del genere con tutti questi particolari è un'opera titanica, ma la perfezione e la cura dei dettagli, soprattutto la resa cromatica ha veramente del quasi inarrivabile.
Io questo cannone lo conosco bene però i dettagli, dovuti anche dal fatto che hai I disegni originali sottomano, sono stupefacenti.
Tra l'altro ti mostrerò cosa abbiamo trovato un giorno io e mio figlio di questo pezzo di artiglieria, la differenza sta nelle dimensioni e... Nel peso... Vedrai ;)

Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 5 ottobre 2023, 7:28
da DavideV
Mi ero perso questo bellissimo lavoro di autocostruzione, spero di rivederlo!

Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 7 gennaio 2024, 17:07
da P3zi
Rieccomi qui. Scusate l'assenza prolungata ma davvero è sempre complicato trovare tempo libero
da dedicare ai nostri interessi.

Vi aggiorno sul procedere dei lavori.
Ho messo mano al sistema freni del 149. Ho realizzato in legno i Bracciuoli (così si chiamavano nella nomenclatura dell'epoca) posti ognuno
ai fianchi dell'affusto e che servivano a sostenete l'apparato freni e il pancone di coda durante il trasferimento del pezzo da un posto all'altro.
Le parti metalliche più semplici sono realizzate in plasticard mentre quelle più complesse sono state disegnate in 3D e sono in arrivo.
Non trovando catene della misura giusta le ho realizzate ex novo.
Nelle foto allegate i vari pezzi, bracciuoli e sistema freni, sono solo appoggiati e quindi risulteranno un po' sbilenchi.
Fisserò tutto appena sistemati i pezzi mancanti.
Per il momento mi fermo qui ma appena arriveranno i pezzi stampati vi aggiornerò












Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 7 gennaio 2024, 17:24
da Cox-One
Come al tuo solito tutto :-oook

Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10

Inviato: 8 gennaio 2024, 0:54
da microciccio
P3zi ha scritto: 7 gennaio 2024, 17:07... Non trovando catene della misura giusta le ho realizzate ex novo. ...
Ciao Paolo,

nel senso che le hai realizzate anello per anello? :-000 :lol: :-oook
Se si che materiale hai usato e che procedura per far si che gli anelli fossero tutti uguali tra loro?

microciccio