Ho confuso io Pier invertendo le dosi.
Scusami
Ora vado a correggere nell'altro post, grazie per averlo segnalato
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48 - RIP
Inviato: 22 luglio 2022, 10:38
da Pier
Dove eravamo rimasti?
Finito di dipingere la fusoliera e passate varie mani di lucido, passo alle decal.
Le decal sono... difficili da posare. Molto rigide, non si incollano bene e lasciamo molto silvering, nonostante il micro set/sol.
Vabbè, me ne faccio una ragione e vado avanti.
Proseguo dipingendo alcune antenne e usando dello scotch, alcune decal si rovinano
A questo punto, contatto la Italeri per ottenere le decals di ricambio. Devo dire che sono stati molto disponibili e mi avrebbero mandato il ricambio in poco tempo a 10 euro.
Bene!
Poi succede questo (maledetto gatto! ):
Perno del rotore spezzato, vari pezzi interni persi o rotti. Ma soprattutto il vetrino si è staccato, perse tutte le stuccature, e si è crepato irraparabilmente...
L'avventura si ferma qui... adesso l'elicottero giace nel cimitero dei modelli.
Che dire? Molto arrabbiato, ho aspettato molto tempo prima di riprendere in mano qualche cosa. Unica nota positiva: ho trovato ottimi i colori Hataka. Molto coprenti e facili da gestire con la corretta diluizione.
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 22 luglio 2022, 11:21
da ponisch
Dispiace per disavventure. lo potresti convertire in diorama tipo questo
immagine inserite allo scopo di discussione (link di riferimento
Nicola
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 22 luglio 2022, 11:26
da FreestyleAurelio
Mi dispiace Pier,
fai sbollire la rabbia e poi prendi una decisione
ponisch ha scritto: 22 luglio 2022, 11:21
Dispiace per disavventure. lo potresti convertire in diorama tipo questo
immagine inserite allo scopo di discussione (link di riferimento
Nicola
Bellissimo!
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 22 luglio 2022, 11:28
da aldo
Che peccato !
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 22 luglio 2022, 12:00
da stez
ponisch ha scritto: 22 luglio 2022, 11:21
Dispiace per disavventure. lo potresti convertire in diorama tipo questo
immagine inserite allo scopo di discussione (link di riferimento
Nicola
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 22 luglio 2022, 16:04
da siderum_tenus
Ciao Pier,
posso solo immaginare il furore nel momento in cui hai visto il modello sul pavimento... Smaltisci con calma il dispiacere, e poi decidi.
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 23 luglio 2022, 13:42
da pitchup
Ciao Pier
mi spiace per le vicissitudini. Però tali eventi negativi possiamo tramutarli in grandi successi!
la foto dell'esemplare relitto è fenomenale! Artisticamente bellissima. Guarda .... le bande arancio e le scritte sono immacolate, mentre il resto Dk sea grey è usurato. Poi i pannelli aperti!!!
Che tripudio!
saluti
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 23 luglio 2022, 19:01
da Starfighter84
I gatti dovrebbero stare lontani (lontanissimi) dai piani di lavoro... oppure i piani di lavoro dovrebbero essere a prova di gatto.
Fatti un cane... nel 99% dei casi non salgono sulle scrivanie!
Mi spiace molto per l'inconveniente Pierantonio.
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 26 luglio 2022, 9:44
da Pier
ponisch ha scritto: 22 luglio 2022, 11:21
Dispiace per disavventure. lo potresti convertire in diorama tipo questo
immagine inserite allo scopo di discussione (link di riferimento
Nicola
FreestyleAurelio ha scritto: 22 luglio 2022, 11:26
Mi dispiace Pier,
fai sbollire la rabbia e poi prendi una decisione
aldo ha scritto: 22 luglio 2022, 11:28 Che peccato !
siderum_tenus ha scritto: 22 luglio 2022, 16:04
Ciao Pier,
posso solo immaginare il furore nel momento in cui hai visto il modello sul pavimento... Smaltisci con calma il dispiacere, e poi decidi.
pitchup ha scritto: 23 luglio 2022, 13:42
Ciao Pier
mi spiace per le vicissitudini. Però tali eventi negativi possiamo tramutarli in grandi successi!
la foto dell'esemplare relitto è fenomenale! Artisticamente bellissima. Guarda .... le bande arancio e le scritte sono immacolate, mentre il resto Dk sea grey è usurato. Poi i pannelli aperti!!!
Che tripudio!
saluti
Ragazzi... l'idea è bellissima! Ma temo sia un po' oltre le mie capacità. Adesso ho un rifiuto verso il modello, quindi lo metto da parte e in futuro vedrò cosa fare.
Grazie per il supporto morale!
Starfighter84 ha scritto: 23 luglio 2022, 19:01
I gatti dovrebbero stare lontani (lontanissimi) dai piani di lavoro... oppure i piani di lavoro dovrebbero essere a prova di gatto.
Fatti un cane... nel 99% dei casi non salgono sulle scrivanie!
Mi spiace molto per l'inconveniente Pierantonio.
2 gatti, 1 cane e una moglie veterinaria... sono fregato!
Comunque, si, ho cercato per quanto possibile di mettere la scrivania in sicurezza per evitare altri spiacevoli incidenti.
Grazie!
Adesso credo mi dedicherò a qualcosa di decisamente più semplice, pochi pezzi, poco stucco... tanto divertimento!