Pagina 5 di 15

Re: MiniGB 2022 Bimotori - aquila1411 - A-37A "Dragonfly" Trumpeter 1/48

Inviato: 9 novembre 2022, 15:28
da Aquila1411
Buon giorno a tutti.

Ho praticamente finito il cockpit. Ok, potevo fare meglio :-vergo , ma nella consapevolezza di dover ritoccare alcune zone fatte con colori mescolati ad hok so che avrei fatto più danno che altro, quindi va bene così e vado avanti. Qualche foto.














Ho dovuto faticare un pochinoad inserire il quadro strumenti con le nuove pedaliere, ma alla fine è entrato senza danni. I seggiolini li metterò in posizione successivamente.








Adesso arriva il momento critico per me. Mi sono ripromesso di curare il lavoro di montaggio e preparazione alla verniciatura, vedremo se ne sarò davvero capace! :-XXX
Il kit di per sé necessita di alcune accortezze sia dovute allo stampo sia all'ingenierizzazione, quindi sarà un buon banco prova.
Le due semifusoliere si sono accoppiate bene, bisogna solo ricordarsi di aggiungere i pesi ai fianchi del vano carrello anteriore perché è un sitter. Sempre ricordandosi di dare fuoco alle istruzioni prima, invece, c'è parecchio da lavorare nella zona prese d'aria/motori. Ho già fatto parecchie prove a secco e devo ancora capire la corretta sequenza per inserire tutto al meglio.
Vi aggiornerò a riguardo, al momento sono messo così:


Re: MiniGB 2022 Bimotori - aquila1411 - A-37A "Dragonfly" Trumpeter 1/48

Inviato: 9 novembre 2022, 22:50
da Starfighter84
Belli i seggiolini! non avrei usato il nero per i lavaggi nel cockpit ma, alla fine, non stona tantissimo. ;)

Re: MiniGB 2022 Bimotori - aquila1411 - A-37A "Dragonfly" Trumpeter 1/48

Inviato: 10 novembre 2022, 7:33
da Aquila1411
Starfighter84 ha scritto: 9 novembre 2022, 22:50 Belli i seggiolini! non avrei usato il nero per i lavaggi nel cockpit ma, alla fine, non stona tantissimo. ;)
Grazie Valerio, nel prossimo cockpit grigio farò i lavaggi grigio scuro QB. :-oook

Re: MiniGB 2022 Bimotori - aquila1411 - A-37A "Dragonfly" Trumpeter 1/48

Inviato: 10 novembre 2022, 8:08
da microciccio
Aquila1411 ha scritto: 9 novembre 2022, 15:28... I seggiolini li metterò in posizione successivamente. ...
Ciao Andrea,

fai comunque una prova per verificare che non interferiscano col trasparente. ;)

microciccio

Re: MiniGB 2022 Bimotori - aquila1411 - A-37A "Dragonfly" Trumpeter 1/48

Inviato: 10 novembre 2022, 12:17
da Aquila1411
microciccio ha scritto: 10 novembre 2022, 8:08
Aquila1411 ha scritto: 9 novembre 2022, 15:28... I seggiolini li metterò in posizione successivamente. ...
Ciao Andrea,

fai comunque una prova per verificare che non interferiscano col trasparente. ;)

microciccio
Giustissimo, è una delle mille mila prove a secco che devo ancora fare. Prima di verniciare tutto e modificare la vasca avevo valutato la situazione regolandoli perché risultassero nella stessa posizione degli originali in plasita, anche in altezza, ma effettivamente non ho ancora provato la situazione a "tutto chiuso". :-sigsi

Re: MiniGB 2022 Bimotori - aquila1411 - A-37A "Dragonfly" Trumpeter 1/48

Inviato: 13 novembre 2022, 14:23
da Aquila1411
Buona domenica a tutti!

Questa settimana non ho avuto modo di mettere mano al modello. Questa mattina invece ho potuto mettermi tranquillo e cominciare a grattare le giunzioni della fusoliera. Come vi dicevo ci sono anche diversi accorgimenti da prendere per via dello stampo, ci sarà da reincidere e lisciare la plastica in alcuni punti.






Poi ho continuato a studiare la situazione e arrivato al timone di coda... è arrivato lo sconforto e la crisi... :,-(
Il bordo d'uscita del timone ha uno spessore a dir poco imbarazzante, prima di unire le due semifusoliere avevo pensato che sarebbe stato da assottigliare dall'interno ma ho valutato che avrebbe poi creato scompensi nella parte sotto, desso però mi trovo a dover lavorare in una zona piena di dettagli e al momento non so come affrontarlo. A questo punto ogni idea è per me preziosa. :-help








Re: MiniGB 2022 Bimotori - aquila1411 - A-37A "Dragonfly" Trumpeter 1/48

Inviato: 13 novembre 2022, 16:41
da microciccio
Aquila1411 ha scritto: 13 novembre 2022, 14:23... Poi ho continuato a studiare la situazione e arrivato al timone di coda... è arrivato lo sconforto e la crisi... :,-(
Il bordo d'uscita del timone ha uno spessore a dir poco imbarazzante, prima di unire le due semifusoliere avevo pensato che sarebbe stato da assottigliare dall'interno ma ho valutato che avrebbe poi creato scompensi nella parte sotto, desso però mi trovo a dover lavorare in una zona piena di dettagli e al momento non so come affrontarlo. A questo punto ogni idea è per me preziosa. :-help ...
Ciao Andrea,

metti da parte sconforto e crisi. Nessuno dei due risolve granché.

Inutile dirti che l'idea iniziale era la migliore anche perché avresti potuto tagliare la parte bassa del timone che ha una consistente luce, come indicato dalla freccia nella foto di questo T-37, per evitare gli scompensi di cui scrivi.



Al volo mi viene in mente che potresti tagliare il timone, seguendo la linea rossa dell'immagine precedente per evitare le difficoltà connesse alla sua forma. Ripristinerai a posteriori la continuità col becco di compensazione superiore e la cerniera mediana. Separi le parti lungo la linea di incollaggio, assottigli internamente e torni praticamente al caso precedente. ;)

microciccio

Re: MiniGB 2022 Bimotori - aquila1411 - A-37A "Dragonfly" Trumpeter 1/48

Inviato: 13 novembre 2022, 18:08
da Aquila1411
microciccio ha scritto: 13 novembre 2022, 16:41
Aquila1411 ha scritto: 13 novembre 2022, 14:23... Poi ho continuato a studiare la situazione e arrivato al timone di coda... è arrivato lo sconforto e la crisi... :,-(
Il bordo d'uscita del timone ha uno spessore a dir poco imbarazzante, prima di unire le due semifusoliere avevo pensato che sarebbe stato da assottigliare dall'interno ma ho valutato che avrebbe poi creato scompensi nella parte sotto, desso però mi trovo a dover lavorare in una zona piena di dettagli e al momento non so come affrontarlo. A questo punto ogni idea è per me preziosa. :-help ...
Ciao Andrea,

metti da parte sconforto e crisi. Nessuno dei due risolve granché.

Inutile dirti che l'idea iniziale era la migliore anche perché avresti potuto tagliare la parte bassa del timone che ha una consistente luce, come indicato dalla freccia nella foto di questo T-37, per evitare gli scompensi di cui scrivi.



Al volo mi viene in mente che potresti tagliare il timone, seguendo la linea rossa dell'immagine precedente per evitare le difficoltà connesse alla sua forma. Ripristinerai a posteriori la continuità col becco di compensazione superiore e la cerniera mediana. Separi le parti lungo la linea di incollaggio, assottigli internamente e torni praticamente al caso precedente. ;)

microciccio
Grazie Paolo, l'idea è buona. Sarebbe stato meglio farlo comunque prima ma mi servirà da lezione per la prossima volta.

Re: MiniGB 2022 Bimotori - aquila1411 - A-37A "Dragonfly" Trumpeter 1/48

Inviato: 21 novembre 2022, 20:36
da Aquila1411

Re: MiniGB 2022 Bimotori - aquila1411 - A-37A "Dragonfly" Trumpeter 1/48

Inviato: 21 novembre 2022, 21:08
da Starfighter84
Mah... ci credo poco... non è un soggetto "alla Eduard"...