Tra i miei kit al 72 dei caccia americani famosi, il Corsair è uno dei più grandi infatti mattia. Anche a me erano sembrati strani i segni degli estrattori, ma è verissimo che non si vedono.
Come al solito volerà davvero con tutti quei dettagli...
Buongiorno a tutti
è da un pò che non torno sul Corsair per aver fatto posto al piccolo Z-326 Trenér Master, adesso non ho più scuse e devo chiudere questo progetto. Ho iniziato a lavorare sul motore Brassin che è composto da una marea (troppi troppi troppi) pezzi, vi mostro una panoramica dove si possono vedere i cilindri, aste dei bilanceri, candele, tutto stampato in parti separate e non sono finite:
Ho iniziato col verniciare il corpo principale del motore radiale in grigio Gunze H308, un FS36375, a seguire ho lucidato il grigio con il Mr.Color GX100 Super Clear III e ho fatto un lavaggio con il colore ad olio "Starship filth" della serie "Abteilung 502", codice ABT510 per chi fosse interessato a questo grigio scuro:
A seguire ho opacizzato tutto il blocco con il Gunze H20 Flat clear, ho pitturato il blocco superiore al centro dei due magneti in nero opaco Vallejo e l'attacco dell'albero di trasmissione all'elica in un color acciaio prodotto dalla Citadel, "Iron hands steel".
Nel mentre ho effettuato un drybrush in grigio chiaro e ho cercato di dare enfasi a qualche dettaglio con il colore alluminio dato a pennello su alcuni dadi.
Ho aggiunto due fotoincisioni Eduard, una placard e il logo della P&W:
I cilindri sono tutti stampati singolarmente e hanno dalla loro il vantaggi di non essere divisi a metà come quelli del kit, di contro la parte in nero (che scusatemi ma non so darle un nome) va verniciata insieme ad ogni pezzo. Ho verniciato prima ogni pistone il Alclad White Aluminium ALC-106, ho effettuato un lavaggio nero ad olio e a seguire ho verniciato a mano le parti nere con un nero opaco Vallejo, intanto ho effettuato un drysbrush in grigio chiaro sul nero ma conto di rifarlo a fine lavori e di rovinare il nero ulteriormente lasciando fuoriuscire l'alluminio.
Mi aspettano duecento cablaggi, la parte che amo di meno, a presto
Pregevole il set... e lo hai sfruttato al meglio enfatizzandolo come si deve.
Ma il coperchio della scatola ingranaggi non era in Engine Grey, con una tonalità più bluastra?