Mazza che figo rob, quasi mi vergogno a pubblicare le foto del mio...
Sono stato talente furbo da usare i montanti in PE per il serbatoio, vediamo quanto ci vorrà prima che si sta chino
Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48
Inviato: 15 marzo 2020, 21:32
da Dioramik
Che velocità, che precisione, gran bel lavoro.
Fortissime le canne alari.
Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48
Inviato: 15 marzo 2020, 23:04
da Aquila1411
Un lavoro davvero magnifico e pulito Rob! Continua così che viene un capolavoro!
Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48
Inviato: 16 marzo 2020, 10:57
da siderum_tenus
Bellissimi interventi, Rob,
un ottimo livello di dettaglio; fai sembrare facilissimi interventi che non lo sono affatto.
Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48
Inviato: 17 marzo 2020, 23:29
da rob_zone
Giangio ha scritto: 15 marzo 2020, 20:27
Mazza che figo rob, quasi mi vergogno a pubblicare le foto del mio...
Sono stato talente furbo da usare i montanti in PE per il serbatoio, vediamo quanto ci vorrà prima che si sta chino
Ciao Gian
Pubblica pubblica, che qui sul forum non si fa a gara con nessuno... Ricordati che è sempre un "dare ed avere", in senso positivo naturalmente.
Tranquillo per i montanti, dipende da quanto sei distratto...io ogni tanto, lo sono!
Dioramik ha scritto: 15 marzo 2020, 21:32
Che velocità, che precisione, gran bel lavoro.
Fortissime le canne alari.
Graze Silvio!! Effettivamente, non lo pensavo nemmeno io!!
Aquila1411 ha scritto: 15 marzo 2020, 23:04
Un lavoro davvero magnifico e pulito Rob! Continua così che viene un capolavoro!
Ciao Andrea, tutto merito poi della carta 2000 ed i compound della Tamiya eheheh! Ne ho sporcati di modelli non preoccuparti E chissa quanti ne sporcherò
siderum_tenus ha scritto: 16 marzo 2020, 10:57
Bellissimi interventi, Rob,
un ottimo livello di dettaglio; fai sembrare facilissimi interventi che non lo sono affatto.
Ciao Mario
Grazie per il bel complimento che mi hai fatto,forse comincio a rispecchiarmi anche un po in questo wip!
Caratterialmente sono sempre stato uno che sprona a fare una qualche cosa, che non vuole far spaventare nessuno affinchè un evento accada.
Anche se una cosa è difficile, la puoi rendere facile, dipende solo da te!
Grazie ragazzi!! E buonanotte!
Domani vi mostrerò le foto delle superfici inferiori!
Saluti
RoB da Messina
Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48
Inviato: 19 marzo 2020, 20:48
da rob_zone
Benvenuti alla terza puntata de.... Il modellismo ai tempi del Coronavirus!
La quarantena continua,almeno il nostro amato hobby, riesce un po farci distendere i nervi.
L'ultimo up era riguardo il montaggio, avvenuto con successo, ho dovuto riprendere giusto due stuccaturine con ciano al di sotto del radiatore.
Passiamo dunque alla colorazione..qui cominciano i dolori e le gioie, le fonti ed i dubbi
Il P-40N chiamato "Geronimo" è stato motivo di discussione per molto tempo circa la sua colorazione, da parte di appassionati e modellisti, visti i particolari toni che formano la sua mimetica.
Ci sono due correnti di pensiero, chi pensa che questo abbia avuta una mimetica a due toni, che io supporto, chi invece pensa che la mimetica fosse di un'unica tinta. ù
Ciò che reca confusione è che ci sono velivoli del 45th Squadron con mimetica a due toni e con un solo tono.
Adottata la corrente di pensiero dei due toni, ed aver letto molte discussioni on line,il lavoro è cominciato dalle superfici inferiori, leggendo di fatti tra una discussione e l'altra che il colore si avvicinasse circa al "Duck Egg Blue".
Dopo aver preso spunto da un wip trovato in rete, sono partito da una classica base grigio chiara con pre-shading in XF-23 tamiya, appositamente scelto, per ottenere una sfumatura più delicata.
Dopo di che, ho steso qualche mano, ben diluita di Azure Blue della gamma AK Real Color, che si è rivelato un ottimo prodotto, sia dal punto di vista chimico che da quello visivo. E' stato diluito al 70% con diluente nitro, dando circa 3 mani molto leggere, in modo tale da creare un primo layer.
Dovendo poi, ingrigire la tinta, ho simulato il Blue Grey (F.S. 35189) partendo da un mix di 6 gocce di XF-18 + 1 di XF-23 + 2 di XF-2, che ho preso dal bellissimo wip di Andrea/Nannolo ( ) sul suo Corsair ( lo trovate in home page! ) ho eseguito naturalmente dei vari livelli di post-shading aggiungendo del bianco Tamiya gradualmente.
Ho applicato una sorta di "modulazione" del colore, sfruttando il parallelismo delle varie pannellature (infatti se ci fate caso non ci sono spot bianchi, ma veri e propri strati), terminando con una leggera profilatura delle pannellature stesse con Tamiya XF-23.
Il colore delle superfici superiori è in progress, anche li, ci saranno delle importanti considerazioni, spero domani di farvi vedere il lavoro svolto..
Ci sarà parecchio da divertirsi!!
PS : le canne "made at home" si sono integrate per bene, è stata una piacevole sorpresa!! Esperimento riuscito!
Vi auguro una buona serata!!
Saluti
RoB da Messina
Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48
Inviato: 19 marzo 2020, 20:53
da Giangio
Ma sei una scheggia Rob! Ottimi lavori come sempre io attendo le Canne master prima di procedere
Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48
Inviato: 19 marzo 2020, 21:59
da ponisch
Non è che diventi uno sforna modelli ? Vai alla grande
Nicola
Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48
Inviato: 20 marzo 2020, 21:41
da rob_zone
Giangio ha scritto: 19 marzo 2020, 20:53
Ma sei una scheggia Rob! Ottimi lavori come sempre io attendo le Canne master prima di procedere
Ahhhhhh ti tratti bene tu!! Grazie mille!!
ponisch ha scritto: 19 marzo 2020, 21:59
Non è che diventi uno sforna modelli ? Vai alla grande
Nicola
Ma magari Nicola!!! Per ora tra studio...allenamento a casa..modellismo..il tempo me lo devo pur sempre passare
Grazie ragazzi, domani posterò le foto della mimetica ultimata.
Saluti
RoB da Messina