Pagina 5 di 8
Re: Blackburn Buccaneer
Inviato: 14 novembre 2020, 21:23
da Fly-by-wire
La mascheratura del canopy sembra un po incerta Alessandro. Sarebbe un peccato lasciarla così perchè stai facendo un bel lavoro

Re: Blackburn Buccaneer
Inviato: 15 novembre 2020, 8:57
da fabio1967
Ciao Ale, il primer nero non aiuta (almeno in foto) a visualizzare le eventuali magagne. In generale sembra che tu abbia fatto un ottimo lavoro. Proverei a riprendere le pannellature in corrispondenza delle ali ripiegabili. Mi sembra di notare diversi scalini dovuti al fatto che i pezzi non coincidono bene (ho anch'io questo kit e capisco la mole di lavoro che stai affrontando). Proverei a stuccare tutto col cianoacrilato e reincidere i pannelli. Su una superficie piana come l'ala non dovrebbe essere impossibile.
Saluti.
Fabio
Re: Blackburn Buccaneer
Inviato: 15 novembre 2020, 10:03
da microciccio
Off Topic
a.zin ha scritto: 14 novembre 2020, 20:38... P. S. Paolo, risponderò anche alla domande "appese"..
Grazie Alessandro.
microciccio
Re: Blackburn Buccaneer
Inviato: 15 novembre 2020, 10:19
da a.zin
Ciao Fabio, intanto grazie per le osservazioni. In realtà sulle ali non c'è proprio uno "scalino" ma una piccola fessura a dimostrare che le ali sono ripiegabili (come sai visto che hai il kit). Pensi che dovrei stuccarla? Non dovrebbe restare traccia di questa caratteristica?
Attendo commenti in merito.
Grazie
Re: Blackburn Buccaneer
Inviato: 15 novembre 2020, 10:20
da a.zin
Fly-by-wire ha scritto: 14 novembre 2020, 21:23
La mascheratura del canopy sembra un po incerta Alessandro. Sarebbe un peccato lasciarla così perchè stai facendo un bel lavoro
Vedo di dargli una sistematina.... grazie.
Re: Blackburn Buccaneer
Inviato: 15 novembre 2020, 10:51
da Starfighter84
Sulla fusoliera ci sarebbe ancora da lavorare e spianare Alessandro..

Re: Blackburn Buccaneer
Inviato: 15 novembre 2020, 10:56
da fabio1967
a.zin ha scritto: 15 novembre 2020, 10:19
Ciao Fabio, intanto grazie per le osservazioni. In realtà sulle ali non c'è proprio uno "scalino" ma una piccola fessura a dimostrare che le ali sono ripiegabili (come sai visto che hai il kit). Pensi che dovrei stuccarla? Non dovrebbe restare traccia di questa caratteristica?
Attendo commenti in merito.
Grazie
Dalle foto la fessura risulta fuori scala, per questo ti consigliavo di stuccare e reincidere le pannellature. Naturalmente solo tu hai il modello davanti, le foto a volte portano fuori strada.

Saluti.
Fabio
Re: Blackburn Buccaneer
Inviato: 15 novembre 2020, 11:41
da a.zin
Starfighter84 ha scritto: 15 novembre 2020, 10:51
Sulla fusoliera ci sarebbe ancora da lavorare e spianare Alessandro..
Tipo dove Valerio?
Re: Blackburn Buccaneer
Inviato: 15 novembre 2020, 11:52
da Starfighter84
a.zin ha scritto: 15 novembre 2020, 11:41
Starfighter84 ha scritto: 15 novembre 2020, 10:51
Sulla fusoliera ci sarebbe ancora da lavorare e spianare Alessandro..
Tipo dove Valerio?
Sulla giunzione sotto il cockpit che ti ha dato filo da torcere... c'è ancora un pò di scalino, lo si vede anche col primer nero per come ci sbatte sopra la luce...
Re: Blackburn Buccaneer
Inviato: 15 novembre 2020, 13:57
da a.zin
Per le stuccature che mi dite, la ciano quale deve essere? In gel? Quella standard mi sembra troppo liquida.... ho mi sbaglio? Io ne uso una Cinese comprata al mercato
