Pagina 5 di 8

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien (Tony) Tamiya - 1:48

Inviato: 14 febbraio 2020, 10:31
da siderum_tenus
Ciao Roberto,

bello liscio e brillante, complimenti!

Collegandomi alla domanda di Paolo, potresti essere agevolato dall'essere -le zone in tela- riprodotte parzialmente in rilievo, per cui potresti mascherare i contorni e dare una sfumatura diversa alle zone che "sporgono" rispetto alla superficie. ;)

Off Topic
Ragazzi, ma dove trovate carta abrasiva da 10.000?

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien (Tony) Tamiya - 1:48

Inviato: 15 febbraio 2020, 0:02
da robycav
FreestyleAurelio ha scritto: 13 febbraio 2020, 17:36 A me sembra un gran bel lavoro!
Complimenti!
Grazie mille Aurelio!
microciccio ha scritto: 13 febbraio 2020, 23:47 Ciao Roberto,

a me l'alluminio pare buono. Differenzierai l'effetto sulle parti telate delle superfici mobili?

mcrociccio
Ciao Paolo!
Sulle superfici telate, tranne in coda dove pensavo di utilizzare una tonalità di rosso differente (dalle prove fatte non mi sembra male il gunze h414 rlm23) l'idea è quella di usare il durallumium.
Poi vediamo, una volta steso, come viene il risultato.
pitchup ha scritto: 14 febbraio 2020, 8:03 Ciao
bello brillante davvero. Le macchie sul silver saranno una bella sfida.
saluti
Grazie mille Max.
Non mi ci far pensare alle mottles che mi viene già male :-D già me lo vedo.. overspray ovunque.. macchie a forma di ragnetti ovunque...
siderum_tenus ha scritto: 14 febbraio 2020, 10:31 Ciao Roberto,

bello liscio e brillante, complimenti!

Collegandomi alla domanda di Paolo, potresti essere agevolato dall'essere -le zone in tela- riprodotte parzialmente in rilievo, per cui potresti mascherare i contorni e dare una sfumatura diversa alle zone che "sporgono" rispetto alla superficie. ;)

Off Topic
Ragazzi, ma dove trovate carta abrasiva da 10.000?
Grazie mille!!
Quanto ai tamponcini di carta vetrata, io li ho presi su Amazon.jp in occasione di un ordine di un kit.
mi pareva li avesse segnalati Valerio. Sono piccolini, ma mi taglio il pezzettino che mi serve per farmeli durare il più possibile.

ti lascio il link giusto per farti vedere il prodotto. . Poi magari si trovano anche da altre parti o prodotti differenti a minor prezzo
https://www.amazon.co.jp/gp/aw/d/B07DGG ... UTF8&psc=1

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien (Tony) Tamiya - 1:48

Inviato: 15 febbraio 2020, 8:40
da Seby
Ho uno svenimento da overdose di alluminio.
Devo dire che mi convince, l'effetto metallizzato è molto buono specie sulle superfici curve, AK e modellista promossi al prossimo step!

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien (Tony) Tamiya - 1:48

Inviato: 15 febbraio 2020, 9:58
da FreestyleAurelio
siderum_tenus ha scritto: 14 febbraio 2020, 10:31 Ciao Roberto,

bello liscio e brillante, complimenti!

Collegandomi alla domanda di Paolo, potresti essere agevolato dall'essere -le zone in tela- riprodotte parzialmente in rilievo, per cui potresti mascherare i contorni e dare una sfumatura diversa alle zone che "sporgono" rispetto alla superficie. ;)

Off Topic
Ragazzi, ma dove trovate carta abrasiva da 10.000?
Mario cerca i panni Micromesh

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien (Tony) Tamiya - 1:48

Inviato: 15 febbraio 2020, 11:57
da pitchup
Ciao
robycav ha scritto: 15 febbraio 2020, 0:02 Grazie mille Max.
Non mi ci far pensare alle mottles che mi viene già male :-D già me lo vedo.. overspray ovunque.. macchie a forma di ragnetti ovunque...
... forse forse quelle mascherine tirate fuori dal cappello da Gabriele per il suo '109 sarebbero davvero preziose??
saluti

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien (Tony) Tamiya - 1:48

Inviato: 15 febbraio 2020, 13:07
da robycav
pitchup ha scritto: 15 febbraio 2020, 11:57 Ciao
robycav ha scritto: 15 febbraio 2020, 0:02 Grazie mille Max.
Non mi ci far pensare alle mottles che mi viene già male :-D già me lo vedo.. overspray ovunque.. macchie a forma di ragnetti ovunque...
... forse forse quelle mascherine tirate fuori dal cappello da Gabriele per il suo '109 sarebbero davvero preziose??
saluti
Mascherine? Adesso provo a guardare nel lavoro di Gabriele, magari come piano b..
Grazie!
Seby ha scritto: 15 febbraio 2020, 8:40 Ho uno svenimento da overdose di alluminio.
Devo dire che mi convince, l'effetto metallizzato è molto buono specie sulle superfici curve, AK e modellista promossi al prossimo step!
Hai ragione Sebastian! Troppo alluminio, troppi riflessi :-D
Ho iniziato a verniciare la parte superiore, antiriflesso, coda, hinomaru, zona di calpestio...
Sullo fondo i colori utilizzati.







Seguirà la parte inferiore (qui pensavo di differenziare qualche pannello con black e white alluminium) e fusoliera (dove ci sono le hinomaru con il bordino bianco).

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien (Tony) Tamiya - 1:48

Inviato: 15 febbraio 2020, 13:47
da FreestyleAurelio
Quelle Hinomaru sento già che gridano weathering. :-Figo
Bel lavoro!

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien (Tony) Tamiya - 1:48

Inviato: 15 febbraio 2020, 18:10
da pitchup
Ciao Roberto
Ma è davvero bello anche così!!!
saluti

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien (Tony) Tamiya - 1:48

Inviato: 15 febbraio 2020, 20:24
da rob_zone
Ciao Roby

Bella alluminata! Ci sta ala grande! Il Tony è talmente bello che anche in NM farebbe la sua figura! :-D
Ti avrei consigliato, a vedere prima il tuo wip purtroppo e me ne scuso, una mano leggera di satinato, per facilitare la realizzazione delle mottles, perchè vedrai che un po il colore tenderà a scappare.. quindi fai prove su prove e non avere fretta che stai andando benone! :-oook
Discorso invece, differenziazione dei pannelli, o hai le foto del tuo esemplare specifico, oppure Roby ti assicuro che non ne vale proprio la pena. Io ricordo quando ho realizzato il mio, di non aver trovato foto generiche di Ki-61 con pannelli di vario colore.
Ad ogni modo, Hinomaru molto belle, aspetto le mottles...vedrai che il modello prenderà letteralmente vita!!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Kawasaki Ki-61-Id Hien (Tony) Tamiya - 1:48

Inviato: 16 febbraio 2020, 13:44
da robycav
FreestyleAurelio ha scritto: 15 febbraio 2020, 13:47 Quelle Hinomaru sento già che gridano weathering. :-Figo
Bel lavoro!
Grazie Aurelio!
Riguardo al weathering generale dei velivolo, sono un po' incerto sul da farsi.
Le foto non mostrano particolari segni di usura e, nel giro di 4/5 mesi, il velivolo ha subito diversi cambi di mimetica .. Quindi alla fine credo che fosse in condizioni abbastanza buone.
Alla fine credo che ci andrò abbastanza leggero.
pitchup ha scritto: 15 febbraio 2020, 18:10 Ciao Roberto
Ma è davvero bello anche così!!!
saluti
Hai ragione Max. Mi piace molto anche così.
Dovesse fallire il discorso mottles potrei sempre ripiegare sulla mimetica precedente che era completamente in alluminio. :-oook
rob_zone ha scritto: 15 febbraio 2020, 20:24 Ciao Roby

Bella alluminata! Ci sta ala grande! Il Tony è talmente bello che anche in NM farebbe la sua figura! :-D
Ti avrei consigliato, a vedere prima il tuo wip purtroppo e me ne scuso, una mano leggera di satinato, per facilitare la realizzazione delle mottles, perchè vedrai che un po il colore tenderà a scappare.. quindi fai prove su prove e non avere fretta che stai andando benone! :-oook
Discorso invece, differenziazione dei pannelli, o hai le foto del tuo esemplare specifico, oppure Roby ti assicuro che non ne vale proprio la pena. Io ricordo quando ho realizzato il mio, di non aver trovato foto generiche di Ki-61 con pannelli di vario colore.
Ad ogni modo, Hinomaru molto belle, aspetto le mottles...vedrai che il modello prenderà letteralmente vita!!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Rob
Il satinato è un ottimo consiglio che seguirò! Dopo aver terminato la verniciatura delle insegne e la posa delle decal, sigillo con il satinato e vado con le mottles.

Concordo anche con il discorso pannelli. Non ho trovato riferimenti storici quindi sotto sarà uniforme.
Ciao!!