ciao Mattia,
ho letto ora le ultime pagine del WIP e ti dico che il risultato finale sul modello di questo aereo -che a me piace- è ottima anche la rappresentazione asimmetrica delle bande tricolori sulle semiali...allora attendiamo la gallery!
Re: ZLIN Z-326 Trenér master - Eduard 1/48
Inviato: 15 marzo 2023, 18:38
da pankit
Buonasera a tutti,
ho finito il Trenér Master e pubblico qualche foto dei dettagli che ho aggiunto alla fine (alcuni per mia dimenticanza) prima di procedere alla gallery. Cominciando dall'elica posso dirvi che ho utilizzato un giallo diverso da quello consigliato dalle istruzioni, precisamente il Gunze H329, FS13538 perchè ho cercato un giallo più caldo al Gunze H4, Gloss yellow. In questa prima foto si può osservare anche la lunga antenna ventrale che bisogna autocostruire se si vuole rappresentare questo esemplare.
Nella foto successiva vi voglio mostrare le walkways realizzate con una carta abrasiva grana 1000 che sono andato ad assottigliare al massimo nella parte cartacea, sono state sagomate a misura e incollate con della Vinavil non diluita che mi ha dato il tempo di posizionarle a dovere, devo dire che sono davvero antiscivolo, che figata
Ho pensato anche di realizzarle con uno stucco liquido picchiettato con un pennello duro o una spugnetta ma ho optato per questa opzione per il gusto di provarla una volta, devo dire semplice e rapida nella realizzazione.
Per quanto riguarda il lato inferiore del modello ho aggiunto due particolari che mi sono scappati prima della verniciatura e che ho notato soltanto in seguito, nella prima foto si può notare un piccolo tubicino di scarico posto davanti la gamba del carrello di sinistra:
Nella foto che segue potete osservare un anello situato davanti al contrappeso degli alettoni che si intravede a destra, ecco quegli anelli sono stampati pieni e li ho rifatti curvando un segmento di fil di ferro. Sono tutti piccoli dettagli che ingolosiscono il modello
Ci vediamo in gallery
Re: ZLIN Z-326 Trenér Master - Eduard 1/48
Inviato: 17 marzo 2023, 14:37
da aldo
Mi piace molto, bravo Mattia, bellissima la capottina con le sue maniglie e vetrature ben lucide rispetto al bel semigloss della verniciatura.
Re: ZLIN Z-326 Trenér Master - Eduard 1/48
Inviato: 17 marzo 2023, 17:29
da Poli 19
ciao Mattia,
veramente bello e impreziosito dalle parti che ci hai fatto notare!
Re: ZLIN Z-326 Trenér Master - Eduard 1/48
Inviato: 18 marzo 2023, 14:24
da VorreiVolare
Ciao Mattia, come sempre ci regali una realizzazione bellissima con delle soluzioni interessanti e innovative
Ciao
Domiziano
Re: ZLIN Z-326 Trenér master - Eduard 1/48
Inviato: 19 marzo 2023, 16:42
da microciccio
Ciao Mattia,
attendiamo la galleria.
Off Topic
siderum_tenus ha scritto: 6 marzo 2023, 14:32... Devo dire che su questo barattolo di maionese...
Macché maionese, Mario. Mattia è allergico all'uovo! Si tratta di senape!
microciccio
Re: ZLIN Z-326 Trenér Master - Eduard 1/48
Inviato: 19 marzo 2023, 21:17
da Madd 22
Ciao Mattì
E' venuto un bel soggettino, nella sua scrondaggine ahahha
Mi piace come hai trattato la finitura finale, i piccoli dettagli, e la cappottina che ha un aspetto vetroso invidiabile.
Usi sempre lo stesso metodo per lucidare? Future e poi polish wax tamiya?
Curiosità:
Bordo di attacco ala SX, alla radice, nelle foto che hai postato noto come un presa d'aria, tipo radiatore. Sbaglio? Perchè sul modello la vedo dello stesso giallo della superficie, come fosse tappata.
Vado in gallery
Re: ZLIN Z-326 Trenér Master - Eduard 1/48
Inviato: 21 marzo 2023, 7:44
da Geometrino82
Urca urca, questo me l'ero perso. L'ho trovato adesso e mi sono letto tutto il wip dall'inizio alla fine.
Complimenti, per la scelta del modello hai una mano pazzesca che ti invidio un sacco.
Marco
Re: ZLIN Z-326 Trenér Master - Eduard 1/48
Inviato: 22 marzo 2023, 11:42
da pankit
Madd 22 ha scritto: 19 marzo 2023, 21:17
Ciao Mattì
E' venuto un bel soggettino, nella sua scrondaggine ahahha
Mi piace come hai trattato la finitura finale, i piccoli dettagli, e la cappottina che ha un aspetto vetroso invidiabile.
Usi sempre lo stesso metodo per lucidare? Future e poi polish wax tamiya?
Curiosità:
Bordo di attacco ala SX, alla radice, nelle foto che hai postato noto come un presa d'aria, tipo radiatore. Sbaglio? Perchè sul modello la vedo dello stesso giallo della superficie, come fosse tappata.
Vado in gallery
Ciao Luchino!!
Bravo ottimo occhio, quella è una presa d'aria che si apre a saracinesca a velivolo acceso o in volo, nelle foto a terra è rigorosamente chiusa e invece guarda qui: