Pagina 5 di 28

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Inviato: 16 giugno 2020, 10:03
da Enrico59
Si Aurelio ho capito il metodo ma facendo così non è che riduco lo spazio interno di tutta la parte anteriore del cockpit? Il pannello strumenti e la palpebra con l' HUD non reggeranno a questo accostamento delle semifusoliere, si parla di almeno 1mm per lato .

enrico

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Inviato: 16 giugno 2020, 11:42
da Carbo178
Ciao Enrico, brutta gatta da pelare questa... potresti fare una foto in pianta della zona parabrezza? Vista così sembra che il vetrino non tocchi neppure nella parte sotto, o è solo un'impressione?

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Inviato: 16 giugno 2020, 14:47
da Maurizio
Io andrei di sottilissimo listellno di plasticard colorato nero nella parte che va all' interno poi stucco e carta abrasiva in diversi strati leggeri senza cercare un unico riempimento alla prima passata.
Buona l' idea di Aurelio. Se non avesse ripercussioni sulla larghezza del quadro strumenti e della vasca sarebbe da preferire.

Maurizio

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Inviato: 16 giugno 2020, 15:57
da Enrico59
Grazie a tutti per l'aiuto fornito, credo che la soluzione sarà quella di mettere in pratica un po' tutti i suggerimenti, comincerò con carteggiare le semifusoliere, come suggerito da Aurelio fino al possibile, poi andrò di riempimento usando stucco, milliput o plasticard...vedremo. Devo dire che la correzione di questo problema è complicato dal fatto che voglio/vorrei usare il set Neomega destinato all' F1 Italeri per dettagliare il cockpit, all'inizio mi era venuta anche la malsana idea di modificare abitacolo e pozzetto anteriore del KH per adattarci totalmente il Neomega poi ho rinunciato per manifesta incapacità, ma ho deciso di usare alcuni dettagli trapiantandoli sul kit. Ad esempio la palpebra in resina è assolutamente da recuperare così come le consolle laterali, mentre ho dovuto "lasciare a terra" la parete dietro il sedile, vorrei aprire anche qualche vano come quello dell'ossigeno e la bay dietro il posto di pilotaggio. Sicuramente mi sono impelagato in un lavorone e i problemi del kit non aiutano di certo,vediamo che succederà.
Baci et abbracci

enrico

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Inviato: 16 giugno 2020, 18:29
da fabrizio79
C'è da armarsi di santa pazienza per portare avanti questo kit! :-000 :-000

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Inviato: 16 giugno 2020, 18:47
da FreestyleAurelio
Si Enrico, dovrai assottigliare anche la larghezza delle pareti della consolles frontale e la vasca cockpit.
Prima di intervenire puoi fare un foto dall'alto e frontale della zona incriminata con su il windshield appoggiato?

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Inviato: 16 giugno 2020, 20:13
da Enrico59
Ecco due veloci foto del pezzo, ho colorato in rosso il gap per cercare di renderlo più evidente (come se ce ne fosse bisogno :-bleaa )

Immagine

Immagine

Non è proprio messo malissimo vero??? Ho speranze vero ???

Saluti

enrico

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Inviato: 16 giugno 2020, 20:44
da FreestyleAurelio
È peggio di come mi aspettavo, Enrico.
Prova a cercare il canopy in vacuform o provare a recuperare il windshield del kit Italeri e vedere se si adatta prima di intraprendere la via della modifica.

In alternativa puoi assottigliare e raccordare al windshield originale, la plastica del kit alla base del trasparente

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Inviato: 17 giugno 2020, 8:39
da fabio1967
Mamma mia, questo kit è un vero incubo!!! Concordo con Aurelio, se non si adatta il parabrezza Italeri dovrai lavorare di abrasivi sia dall'interno che dall'esterno!
Saluti.
Fabio

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Inviato: 17 giugno 2020, 9:05
da AleFencer85
Mamma mia incredibile che un kit progettato di questi tempi ha problemi così gravi sotto così tanti punti di vista. Perlomeno il tanto vituperato F-104 Kinetic si monta che è una meraviglia (almeno sin qui è andata così :-XXX :-XXX ), qui non hai ancora iniziato e già si assommano i casini. Dopo la delusione con il Jaguar mi ero ripromesso di evitare KittyHawk peggio della peste, e questo modello non fa altro che rafforzare questa mia scelta. Peccato, perché il Voodoo è un soggetto che mi piace da morire, ma a sto punto mille volte meglio il vecchio Monogram.