Pagina 5 di 24
					
				Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio
				Inviato: 10 aprile 2020, 13:03
				da Biscottino73
				
			 
			
					
				Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio
				Inviato: 10 aprile 2020, 13:15
				da Aquila1411
				Starfighter84 ha scritto: 10 aprile 2020, 11:04
Hai fatto bene a riprodurre i pitot "late" ai lati del poggiatesta Andrea... però, effettivamente, pilota e seggiolino meriterebbero un pò di "volume" in più (soprattutto il primo).
La via più facile a questo punto  è il dry brush e qualche lavaggio mirato. I lavaggi preferibilmente con colori ad olio e su fondo opaco.
 
Grazie Valerio, farò il possibile.
Grazie anche a Luca, ogni aiuto è ben accetto. PS bellissime foto, complimenti!  
 
 
Andrea
 
			
					
				Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio
				Inviato: 11 aprile 2020, 19:24
				da Maurizio
				Bellissime foto Luca.
Maurizio
			 
			
					
				Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio
				Inviato: 14 aprile 2020, 17:50
				da siderum_tenus
				Molto bello il casco, Andrea!
			 
			
					
				Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio
				Inviato: 15 aprile 2020, 16:54
				da Fly-by-wire
				Ciao Andrea, che bel lavoro che hai eseguito sul pilota e nel cockpit! Complimenti!  

 
			
					
				Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio
				Inviato: 17 aprile 2020, 22:06
				da Aquila1411
				
			 
			
					
				Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio
				Inviato: 17 aprile 2020, 22:59
				da Fly-by-wire
				Aquila1411 ha scritto: 17 aprile 2020, 22:06
Giusto perché un Tamiya era troppo buono e "facile" da fare, perché non complicarsi la vita?   E allora via con cavi e cavetti!   (sono quasi diventato pazzo e cieco!  )
 
Lo scratch building è una delle cose che da più soddisfazione secondo me! Ben fatto  

 Pazzo e cieco ma ne sarà valsa la pena  
 
 
Per le pannellature non saprei consigliarti perchè non ho mai affrontato questo kit  

 
			
					
				Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio
				Inviato: 18 aprile 2020, 11:27
				da pitchup
				Ciao
Bei lavori per scratchofili incalliti.
Quanto alle pannellature io non le toccherei a meno di non prevedere in quelle zone stuccature e sgrattate di carta abrasiva che potrebbero cancellarle.
Inoltre il modello è già bianco di per sè quindi faciliterà la copertura del bianco della livrea evitamdo troppe mani di colore.
saluti
			 
			
					
				Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio
				Inviato: 18 aprile 2020, 14:07
				da Vegas
				Bravo, bel dettaglio nei pozzetti 
 
 
Non toccare le pannellature, sono sufficientemente profonde per un buon lavaggio.
 
			
					
				Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio
				Inviato: 18 aprile 2020, 18:11
				da Starfighter84
				Le pannellature Tamiya sono frutto della maestria e della delicatezza dei tecnici giapponesi... sono sacre e venerate! non si toccano! 
 
Usare i cavi di rame è una buona idea perchè sono molto sottili e in scala (anche se più complicati da piegare e da incollare)... però, secondo me, li hai raggruppati troppo facendo apparire le matasse troppo grandi Andrea. 
Ti stai basando sulle foto per determinare l'andamento dei fili?