Pagina 5 di 7
Re: MIG-31B Foxhound - 1/72 Trumpeter
Inviato: 24 febbraio 2022, 20:20
da pitchup
Ciao
Wingfly ha scritto: 21 febbraio 2022, 18:21
Lo so ma l'ho scritto nel post precedente che avevo paura di "annegare" le pannellature e addio lavaggi.
Ma per il futuro, forse è una bestemmia, si è mai provato a fare il preshading con un semplice pennarello tipo "Carioca" lungo le pannellature?
Sulla plastica non dovrebbe "marcare" molto e i bordi non dovrebbero essere netti...
In alternativa all'aerografo o alle polveri...
....nooooo...non usare i pennarelli o i pennelli per questo lavoro. I primi rischi che nel tempo "riaffiorino" (nel senso che ti si macchia il modello a causa dei solventi degli inchiostri che fanno reazione con la vernice) dopo avere verniciato il modello, i secondi invece fanno un tratto troppo netto che eliminerai solo dopo un centinaio di passate!!!
il tratto aerografico invece è "morbido" (magari evita solo di usare il nero puro).
saluti
Re: MIG-31B Foxhound - 1/72 Trumpeter
Inviato: 25 febbraio 2022, 10:28
da Starfighter84
Il concetto base del pre shading è che, appunto, deve essere un' "ombra" appena percettibile sotto alla verniciatura del modello... se usi pennarelli o cose simili, oltre a correre il rischio che riaffiorino di continuo (come dice Max), hai delle linee nette che non riuscirai mai a sfumare a dovere. Fai un pò di pratica Marco... ti darà anche maggiore soddisfazione.

Re: MIG-31B Foxhound - 1/72 Trumpeter
Inviato: 25 febbraio 2022, 18:58
da Wingfly
pitchup ha scritto: 24 febbraio 2022, 20:20
il tratto aerografico invece è "morbido" (magari evita solo di usare il nero puro).
Starfighter84 ha scritto: 25 febbraio 2022, 10:28
Fai un pò di pratica Marco... ti darà anche maggiore soddisfazione.
Tanto per parlare, tanto questo è andato...
La volta che ho provato, con diluizione all'80%, non capisco se serve una sola passata oppure sono necessarie varie veloci passate lungo le pannellature.
Inoltre per i pannelli medio/piccoli mi vengono dei spot di colore... e poi credo che devo stare molto vicino al modello e questo facilità l'accumulo di colore.
Forse serve solo mano ferma e maggiore sensibilità sul grilletto dell'aerografo.
Inoltre, la vite che regola il fine corsa dell'ago (Iwata HP-C Plus) mi sembra influisca solo sull'ampiezza della linea, giusto?
Re: MIG-31B Foxhound - 1/72 Trumpeter
Inviato: 25 febbraio 2022, 19:18
da Starfighter84
Una passata sola non basta e, soprattutto, non bisogna incaponirsi nel voler ottenere una linea ben definita al primo colpo.
Il rapporto diluizione/pressione, inoltre, è fondamentale... per tirare buone linee non devi allontanarti troppo dalla superficie, di conseguenza devi abbassare la pressione.
Re: MIG-31B Foxhound - 1/72 Trumpeter
Inviato: 25 febbraio 2022, 20:03
da Starfighter84
Mi sono dimenticato di risponderti sul problema carrello... devi per forza inserire un rinforzo metallico all'interno Marco, altrimenti alla minima sollecitazione si spezzerà di nuovo. L'ideale sarebbe un tondino di ottone (o metallo simile) da tagliare e infilare in due scassi opportunamente forati...
Re: MIG-31B Foxhound - 1/72 Trumpeter
Inviato: 26 febbraio 2022, 11:26
da pitchup
Ciao
Wingfly ha scritto: 25 febbraio 2022, 18:58
non capisco se serve una sola passata oppure sono necessarie varie veloci passate lungo le pannellature.
...non ti far prendere dalla smania della perfezione subito, mi raccomando: come tutte le cose ci vuole un po' di esperienza, provare e riprovare (mi perdoni il maestro Yoda). Quindi valutare la diluizione della vernice, la giusta pressione e poi polso che scorre alla giusta distanza senza soffermarsi (per evitare gli spot) in un unico punto. Personalmente io, dopo anni, ancora oggi non mi ritengo uno bravo in questa operazione
saluti
Re: MIG-31B Foxhound - 1/72 Trumpeter
Inviato: 1 marzo 2022, 10:05
da Wingfly
Finiti i lavaggi.
Le pannellature hanno retto abbastanza ad eccezione quelle sulla parte interna della deriva destra.
Nonostante il lucido, ho provato con la mina ma il risultato non è entusiasmante.
Ma se provassi ora che il modello è già verniciato a reincidere quelle cinque linee, potrei creare danni?
Poi dopo passerei i lavaggi ed avrei finito.
Che suggerite?
Re: MIG-31B Foxhound - 1/72 Trumpeter
Inviato: 1 marzo 2022, 10:26
da Starfighter84
Se passi la matita sul lucido, questa non aggrapperà mai Marco...
Re: MIG-31B Foxhound - 1/72 Trumpeter
Inviato: 1 marzo 2022, 11:06
da FreestyleAurelio
Quoto quanto suggerito da Valerio.
Le pannellature perse oramai sono andate e usare l'incisore farebbe saltar via tutti i layer di verniciatura.
Esiste però una soluzione, dopo l'opaco ripristina quelle pannellature con una micro mina durezza HB o B
Munisciti anche di gomma matita per le correzioni.
Una volta soddisfatto del risultato dai su queste un velo di opaco
Re: MIG-31B Foxhound - 1/72 Trumpeter
Inviato: 1 marzo 2022, 13:59
da Wingfly
Starfighter84 ha scritto: 1 marzo 2022, 10:26
Se passi la matita sul lucido, questa non aggrapperà mai Marco...
Ad aggrappare, aggrappa pure.... ho provato sul lucido per non farla risaltare troppo.
FreestyleAurelio ha scritto: 1 marzo 2022, 11:06
Esiste però una soluzione, dopo l'opaco ripristina quelle pannellature con una micro mina durezza HB o B
Devo però provare ad affillare di più la mina.
Certo alla fine non avrò più possibilità di sbagliare e cmq penso si veda la differenza di colore
con i lavaggi in grigio medio