Pagina 5 di 5
Re: "GB FF.AA. ITA23 - CLAUDIO - AGUSTA-BELL AB.47G AVIAZIONE NAVALE 1956 - Italeri 1/48
Inviato: 15 dicembre 2022, 20:47
da microciccio
Ciao Claudio,
hai cominciato con le parti più ricche di dettaglio e tutte ben visibili in questo elicottero.
Alcuni punti partendo dal propulsore:
- nella prima foto si nota la linea di stampo nella tubazione in primo piano (anche nella terza tra radiatorino e tubo);
- le parti color metallo sembrano fortemente ossidate, è un effetto voluto?
- nella terza foto sembra che sulla ventola ci sia della polvere chiara;
- nell'abitacolo la barra del ciclico di sinistra è a posto mentre in quella di destra si nota la linea dello stampo;
Mi fa piacere vedere che hai evitato scrostature eccessive.
Off Topic
claudio ha scritto: 14 dicembre 2022, 19:36
microciccio ha scritto: 11 dicembre 2022, 11:18... di che marca sono le fotoincisioni? ...
Eduard 491275 OH-13 ITALERI (AB-47-G) L'ho comprato su Super-Hobby , oltre a questo c'è anche un' altro articolo sempre della Eduard che include anche le Mask ma è introvabile.
Grazie.
microciccio
Re: "GB FF.AA. ITA23 - CLAUDIO - AGUSTA-BELL AB.47G AVIAZIONE NAVALE 1956 - Italeri 1/48
Inviato: 4 febbraio 2023, 22:49
da Bonovox
Ottima soluzione quella delle PE. Bellissimo risultato

Re: "GB FF.AA. ITA23 - CLAUDIO - AGUSTA-BELL AB.47G AVIAZIONE NAVALE 1956 - Italeri 1/48
Inviato: 5 febbraio 2023, 18:00
da Starfighter84
Claudio, purtroppo devo darti una brutta notizia... gli stampisti Italeri, all'epoca, presero come riferimento un AB-47 civile nella versione G3 (cambia sostanzialmente dalla precedente G per un motore più potente e turbocompresso che occupava maggiore spazio e, per alloggiarlo, la Bell dovette allungare la trave di coda. Oltre a questo, la cabina era triposto e le pale del rotore principale più lunghe).
Il problema è che la Marina non utilizzò mai questa variante...
Re: "GB FF.AA. ITA23 - CLAUDIO - AGUSTA-BELL AB.47G AVIAZIONE NAVALE 1956 - Italeri 1/48
Inviato: 5 febbraio 2023, 19:23
da claudio
Non mi dai una Bella notizia ……

..
Quindi dovrò cambiare soggetto?
Re: "GB FF.AA. ITA23 - CLAUDIO - AGUSTA-BELL AB.47G AVIAZIONE NAVALE 1956 - Italeri 1/48
Inviato: 5 febbraio 2023, 19:24
da claudio
Fortunatamente per motivi di lavoro non sono potuto proseguire ….
Ma a breve avrei ripreso ….
Re: "GB FF.AA. ITA23 - CLAUDIO - AGUSTA-BELL AB.47G AVIAZIONE NAVALE 1956 - Italeri 1/48
Inviato: 5 febbraio 2023, 19:30
da claudio
claudio ha scritto: 23 novembre 2022, 19:32
UN PO DI STORIA
L'Aviazione Navale è la componente aerea della Marina Militare, tutto ebbe inizio nel 1953, quando venne eretta a bordo dell'incrociatore Garibaldi una piattaforma per elicotteri su cui un Bell 47G effettuò una serie di prove di appontaggio e decollo. L'esito positivo di queste prove portò a un'ordinazione di tre di questi elicotteri all'Agusta da parte della Marina Militare.
Con la nascita del I Gruppo Elicotteri costituito nel 1956 fu creata ad Augusta, all'eliporto di Augusta Terrevecchie, la prima base con il nome MariEliport dotato di AB-47 G.
Mi ha sempre incuriosito il soggetto in questione ,quindi ho ritenuto che poteva essere adatto al contest che stiamo affrontando.
Vi aggiornerò step by step con foto e descrizioni del Wip .
Ciao a presto
Valerio , la documentazione che ho riportato l’ho trovate in rete … e mi sembravano veritiere.
Cavolo mi butterò su un altro soggetto
Re: "GB FF.AA. ITA23 - CLAUDIO - AGUSTA-BELL AB.47G AVIAZIONE NAVALE 1956 - Italeri 1/48
Inviato: 5 febbraio 2023, 19:38
da Starfighter84
Potresti farci un esemplare dei Carabinieri o della Finanza (che hanno effettivamente utilizzato i G3)... oppure campare sereno lo stesso e finirlo comunque!

Re: "GB FF.AA. ITA23 - CLAUDIO - AGUSTA-BELL AB.47G AVIAZIONE NAVALE 1956 - Italeri 1/48
Inviato: 6 febbraio 2023, 16:30
da pitchup
Ciao
Ho letto delle disavventure del kit che hai sottomano. Che dire??? A questo punto istituire una "anonima Italeristi" o aprire una sezione del forum "Italeri" ove radunarci tutti noi viziosi e discutere dei nostri kit Italeri
saluti