Ciao Fabio
Vai tranquillo invece... io direi a questo punto, visto che il kit lo hai già:
(con tono Fantozziano) Per un '104 esatto .....
1° valutare le varie possibilità offerte dalle decals che hai o riesci a reperire di sicuro ed identifica i soggetti papabili facendo una cernita.
2° valutare bene che le decals che hai siano corrette.
3° valutare quello che contiene il kit a livello di pezzi per la versione scelta.
4° scegliere IL soggetto definitivo... chiedendo consiglio se si hanno dubbi sulle caratteristiche del soggetto.
5° se qualcosa non torna a livello di decals o pezzi e non puoi procurartelo/rifartelo (tipo il pezzo che Mattia a fatto a Jacopo) allora devi cambiare e ripartire da 1°.
6° controllare i colori che ti serviranno (una volta era più semplice ora ci sono decine di opzioni!)
Almeno io faccio così.
Ti faccio un esempio...mi sono procurato un '104 1/32 ITALERI e volevo farlo MARINE:
seguendo la mia check list:
1° ITALERI fornisce le decals per un MARINE
2° le decals ITALERI sono toppate per il MARINE
3° non c'è il seggiolino tipo usato dai tedeschi
5° cambio soggetto
Grazie a tutti, in effetti ho iniziato a raccogliere diversa documentazione cartacea e online. Devo dire che il flowchart di Max e' in pratica quello che sto facendo. Ma non ho ancora fatto acquisti extra di decals. Le Tauro mi sembra diano diverse possibilitá e a un costo decente, ma leggendo la recensione di Valerio qualche dubbio (soprattutto sul fatto di essere su un film unico) mi viene. In testa avrei un esemplare del sesto stormo, il problema con le Xtradecals é che non si trovano poi gli stencil anglofoni su sfondo giallo, quindi potrei prendere le insegne di reparto da usare sulla coda da questo foglio e i numeri di reparto e matricola da Tauro. E poi gli stencil dal kit. Questa e' una ipotesi.
Per la configurazione vorrei usare solo i 4 serbatoi. Del kit mi lascia perplesso, oltre all'errore di forma che credo sia ancora presente, la qualita' delle ruote e forse del seggiolino (che devo verificare sia quello corretto). Per fortuna c'e' la guida di Valerio...
Per il numero 104 di Sky Model, credo non si possano pubblicare qui pagine scannerizzate, magari mi cerco il numero online.
Grazie ancora
P.S. sono alla quinta pagina di wip e non ho staccato neanche un pezzo dallo sprue...
Fabio73 ha scritto: 8 novembre 2022, 12:06
forse del seggiolino
È corretto per i Tedeschi, io per il mio ho preso l'Eduard che è giusto per i nostri
Fabio73 ha scritto: 8 novembre 2022, 12:06
E poi gli stencil dal kit.
Nell'aggiornamento che ho fatto oggi mostro come gli Stencil Kinetic siano parecchio sottodimensionati, purtroppo devi prenderli aftermarket, anche le coccarde Hi-Viz sono parecchio errate, solo la Tauro le fa bene, sennò le mascheri te!
Se sei fortunato in giro trovi ancora le SkyModel... per gli stemmi vanno bene, il rosso delle coccarde non è il massimo e i numeri alta visibilità sono grandi. Ma se opti per un G con numeri piccoli...
No, Jacopo intendeva l'IQ-7.... mentre nella scatola c'è il GQ-7 (G sta per Germany) dove cambiava la forma del poggiatesta.
Il C2, al contrario, è rimasto uguale per tutti i paesi utilizzatori.
E menomale che sulla scatola indica proprio l’IQ-7 come seggiolino! Mi ero ripromesso di confrontare quello nella scatola con la tua guida ma me lo risparmio.
Passando alle buone notizie, ho trovato il foglio skymodel (da un privato in Francia). Se a qualcuno servono delle decals, io userò gli stencils e le decals per un esemplare del sesto stormo, mi faccia un fischio…
Fabio73 ha scritto: 9 novembre 2022, 22:36
Scusate una domanda, ma il seggiolino del kit, come faccio a capire che non è un IQ-7?
Jacopo, mi pare di aver capito, afferma che il seggiolino non è corretto... io il kit non ce l'ho (e non lo avrò mai). Metti due foto del pezzo... così ci rendiamo conto.
In ogni caso confronta la forma del poggiatesta con le foto contenute nella guida.
Fabio73 ha scritto: 9 novembre 2022, 22:36
Cosa sarebbe la capacità zero-zero?