pitchup ha scritto: 27 gennaio 2022, 10:46....volevo solo aggiungere che Bader combatteva con due protesi al posto delle gambe (amputategli ambedue prima della guerra a seguito di un incidente di volo)... quando finì prigioniero si trovò senza protesi perché, per lanciarsi col paracadute, dovette sganciarsele e lasciarle nel velivolo poi precipitato. La RAF trovò comunque il modo di recapitargliene due al campo di prigionia (che gli furono però presto confiscate quando provò ad evadere). Anche se nemici in quel periodo strinse amicizia con Galland. Si racconta che Bader gli abbia pure chiesto di provare un Messerschmitt ma, ovviamente, come si dice in Bavaria la risposta fu "accà nisciuno è fesso". ...
Ciao Max,
anche questo aneddoto viene citato nell'articolo. Una situazione fair tra due gentlemen dell'aria.
microciccio
Re: Spitfire Mk.I Tamiya P9443 F/Lt Douglas Bader
Inviato: 27 gennaio 2022, 20:12
da nannolo
microciccio ha scritto: 26 gennaio 2022, 23:59
Ciao Andrea,
sembra che FlyPast di febbraio 2022 sappia che stai realizzando lo Spit di uno dei più famosi piloti britannici della Seconda Guerra Mondiale e, per non essere da meno, gli ha dedicato un brevissimo articoletto che chiude con una sua famosa battuta.
This story sums Bader up perfectly.
While giving a talk at an all-girls school about his wartime exploits, he is said to have exclaimed: "There were two of the f**kkers behind me, three f**kkers to my right and another f**ker on the left". The headmistress explained to the audience: "Ladies, the Fokker was a German aircraft". To which Bader replied: "That may be, madam, but these f**kkers were in Messerschmitts!".
non conoscevo questo aneddoto...
pitchup ha scritto: 27 gennaio 2022, 10:46
.volevo solo aggiungere che Bader combatteva con due protesi al posto delle gambe (amputategli ambedue prima della guerra a seguito di un incidente di volo)... quando finì prigioniero si trovò senza protesi perché, per lanciarsi col paracadute, dovette sganciarsele e lasciarle nel velivolo poi precipitato. La RAF trovò comunque il modo di recapitargliene due al campo di prigionia (che gli furono però presto confiscate quando provò ad evadere). Anche se nemici in quel periodo strinse amicizia con Galland. Si racconta che Bader gli abbia pure chiesto di provare un Messerschmitt ma, ovviamente, come si dice in Bavaria la risposta fu "accà nisciuno è fesso".
saluti
Piu' che sganciarle, visto che erano incastrate ha aperto il paracadute da dentro l'aereo per riuscire a staccarle
Il lancio delle nuove protesi e' la famosa "operazione gamba" , così chiamata dalla Raf... I tedeschi sono stati corretti nel permettergli di riaverle ma gli inglei lo sono stati meno. Dopo aver sganciato il pacco hanno bombardato una centrale elettrica prima di rientrare...
Re: Spitfire Mk.I Tamiya P9443 F/Lt Douglas Bader
Inviato: 17 febbraio 2022, 16:30
da nannolo
piccolo aggiornamento al volo.
Verniciate insegne, walkway e numeretti vari.
Ho plotterato tutto da zero e mi sono ricavato le maschere per la verniciatura. Mi sono basato come dimensioni e tipi di insegne sul foglio decal della eduard.
Ero indeciso sulle coccarde sul lato inferiore delle ali. La eduard le riportava mentre sui libri ho trovato pareri discordanti. Alla fine ho forse trovato l'inghippo. Nel giro di pochi giorni si sono succeduti diversi ordini dall'alto che hanno fatto dapprima verniciare le coccarde sul bianco e nero, poi passare al colore sky grey, poi ( visto che le scorte di sky erano finite) tornare al b/w e di nuovo coccarde....
Insomma un" metti la cera e ogli la cera" che spiegherebbe le info contrastanti.
Per questo motivo ho messo le coccarde anche sotto...
Alla fine il lucido e alcuni interventi sulla camo hanno molto ridotto il lavoro precedente. Spero che dando l'opaco e facendo uso degli oli possa rimovimentare i colori.
In ogni caso sto fremendo per finirlo un po' perche' non mi ha preso come al solito e un po' perche' fremo per mettere in cantiere i miei 2 prossimi wip ( che prometto faro' piu' dettagliati... impicci vari permettendo... ) Il figurino di bader per ora aspetterà un pochino...
ecco qualche foto ( mi sono dimenticato di spolverare bene lo spit che mi e' rimasto un paio di giorni all'aria... )
Ora lavaggi ( devo decidere se tono su tono o direttamente un bel bruno van dyck sopra e cassel sotto ) , poi oli e fumo degli scarichi...
Re: Spitfire Mk.I Tamiya P9443 F/Lt Douglas Bader
Inviato: 17 febbraio 2022, 16:37
da pitchup
Ciao Andrea
Mi sembra che abbia ottimi colori. Anche le maschere hanno ben trattenuto i colori.
saluti
Re: Spitfire Mk.I Tamiya P9443 F/Lt Douglas Bader
Inviato: 17 febbraio 2022, 23:04
da Zeus
Ciao secondo me hai fatto un ottimo lavoro con le mascherature. Bravo
Re: Spitfire Mk.I Tamiya P9443 F/Lt Douglas Bader
Inviato: 18 febbraio 2022, 7:19
da Starfighter84
Mascherature perfette! per i lavaggi, sotto non userei il Cassel... ma sul bianco un grigio medio. Sul nero... eh, bella rogna come al solito...
Li farei in grigio anche sull'alluminio.
Re: Spitfire Mk.I Tamiya P9443 F/Lt Douglas Bader
Inviato: 18 febbraio 2022, 8:15
da microciccio
nannolo ha scritto: 17 febbraio 2022, 16:30...
Ero indeciso sulle coccarde sul lato inferiore delle ali. La eduard le riportava mentre sui libri ho trovato pareri discordanti. Alla fine ho forse trovato l'inghippo. Nel giro di pochi giorni si sono succeduti diversi ordini dall'alto che hanno fatto dapprima verniciare le coccarde sul bianco e nero, poi passare al colore sky grey, poi ( visto che le scorte di sky erano finite) tornare al b/w e di nuovo coccarde....
Insomma un" metti la cera e ogli la cera" che spiegherebbe le info contrastanti.
Per questo motivo ho messo le coccarde anche sotto...
Ciao Andrea,
buone informazioni. A quali fonti ti sei rivolto?
nannolo ha scritto: 17 febbraio 2022, 16:30... sto fremendo per finirlo un po' perche' non mi ha preso come al solito ...
Come mai? Cosa ti ha deluso?
nannolo ha scritto: 17 febbraio 2022, 16:30... Ora lavaggi ( devo decidere se tono su tono o direttamente un bel bruno van dyck sopra e cassel sotto )...
Sarei per il tono su tono.
microciccio
Re: Spitfire Mk.I Tamiya P9443 F/Lt Douglas Bader
Inviato: 18 febbraio 2022, 11:51
da FreestyleAurelio
Ciao Andrea,
ti sto seguendo dall'inizio in silenzio e mi piace sempre seguirti nei tuoi wip e nelle sperimentazioni che conduci.
Era interessante il lavoro di pre che avevi fatto ma ho visto che i seguenti layer lo hanno coperto quasi del tutto. Che peccato! Puoi sempre lavorare di post sull'opaco.
Le mascherature sono perfette e non c'è il minimo segno di distorsione o sbavatura, anche la verniciatura la vedo tecnicamente ottima.
Per i lavaggi anche io andrei di tono su tono
Re: Spitfire Mk.I Tamiya P9443 F/Lt Douglas Bader
Inviato: 18 febbraio 2022, 12:55
da Poli 19
ciao Andrea,
ottima verniciatura e posa impeccabile delle maschere!
Re: Spitfire Mk.I Tamiya P9443 F/Lt Douglas Bader
Inviato: 18 febbraio 2022, 14:26
da pitchup
Ciao Andrea
nannolo ha scritto: 17 febbraio 2022, 16:30
In ogni caso sto fremendo per finirlo un po' perche' non mi ha preso come al solito
...forse questi kit troppo perfetti mancano di quella poesia che siamo soliti ricercare comunque ?
nannolo ha scritto: 17 febbraio 2022, 16:30
Il figurino di bader per ora aspetterà un pochino...
...occhio che, per esperienza, rischi che Bader non venga alla luce
nannolo ha scritto: 17 febbraio 2022, 16:30
fremo per mettere in cantiere i miei 2 prossimi wip