Pagina 5 di 16

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Inviato: 22 febbraio 2020, 21:22
da Aquila1411
microciccio ha scritto: 22 febbraio 2020, 19:42 Ciao Max,

mentre cercavo altro mi sono imbattuto in questa foto.


Un Douglas KA-3 Skywarrior rifornisce in volo un Grumman KA-6 Intruder che rifornisce in volo un McDonnell-Douglas F-4 Phantom II

Conoscendo i tuoi gusti in tema velivoli sono tutti e tre nelle tue corde e potresti pensare ad un diorama. ;) :lol:

microciccio

Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.
Che foto!!! :-000 :-000 :-000

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Inviato: 23 febbraio 2020, 10:33
da fabio1967
Una vera e propria ammucchiata... :-D :-D

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Inviato: 23 febbraio 2020, 12:54
da pitchup
Ciao a tutti
foto davvero spettacolare e molto Yankee!!
Per il resto ieri sera ho lavorato sulla parte delle prese d'aria che verrà coperta dai tappi rossi per fornira una base di appoggio sicura agli stessi. E' un lavoro che non avevo programmato all'inizio devo dire anche se, un secolo fa, lo avevo già fatto su un A6E sempre Italeri.
saluti

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Inviato: 23 febbraio 2020, 18:15
da siderum_tenus
Begli interventi, Max, sia sotto l’aspetto modellistico che quello storico.

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Inviato: 23 febbraio 2020, 18:36
da fabrizio79
Ciao Max!!
in effetti il tappo FOD su questo kit ci vuole...avendo fatto il dettaglio della scaletta la presa d'aria risulta spessina...

Come hai verniciato la ventola del primo stadio del motore?

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Inviato: 24 febbraio 2020, 7:59
da pitchup
Ciao a tutti
fabrizio79 ha scritto: 23 febbraio 2020, 18:36 Come hai verniciato la ventola del primo stadio del motore?
...ammetto che non mi ci sono impegnato più di tanto visto che sarebbe finita nell'oblio: giusto una base bianca, punta della ventola metallica e lavaggio con Tamiya panel liner nero nelle pale.
Detto questo ieri ho realizzato i tappi anti FOD ed incollato le prese d'aria. Anche queste andranno pesantemente stuccate per essere raccordate.
Quindi solo sgrattamenti per ora.
saluti

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Inviato: 24 febbraio 2020, 8:55
da filippo77
mamma mia senza palle questi piloti ...che figata sta foto

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Inviato: 24 febbraio 2020, 11:35
da microciccio

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Inviato: 25 febbraio 2020, 8:19
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto: 24 febbraio 2020, 11:35 le coperture FOD saranno come queste?
...si diciamo più o meno...più meno che più...diciamo "tipo" :-no-no
Ieri poi alla fine ho stuccato le prese d'aria col milliput e montato le varie parti che compongono le ali. I pozzetti dei carrelli principali però sono davvero pietosi...ma dire pietosi è un eufemismo. Si dovrebbe ricostruire tutta la "scatolatura" d'intorno degli stessi perché c'è davvero solo il pavimento!!! :-000
Forse che lo stampo sia stato fatto dai tecnici stampisti della Matchbox assunti per l'occasione?? :-no-no
salite

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Inviato: 25 febbraio 2020, 8:34
da Aquila1411
pitchup ha scritto: 25 febbraio 2020, 8:19 I pozzetti dei carrelli principali però sono davvero pietosi...ma dire pietosi è un eufemismo. Si dovrebbe ricostruire tutta la "scatolatura" d'intorno degli stessi perché c'è davvero solo il pavimento!!! :-000
Forse che lo stampo sia stato fatto dai tecnici stampisti della Matchbox assunti per l'occasione?? :-no-no
salite
Ciao Max, certo che a sentirti dire questo non è che mi venga proprio la voglia di fare il famoso intruder Italeri che avevo menzionato nel mio WIP... :-coccio
In compenso ho preso per buono il tuo consiglio e appena finito l'EA-6A mi dedico ad un bellissimo (e spero rilassante!) F-16 Tamiya in 48 con la colorazione "Thunderbirds". :-oook