Pagina 5 di 5

Re: Yak-130 Zvezda 1/48

Inviato: 16 ottobre 2021, 21:56
da Marco 73
Starfighter84 ha scritto: 16 ottobre 2021, 15:43 Molto meglio la versione 2.0 Marco. Nelle zone indicate in rosso potresti mettere ancora meglio in evidenza le costolature di rinforzo del rivestimento utilizzando una miscela più grassa... lascia asciugare per 15/20 minuti, poi porta via con un cottonfioc. In quella parte la tecnica può funzionare perchè non ci sono dettagli in positivo che ostacolano il lavoro di pulizia del cottonfioc... per il resto del pozzetto, una consistenza più densa non va bene. ;)


Mi metto all'opera, 👍👍👍 grazie!

Re: Yak-130 Zvezda 1/48

Inviato: 5 novembre 2021, 12:34
da Marco 73

Re: Yak-130 Zvezda 1/48

Inviato: 5 novembre 2021, 21:35
da Starfighter84
Visto che bella differenza le lacche? va tutto molto più liscio e c'è molto più gusto ad usare l'aerografo!
C'è qualche ripresa da fare sia sull'aerofreno, sia sul pannello della presa d'aria ausiliaria... per stuccare è meglio se usi la ciano che è ottima anche per le reincisioni. Sull'aerofreno, prima devi carteggiare e livellare il dislivello rispetto alla fusoliera. ;)

Re: Yak-130 Zvezda 1/48

Inviato: 5 novembre 2021, 21:48
da Marco 73
Starfighter84 ha scritto: 5 novembre 2021, 21:35 Visto che bella differenza le lacche? va tutto molto più liscio e c'è molto più gusto ad usare l'aerografo!
C'è qualche ripresa da fare sia sull'aerofreno, sia sul pannello della presa d'aria ausiliaria... per stuccare è meglio se usi la ciano che è ottima anche per le reincisioni. Sull'aerofreno, prima devi carteggiare e livellare il dislivello rispetto alla fusoliera. ;)
Grazie Valerio, procedo con il restyling 😁. Per concludere il discorso dei colori....... abbandonerò gli Ammo 😅.

Re: Yak-130 Zvezda 1/48

Inviato: 20 dicembre 2021, 15:34
da microciccio
Ciao Marco,

leggo che hai finito e hai già pronta la galleria. Vado li a dare uno sguardo! ;)

microciccio